Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] il legislatore italiano che fornì, con lo Statuto dei lavoratori (l. 20 maggio 1970 nr. 300), un esempio fra i più avanzati in Europa di tutela dei diritti fondamentali della persona e, al tempo stesso, di sostegno dell’attività sindacale nei luoghi ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] concernenti il padre e lo zio: l’attenzione di Marco Polo è tutta rivolta a descrivere i Paesi e i popoli che incontra, in particolar modo i prodotti e le ricchezze di quelle genti; pertanto è impossibile ricostruire la cronologia del suo itinerario ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] su dei foglietti tutte le idee, le frasi, le espressioni particolarmente felici».Terzo giorno: una mattinata per riordinare in ordine logico i foglietti e per stabilire lo schema del lavoro.Quarto giorno: un pomeriggio per rifare ognuno da solo il ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] del mondo alle spalle dell’uomo Lenin, con ciò offrendo un indispensabile contesto a chiunque si chieda i perché e i come dell’ottobre 1917 in Russia. Come se ciò non bastasse, Carpi procede con minuzia documentale e invidiabili doti di sintesi, a ...
Leggi Tutto
In una cosa di sicuro Luciano Spalletti è riuscito in questo suo primo anno e mezzo da commissario tecnico della Nazionale di calcio: tenere i tifosi incollati alla TV. Per il suo esordio sulla panchina [...] vinto dall’Italia 2-1, sono stati oltre 11 milioni e mezzo i telespettatori. Dieci milioni e mezzo (56% di share) collegati con Rai Il calcio degli Azzurri, poi, è tra i principali eventi sportivi più seguiti in TV nel 2023: le partite di UEFA ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] sua − lo zio Tony gli ha spiegato sin da piccolo che ci sono persone che non possono permettersene una in tutta una vita − prosegue: «I titoli sono lì, li conoscete tutti. Ma io voglio essere ricordato come una bella persona proveniente da un piccolo ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] nei singoli Parlamenti e per le altre cariche elettive sono molto variegate e ancora più difficili da prevedere. I repubblicani controllano 57 assemblee elettive su 99 (in uno Stato, il Nebraska, ce n’è una sola). Il loro obbiettivo è di fare ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] e nei mesi a venire quanto ciò sia destinato a stravolgere gli Stati Uniti e a mettere ancor più in difficoltà i democratici. Di certo, però, questo voto è stato fortemente condizionato dallo specifico contesto del 2024. 4. L’impressione, ma ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] (MNLA, Mouvement National de Libération de l’Azawad), che cercava l’indipendenza del Nord del Mali. Tuttavia, i gruppi islamisti hanno tentato presto di mettere in ombra l’MNLA e di imporre la loro autorità sui territori del Mali. La MINUSMA è stata ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] Le proteste e il sacrificio degli studenti sono iniziati lo scorso primo luglio contro il sistema delle quote per i lavori governativi. In che cosa consiste e perché è sbagliato per gli studenti?La protesta è un’eredità del movimento studentesco del ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...