La parola scelta per il 2022 è Alimentazione. Nel 2022 il Programma Alimentare Mondiale (WFP)ha pubblicato il settimo Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari. Per la prima volta dalla sua istituzione il [...] ha evidenziato che nel 2022 circa 258 milioni di persone in 58 paesi e territori hanno affrontato un'insicurezza alimentare acuta a le cause principali delle crisi alimentari, superando i conflitti come fattore principale dell'insicurezza alimentare ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 2022 è Alimentazione. Nel 2022 il Programma Alimentare Mondiale (WFP)ha pubblicato il settimo Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari. Per la prima volta dalla sua istituzione il [...] ha evidenziato che nel 2022 circa 258 milioni di persone in 58 paesi e territori hanno affrontato un'insicurezza alimentare acuta a le cause principali delle crisi alimentari, superando i conflitti come fattore principale dell'insicurezza alimentare ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1930 è Disobbedienza. La scelta è legata all’affermazione nell’India britannica di forme di lotta politica e civile condotti con metodi non violenti da Gandhi.Nella ridefinizione [...] dalla classe dirigente britannica. Durante la Grande guerra i sudditi indiani si erano dimostrati leali nei confronti sotto il monopolio inglese sulla produzione e il commercio del sale in India e la tassa del 1400% imposta su questo bene, compiendo ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1957 è Beat.Il 5 Settembre 1957 veniva pubblicato negli Stati Uniti il romanzo On the road di Jack Kerouac. Il romanzo, che narra di un viaggio attraverso gli Stati Uniti, da New [...] nel secondo dopoguerra, era caratterizzata da un forte spirito di ribellione e di rifiuto verso i valori tradizionali della società contemporanea. In Italia il testo venne pubblicato nel 1959 grazie all’interessamento dell’intellettuale e traduttrice ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1962 è Concilio. L’11 ottobre 1962 (allocuzione Gaudet mater ecclesia) infatti papa Giovanni XXIII ha inaugurato ufficialmente il Concilio Vaticano II, il ventunesimo della Chiesa [...] soglio di Pietro con il nome di Paolo VI, riaprì i lavori il 29 settembre del 1963 conducendo con risolutezza e pragmatismo chiudeva l’8 dicembre 1965, con una cerimonia solenne celebrata in piazza San Pietro, ripresa dai media globali. Pur con ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1964 è Pop. Il 9 febbraio 1964, i Beatles fecero la loro prima apparizione televisiva negli Stati Uniti, all'Ed Sullivan Show. Questa performance storica segnò un punto di svolta [...] nella storia della musica pop. La loro esibizione fu seguita da oltre 73 milioni di spettatori, scatenando una vera e propria Beatlemania negli Stati Uniti e contribuì a diffondere la musica dei Fab Four in tutto il mondo. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1967 è scuola. Nel maggio del 1967 esce per un piccola casa editrice di Firenze, LEF, Lettera a una professoressa, scritto da don Lorenzo Milani e dagli alunni della scuola da lui [...] pochi chilometri da Firenze. Il prete fiorentino era stato inviato in questo luogo sperduto dell’Appennino sin dalla fine del 1954. Il libro era il frutto di un'esperienza educativa con i suoi allievi alla scuola di Barbiana, e denunciava il sistema ...
Leggi Tutto
La parola scelta per il 1969 è Luna. Il 20 luglio 1969, il mondo intero assistette a un evento Straordinario: l’allunaggio della missione Apollo 11. Gli astronauti statunitensi Neil Armstrong e Buzz Aldrin [...] furono i primi uomini a mettere piede sulla superficie lunare. La missione Apollo 11 fu il culmine della corsa allo spazio Luna entro la fine del decennio, e la NASA si era impegnata in un ambizioso programma spaziale per raggiungere questo obiettivo. ...
Leggi Tutto
La parola scelta per caratterizzare il 1990 è Geopolitica questo a causa delle ricadute politiche globali legati problemi territoriali causati nelle regioni medio-orientali dell’Iraq e del Kuwait. Il 2 [...] e missilistica (chiamata Desert storm) contro gli obiettivi militari, le industrie, il sistema stradale e i centri urbani iracheni. La resistenza irachena fu piegata in poco più di un mese, a fine febbraio la coalizione sanciva il cessate il fuoco e ...
Leggi Tutto
Per l'anno 2000 la parola scelta è stata Giubileo. In questo anno si è tenuto infatti il 26° giubileo ordinario della chiesa Cattolica, il primo con aspirazioni ecumeniche (apertura ecumenica della porta [...] da una forte componente mediatica. Il giubileo era stato annunciato con la bolla. Incarnationis mysterium, 29 novembre 1998 e che commemorava i 2000 anni dalla nascita di Cristo, si tenne dal 24 dicembre 1999 al 6 gennaio 2001. Il giubileo indetto da ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...