In seguito al licenziamento di Ronen Bar, capo dello Shin Bet (il servizio di sicurezza generale israeliano), da parte di Benjamin Netanyahu la situazione interna in Israele è segnata da crescenti tensioni [...] “un palese conflitto di interessi”. L’accusa del capo dei servizi di sicurezza si riferisce al caso "Qatargate", in cui i parenti del primo ministro sono sospettati di aver ricevuto tangenti dal Qatar.Il licenziamento di Bar, il primo nella storia ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] la composizione di musica sinfonica, per il teatro, per i film. Mi sono interessato di altre arti e discipline, osserva o ascolta poi ricostruisce, nel momento stesso in cui si trova in teatro o in un museo, o magari con una intuizione che arriva ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] e gli uomini del nostro Paese. Il problema si presenta purtroppo in tanti ambiti della nostra vita. Il Presidente cita con chiarezza anche le condizioni di lavoro del personale penitenziario. I detenuti devono potere respirare un’aria diversa da ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] dell’impossibilità di prendere una scelta giusta da parte dell’organizzazione («qualsiasi decisione prenda la Uefa, in accordo con i capitani delle squadre, comporterà determinati rischi») e di una telecronaca che presentava «un problema di coscienza ...
Leggi Tutto
Dal 2 aprile, i nuovi dazi statunitensi sull’agroalimentare italiano potrebbero mettere in difficoltà l’export di molte regioni, con Sardegna e Toscana in prima linea tra le più esposte. Secondo un’analisi [...] rialzo dei dazi sarà un duro colpo per produttori e allevatori.Situazione simile in Toscana, dove il 28% dell’export agroalimentare finisce negli Usa. I settori dell’olio e del vino sono tra i più esposti: il 42% dell’olio e il 33% dei vini toscani ...
Leggi Tutto
L'amministrazione Trump ha scatenato una nuova ondata di tensioni commerciali imponendo dazi del 25% su gran parte delle importazioni da Canada e Messico, oltre a un ulteriore dazio del 10% sui beni provenienti [...] pressioni inflazionistiche.La durata di questa guerra commerciale resta un'incognita. L’amministrazione Trump ha dichiarato che i dazi rimarranno in vigore fino a quando non verranno risolte le questioni legate all'immigrazione e al traffico di droga ...
Leggi Tutto
Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] di Gaza garantirebbe che sia l’Autorità palestinese a gestire il territorio della Striscia. “L'Egitto, in collaborazione con i suoi fratelli palestinesi - ha detto - si impegnerà per formare un gruppo di responsabili e di tecnici incaricati ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] i quali persone di diverse etnie venivano esposte in spazi in cui era stato ricreato l’ambiente dove vivevano in di questa storia. È l’inizio di un ricongiungimento che non chiama in causa solo l’Europa, ma anche l’odierno Ghana. Wienerroither ha ...
Leggi Tutto
Nella giungla dell’intelligenza artificiale è emerso da qualche giorno un nuovo competitor orientale capace di sfidare i colossi statunitensi e offrirsi come valida alternativa. DeepSeek è un modello di [...] . Con un investimento inferiore a 6 milioni di dollari, i suoi sviluppatori sono riusciti a creare un modello che compete Questa strategia, in contrasto con la tendenza delle grandi aziende tecnologiche americane a mantenere chiusi i loro sistemi, ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] , Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in passato a prospettare la fuoriuscita.Tutti i Paesi membri dell’Unione Europea, invece, aderiscono e in questo senso la rottura di Budapest è clamorosa e può incidere ...
Leggi Tutto
i3
i3 pron. pers. m. e f. sing. (lat. ĭllī, dat. sing. di ille «egli»; cfr. gli2]. – Negli scrittori antichi, spec. in poesia, è stato talora adoperato invece di gli o le, come compl. di termine: se l’avversario d’ogne male Cortese i fu (Dante).
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...