Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] un breve ma denso ed informato compendio che punta, allo stesso tempo, ad assolvere entrambi i compiti cui si è appena fatto cenno. Diviso in nove capitoli racchiusi tra un’introduzione e una postfazione, il saggio accompagna il lettore attraverso ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] figli dell’ammiraglio, seguendo la regola stabilita dal padre, scrivevano il loro cognome in castigliano, i nuovi arrivati si firmavano sempre Colombo, in quanto stranieri e non naturalizzati.L’ammiraglio si rivolse a Genova per ottenere sostegno nei ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] (le italiane saranno Inter e Juventus), e tra le 8 che ancora mancano è probabile che siano una ventina i Paesi che avranno almeno un club in una manifestazione che sarà la prima nel suo genere. Prima perché diffusa come nessun’altra a livello di ...
Leggi Tutto
La corsa verso le europee del 6-9 giugno è cominciata. Fra meno di quattro mesi, circa 400 milioni di aventi diritto saranno chiamati a eleggere 720 eurodeputati, 15 in più rispetto agli attuali 705. Per [...] cui il premier ungherese Viktor Orbán sta abusando per sabotare il supporto europeo all’Ucraina».Il 2 marzo è invece la data in cui i membri del Partito socialista europeo (PSE) si riuniranno a Roma per ufficializzare la scelta del candidato di punta ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] una campagna convenzionale fatta di frequenti comizi e viaggi spossanti. E dovrà gestire i tempi serrati di dibattitti televisivi nei quali già nel 2020 si trovò in grande difficoltà. L’altra variabile sarà costituita dalle vicende legali di Trump. A ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] il suo potenziale distruttivo tanto più quanto più si avvicina al suo stadio compiuto. Il modello Uber «che trascina in giro [i guidatori] al guinzaglio come cani e li punisce ad ogni minimo sgarro, il tutto mantenendo la finzione della libera ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] gli ritira l’asilo e consente alla polizia inglese di arrestarlo. Da allora Assange passa i successivi cinque anni in un carcere di massima sicurezza, chiuso in cella per 23 ore al giorno senza alcun contatto con gli altri detenuti, nel mentre ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] gratuite. Il 55% di chi attualmente non è abbonato non intende pagare nulla per le notizie online», segnalano i ricercatori. In un ecosistema mediatico segnato da un così rapido cambiamento, Rasmus Kleis Nielsen, direttore del Reuters Institute, trae ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] democratico abbinato al suo ruolo di potenza globale, recentemente si sono verificate divergenze sostanziali tra i partiti democratico e repubblicano in relazione alla loro visione dello scenario internazionale. Dal 1900 ad oggi, questi due partiti ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] , come quelli sociali e socio-educativi, invece, non sono ancora stati specificati i livelli dei servizi da assicurare e le relative prestazioni sono erogate in modo disomogeneo sul territorio nazionale.Nei LEP rientra anche la tutela dell’ambiente e ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...