Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] per Airbus e Boeing, e velivoli militari.Il futuro dei voli suborbitali commerciali, capaci di portare aerei civili da Taranto a Tokyo in un’ora e mezza, i sistemi di pilotaggio da remoto, la guida e lo sviluppo di droni per uso civile (Test Bed per ...
Leggi Tutto
Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] base dei risultati elettorali ma alle prese con non facili trattative. I nodi da sciogliere riguardano principalmente i confini della maggioranza, la durata degli incarichi e la postura in politica estera. La scelta di Kaja Kallas darebbe un segnale ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] «fare squadra», di imparare a muoversi con sincronia, ed essere «un corpo solo», in un esecutivo in cui il fattore disciplina sarà, evidente, preponderante.I mass media indonesiani già hanno espresso le prime preoccupazione per il fatto che Prabowo e ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] . Inoltre, la ripartenza post-Covid e alcune questioni tecniche avevano creato disfunzioni nel mercato. In prima battuta, i Paesi europei sono andati in ordine sparso, anche per via dei diversi sistemi energetici. La Spagna rappresentava un’isola ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] gap ci vorranno ancora 132 anni. Il nostro Paese non è certo un’isola felice ma piuttosto un contesto in cui i progressi non sono stati sufficienti ad abbattere alcune discriminazioni strutturali. La disparità di genere è certificata da statistiche ...
Leggi Tutto
Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] per il regime islamico quindi c’è stato, ma non il tracollo che i conservatori avevano a un certo punto temuto; infatti, è contenuta la soddisfazione di chi, in opposizione alla Repubblica Islamica, si era schierato per il boicottaggio.Nei giorni ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] che, se si esclude la Cina, rimane estremamente marginale tra i Paesi.Il dominio della Cina sui BRICS non è però recentissimo viaggio a Mosca e l’abbraccio con Putin, quasi in contemporanea con la visita del presidente ungherese Orbán a Pechino, ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] nostri migliori auguri perché la sua amministrazione possa rafforzare le relazioni con l’America Latina e i Caraibi», ha scritto Castro in un messaggio pubblicato sul proprio profilo X. Anche il presidente della Bolivia, Luis Arce, si è congratulato ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] postura nell’area.Non sorprende dunque che la Russia abbia aumentato la propria retorica minacciosa verso i Paesi che si affacciano sul Baltico, in primis verso Lituania, Lettonia ed Estonia, ma anche verso le due nazioni nordiche di recente entrate ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] destinazione per quasi mezzo milione di persone che hanno fatto richiesta di asilo.In generale i temi di politica estera sono stati trascurati e i candidati si sono concentrati principalmente sulle questioni interne. Tuttavia, l’eventuale elezione di ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...