• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3444 risultati
Tutti i risultati [3444]
Lingua [527]
Grammatica [341]
Lessicologia e lessicografia [140]

Il Canada reagisce con fermezza ai dazi di Trump

Atlante (2025)

La recente imposizione di dazi del 25% sulle importazioni canadesi da parte di Donald Trump ha suscitato una risposta immediata da Ottawa. Il primo ministro Justin Trudeau ha dichiarato che il Canada applicherà [...] per un totale di 155 miliardi di dollari canadesi.In un'azione coordinata con il Messico, le tariffe canadese, ma avranno anche effetti negativi sugli Stati Uniti, aumentando i costi per cibo e carburante, con possibili chiusure di stabilimenti e ... Leggi Tutto

Gennaio 2025 da record: il mese più caldo mai registrato

Atlante (2025)

Il primo mese del 2025 entra nella storia del clima con un nuovo primato preoccupante: è stato il gennaio più caldo mai registrato a livello globale. Secondo il Servizio di Cambiamento Climatico Copernicus, [...] la temperatura media ha raggiunto i 13,23°C, superando di 1,75°C i livelli preindustriali.A rendere il dato ancora più il cambiamento climatico sta avendo effetti sempre più evidenti.In Europa, le anomalie termiche sono state particolarmente marcate ... Leggi Tutto

Starmer propone un nuovo piano di mobilità giovanile post-Brexit

Atlante (2025)

Keir Starmer vuole rilanciare i rapporti con l’Unione Europea proponendo un nuovo schema di mobilità giovanile, destinato a giovani tra i 18 e i 30 anni desiderosi di lavorare o studiare nel Regno Unito. [...] degli Interni britannico. L’iniziativa si ispira a un modello già in vigore con l’Australia e punta a riequilibrare le relazioni con limitare il numero di beneficiari e suscitare critiche sia tra i fautori di una maggiore apertura sia tra chi teme un ... Leggi Tutto

Piastri e Marquez dominano le gare di Formula1 e Motogp

Atlante (2025)

Un copione che sembra scritto, condiviso e messo in scena da due diversi piloti a pochi chilometri di distanza. Nella domenica dei motori brillano le stelle di Oscar Piastri e Marc Marquez, che vincono [...] , autore di una splendida rimonta dalla undicesima posizione, e Morbidelli.Appuntamento con i motori già domenica prossima, con il Gran Premio di Formula 1 in Arabia Saudita.Immagine: Oscar Piastri su McLaren (2025). Crediti: Liauzh (https://commons ... Leggi Tutto

La Cina ferma Boeing: nuovo capitolo nella guerra dei dazi

Atlante (2025)

Pechino alza il tiro nella guerra commerciale con Washington. Dopo l’imposizione da parte degli Stati Uniti di dazi fino al 145% su un ampio ventaglio di prodotti cinesi, la risposta cinese non si è fatta [...] per i vettori nazionali, già messi a dura prova da una congiuntura economica complessa.Pechino sta ora valutando misure di sostegno per le compagnie che operano con aerei Boeing in leasing, mentre resta il silenzio delle diplomazie. La guerra dei ... Leggi Tutto

15 febbraio 1933, Giuseppe Zangara tenta di uccidere Franklin D. Roosevelt

Atlante (2025)

15 febbraio 1933, Giuseppe Zangara tenta di uccidere Franklin D. Roosevelt Giuseppe “Joe” Zangara (Ferruzzano, Reggio Calabria, 7 settembre 1900 – Raiford, 20 marzo 1933), anarchico italiano naturalizzato statunitense. Partecipò alla prima guerra mondiale e, nel dopoguerra, svolse [...] tessera del Partito Repubblicano. Nel 1931 si trasferì a Miami, in Florida. Il 15 febbraio 1933 Zangara fu autore di un , dove confessò i propri intenti, affermando di volere uccidere “prima i re ed i presidenti e poi tutti i capitalisti”. Dovette ... Leggi Tutto

Stati Uniti-Ucraina, raggiunto l’accordo su minerali e terre rare

Atlante (2025)

"Il presidente Volodymyr Zelensky e il presidente Donald Trump, insieme al segretario al Tesoro statunitense Scott Bessant, hanno firmato l'accordo sulla costituzione del Fondo di investimento per la ricostruzione [...] che viene descritto come una “pietra miliare” nelle relazioni tra i due paesi e “un passo per porre fine alla guerra”. “pagare gli aiuti militari con la ricchezza nazionale di un Paese in via di estinzione”. L’Unione europea, da parte sua, ha ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti lasciano l'Oms: le conseguenze di una scelta controversa

Atlante (2025)

Gli Stati Uniti lasciano l'Oms: le conseguenze di una scelta controversa Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] progetti fondamentali come le campagne di vaccinazione infantile nei paesi in via di sviluppo, la lotta contro malattie come la effetti non saranno soltanto globali. Senza il supporto e i dati condivisi dall’Oms, gli Stati Uniti potrebbero trovarsi ... Leggi Tutto

Friedrich Merz verso la Cancelleria: le elezioni tedesche ridisegnano il panorama politico

Atlante (2025)

Friedrich Merz, leader del centrodestra tedesco, si avvia a diventare il prossimo Cancelliere della Germania dopo la vittoria della CDU/CSU alle elezioni federali di domenica. Secondo gli exit poll, l’unione [...] formazione del nuovo governo dipenderà dall’ingresso in Parlamento dei partiti minori, come i liberali dell’FDP.Il leader della CDU ha promesso di avviare rapidamente i negoziati per la formazione del governo, sebbene non abbia ... Leggi Tutto

‘Fiducia’ è il nuovo missile iraniano che può colpire fino a 1700 km

Atlante (2025)

In occasione della Giornata nazionale dell’aerospazio, l’Iran ha presentato al mondo un nuovo missile balistico in grado di coprire 1700 chilometri con la sua gittata. Il suo nome è Etemad, che in persiano [...] un nuovo sistema gps più avanzato.La televisione iraniana ha mostrato anche le immagini del nuovo sistema di difesa aerea, che promette di migliorare l’intercettazione e la distruzione dei bersagli. Un messaggio per tutti i rivali mediorientali. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35 ... 345
Vocabolario
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
i³
i3 i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
Leggi Tutto
Enciclopedia
idruri
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
plurale
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali