Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] futuro autore della Costituzione etiope del 1931, si ipotizza che Tekle Mariyam scoprì il testo originale durante i suoi viaggi in Russia, decidendo di adattarlo per il suo Paese natale, quale denuncia satirica della corte dell’allora imperatrice ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] volontari provenienti da 124 nazioni. Le richieste erano state 146 mila. Zone - O meglio “fan zone”, i luoghi di ritrovo allestiti per i tifosi in tutte le città sedi di gara: si tratta di aree nelle quali vengono organizzati eventi per intrattenere ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] “coach” dagli altri abitanti e dai tanti giovani che partecipano alle sue durissime selezioni per poter apprendere i fondamenti di questo sport. In Etiopia siamo di fronte a un fenomeno di vera e propria devozione all’atletica, stimolato dalla nomea ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] altro 32% subisce eccessivamente il fascino delle offerte proposte dai supermercati. Soltanto il 23% è disposto a programmare i pasti settimanali, in modo da limitare gli sprechi. Mentre il 75% non vuole o non sa riutilizzare gli avanzi. Comunque il ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] Stati Uniti, perché sentiva il bisogno di apprendere tecnologie più avanzate. Molti di questi studenti in seguito tornarono a casa, diventando i talenti più promettenti delle nostre industrie, università e istituti di ricerca. Non solo Morris Chang ...
Leggi Tutto
Da un secolo a queste parti, e cioè da quando Raymond Dart individuò nel 1924 il primo australopiteco in una cava del Sudafrica (il “bambino di Taung”), i lavori scientifici e quelli di divulgazione, e [...] passato, Melka Kunture gode di una situazione privilegiata: il fiume Awash che la attraversa accumula progressivamente i suoi depositi in una fossa tettonica che molto lentamente sprofonda, mentre si aggiungono nuovi depositi, spesso inframezzati a ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] violi gli accordi o sostenga che altri li hanno violati, e la maggioranza si rompe. Invece in un sistema maggioritario i deputati che arrivano in Parlamento sono già impegnati a far parte di una maggioranza, che risulta molto più rapida da formare ...
Leggi Tutto
È ormai entrata nel suo terzo anno la guerra in Ucraina, in corso da quando, il 24 febbraio 2022, il governo russo decise di dare avvio all’operazione speciale di aggressione dell’Ucraina e ad un’escalation [...] dell’armistizio, indetto e verificato da osservatori dell’ONU e dell’OSCE;b) impegno russo a rispettare i territori della Transnistria e di tutti i Paesi confinanti, in base ai principi adottati nella Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] . Da fondo campo mi sono sentito bene, ho fatto le scelte giuste e ho risposto abbastanza bene. Il modo in cui ho giocato i punti più importanti è stata la chiave. Lui ha giocato bene, aggressivo e per questo motivo complessivamente la considero una ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] loro riserve naturali. Tuttavia, una vasta ricchezza petrolifera non si traduce necessariamente in democrazia, per diversi motivi. In primis, i politici possono facilmente placare eventuali cittadini insoddisfatti offrendo impieghi statali e prezzi ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...