• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4425 risultati
Tutti i risultati [168130]
Fisica [4425]
Biografie [47210]
Storia [18830]
Arti visive [16939]
Letteratura [9006]
Religioni [7691]
Archeologia [8269]
Geografia [4648]
Diritto [6423]
Medicina [4225]

isofenga

Enciclopedia on line

In fotometria e nell’illuminotecnica, linea di una superficie non lucida lungo la quale è costante la chiarezza apparente, cioè l’illuminamento dell’immagine retinica. Poiché quest’ultima è proporzionale [...] all’illuminamento dell’oggetto, le i. coincidono con le isofote, linee che uniscono su una superficie illuminata i punti di uguale illuminamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: ILLUMINOTECNICA – ILLUMINAMENTO – FOTOMETRIA

ionofono

Enciclopedia on line

In acustica, generatore atto a produrre suoni sensibilmente puri nella banda di frequenza da alcune centinaia di Hz a qualche decina di kHz. I suoni si generano in conseguenza delle periodiche espansioni [...] dell’aria, prodotte da una scarica elettrica a radiofrequenza modulata in ampiezza (mediante un generatore elettrico) alla frequenza voluta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

CPT

Enciclopedia on line

In fisica delle particelle elementari, l’ operazione CPT consiste nell’eseguire le operazioni di inversione del tempo (T), della parità (P) e della carica (C). Per il teorema CPT, dimostrabile a partire [...] da ipotesi molto generali, tutti i processi debbono essere invarianti rispetto all’operazione CPT. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – TEOREMA CPT

ottupolo

Enciclopedia on line

In fisica, particolare configurazione di 8 sorgenti puntiformi di un campo di forza (per es., cariche elettriche puntiformi), due a due di uguale intensità e di segno opposto. I magneti ottopulari (o elettromagneti) [...] sono usati per focheggiare fasci di particelle cariche e detti anche lenti ottopulari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

isochiona

Enciclopedia on line

In meteorologia, linea luogo dei punti nei quali la permanenza della neve caduta al suolo raggiunge lo stesso valore; si considerano generalmente le i. relative a durate di 10, 25, 50, 75, 100 giorni, [...] ottenendosi così un’indicazione approssimata della durata del manto nevoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: METEOROLOGIA

AdA

Enciclopedia on line

In fisica, acronimo di Anello di Accumulazione, con cui si indicò il primo anello di accumulazione a fasci collidenti per elettroni e positroni, ideato da B. Touschek e realizzato nel 1960 presso i Laboratori [...] nazionali di Frascati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI – POSITRONI – ELETTRONI

isotono

Enciclopedia on line

In fisica nucleare, si dice di nuclidi che hanno lo stesso numero di neutroni ma diverso numero di massa, cioè per i quali la differenza tra numero di massa e numero atomico ha lo stesso valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: FISICA NUCLEARE – NUMERO ATOMICO – NEUTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su isotono (1)
Mostra Tutti

Stosszahlansatz

Enciclopedia on line

In meccanica statistica, «ipotesi sul numero degli urti», in base alla quale si suppone che non esista correlazione fra i moti delle varie particelle in vari istanti; è detta anche ipotesi del caos molecolare [...] (➔ termodinamica) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: MECCANICA STATISTICA

nucleone

Enciclopedia on line

In fisica, particelle costituenti il nucleo atomico, ossia il protone e il neutrone. Secondo il formalismo dello spin isotopico, il protone e il neutrone sono i due stati di carica del nucleone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: NUCLEO ATOMICO – NEUTRONE – PROTONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su nucleone (1)
Mostra Tutti

autoallargamento

Enciclopedia on line

In fisica, fenomeno di allargamento delle righe spettrali relative a un gas per collisioni tra atomi neutri identici, l’interazione tra i quali sia dovuta a una perturbazione risonante di dipolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE
TAGS: RIGHE SPETTRALI – ATOMI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 443
Vocabolario
i, I
i, I s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
i.g.t.
i.g.t. (o I.G.T. o IGT). – In enologia, sigla, abbrev. di indicazione geografica tipica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali