Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] El Salvador, Repubblica Dominicana, Panamá e Messico senza che le procedure elettorali siano state messe in discussione, anche se i sondaggi mostrano in generale una crescente sfiducia dei cittadini nei confronti dei politici. La regione è eterogenea ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] dimostrano l’effetto positivo di una famiglia amorevole e stabile» (p. 148) o quanto meno «di uno spazio sicuro in cui fare i compiti» (p. 149). Una famiglia stabile ti responsabilizza, ti trasmette «un senso di controllo del futuro», tu aiuta a ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] espresso la volontà di aderire, rispettivamente l’11 e il 18 giugno, durante il BRICS Dialogue con i Paesi in via di sviluppo tenutosi in Russia. Anche la Turchia, membro della NATO, ha avanzato una richiesta ufficiale per l’adesione a settembre ...
Leggi Tutto
In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] comunità internazionale ha un grande bisogno di un Giappone stabile e affidabile.Immagine: Una persona guarda i manifesti dei candidati in lizza per le elezioni generali, Ichikawa, Prefettura di Chiba, Giappone (20 ottobre 2024). Crediti: Ned Snowman ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] corrente sunnita wahabita e Paese “custode” delle due grandi città sante dell’islam, La Mecca e Medina. Per i sauditi in particolare la questione del controllo su Gerusalemme, terza città santa dell’islam per importanza, ha sempre rappresentato un ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] , la cui rilevanza cruciale risiede nel suo essere membro sia dell’UE sia della NATO ma sempre più antagonista in entrambi i consessi. In un articolo a sua firma pubblicato sul quotidiano filogovernativo Magyar Nemzet – il terzo del tour, dopo quelli ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] che vivono sospese per settimane, mesi, a volte per sempre, senza avere notizie, immaginando sorti drammatiche quanto probabili per i propri figli, in attesa di un whatsapp o di una telefonata. È importante sentire le loro voci e capire, dalla loro ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] dei Bambini della Fondazione Prada di Milano. Dalla tua necessità di restituire sgorga un flusso continuo di progetti.Sì: i souvenir “Made in Calabria”, l’iniziativa “La mia Calabria è bellissima” e il progetto “Porte di artista” che mi ha permesso ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] particolar modo Riyad potrebbe vedere per nulla di buon occhio un proseguimento dell’intervento di Tel Aviv in Yemen, teatro che i sauditi considerano non solo come una proxy war ma come, e soprattutto, una materia di sicurezza nazionale.Nei rapporti ...
Leggi Tutto
La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] partner somali per poi costruire una struttura operativa. Si dovrebbe ripartire da un piano organico, in cui i progetti possano essere inseriti in un orizzonte di lungo periodo e coordinati; evitando la struttura atomizzata composta da tanti piccoli ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...