• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3461 risultati
Tutti i risultati [3461]
Lingua [527]
Grammatica [341]
Lessicologia e lessicografia [140]

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te”

Atlante (2024)

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te” Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] e Francesco Bruni al timone, Umberto Molineris e Andrea Tesei come trimmer. I cyclor erano Bruno Rosetti, Cesare Gabbia, Nicholas Brezzi ed Emanuele Liuzzi.C’è molta delusione in acque azzurre a causa dello stop inaspettato e rocambolesco dell’ultima ... Leggi Tutto

In Schillaci c’era tutto

Atlante (2024)

In Schillaci c’era tutto È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] stadi e che avrebbero raccontato Aldo, Giovanni e Giacomo, anni dopo, definendo Schillaci, in una celebre scena di Tre uomini e una gamba, come «il gran visir de tuc i terun»; del resto nel 1990 era l’ultima Italia della Prima Repubblica, quella ... Leggi Tutto

I possibili successori alla guida di Hezbollah

Atlante (2024)

I possibili successori alla guida di Hezbollah L'assassinio di Hassan Nasrallah, storico segretario generale di Hezbollah, segna una svolta drammatica per il movimento sciita. Dopo oltre 32 anni di leadership carismatica, la sua morte lascia un vuoto [...] promotori. La sua adesione a questo modello conferma la sua fedeltà ideologica a Teheran e potrebbe rafforzare i legami tra Hezbollah e l'Iran in futuro.Sebbene Safieddine sia il favorito per la successione, un altro nome compare nei discorsi interni ... Leggi Tutto

I veti su Fitto e Ribera bloccano la nuova Commissione europea

Atlante (2024)

La nuova Commissione europea stenta a iniziare i lavori. Si sono concluse le audizioni dei suoi candidati vicepresidenti, ma il voto di approvazione dell’eurocamera è stato rimandato.Lo stallo non sarebbe [...] Consiglio Giorgia Meloni. Sulla sua nomina, per il momento, i gruppi di Socialisti, Verdi, Sinistra e Liberali sarebbero intenzionati negligenze nella gestione della recente alluvione di Valencia. In questo caso il veto sarebbe posto dai Popolari.Una ... Leggi Tutto

I nuovi Nobel per la medicina

Atlante (2024)

Il Premio Nobel per la Medicina è stato conferito a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro scoperta del microRNA (lin-4), una rivoluzionaria molecola di RNA che gioca un ruolo cruciale nella regolazione [...] degli organismi, come riconosciuto dall'Assemblea del Nobel. I microRNA, minuscoli frammenti di RNA, possono regolare l , let-7, presente in varie specie. Oggi, la regolazione genica tramite questi elementi è studiata in tutto il mondo, inclusi ... Leggi Tutto

I RISULTATI DEL G7 IN PUGLIA

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

I risultati delle elezioni in Francia

Atlante (2024)

... Leggi Tutto

Il Gibuti in Beau Travail, film di Claire Denis

Atlante (2024)

Il Gibuti in <i>Beau Travail</i>, film di Claire Denis In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] immancabile filo spinato. A seguire la camera si sposta verso un altro oggetto: dei bambini del luogo osservano in silenzio i lavori in corso, dietro al filo spinato. «Era un arido altopiano che dominava il mare, fiancheggiato dalle baracche lasciate ... Leggi Tutto

Seggi aperti in Pakistan

Atlante (2024)

Seggi aperti in Pakistan In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] fase segnata da una grave crisi economica che ha fatto sfiorare al Paese il default. Sono 44 i partiti politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), mentre ulteriori 70 seggi riservati ‒ 60 per ... Leggi Tutto

Trump, il nuovo conservatorismo e i sindacati

Atlante (2024)

Trump, il nuovo conservatorismo e i sindacati Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] e non vi sono mai rientrati. Da trent’anni sono invece fedeli al Partito democratico, dando l’endorsement a tutti i candidati da Clinton in poi, e hanno sempre vantato uno stretto rapporto con Biden. Negli anni precedenti, però, avevano risposto alle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 347
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali