Un semplice scavo in Svizzera ha causato numerosi malfunzionamenti nei pagamenti digitali in Italia, bloccando pos, carte e prelievi proprio nel giorno del Black Friday, giornata cruciale per il commercio. [...] Il danno, provocato dalla rottura di cavi in fibra ottica durante lavori alle tubature del gas, ha mandato in tilt i sistemi di pagamento gestiti da Worldline, colpendo circuiti come Nexi, Bancomat, Mastercard e Visa. Un guasto tecnico aggravato ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] non dovrebbero esserci troppi ostacoli ma l’emergere di un nuovo soggetto militare in Asia preoccupa la Cina e non ha un ampio consenso neanche fra i Paesi in buoni rapporti con il Giappone. Ishiba ha sottolineato come veda nella cosiddetta NATO ...
Leggi Tutto
Durante l'unico dibattito televisivo tra i candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti, JD Vance e Tim Walz si sono affrontati in uno scambio piuttosto moderato rispetto al confronto tra i candidati [...] suo avversario per il rifiuto di accettare i risultati delle elezioni del 2020. I momenti più accesi si sono verificati quando ha criticato il disimpegno di Trump da accordi internazionali, in particolare con l'Iran.Con le elezioni ormai vicine, ...
Leggi Tutto
Sono passati due anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina. Il primo anniversario era stato vissuto da parte degli ucraini nell’attesa dell’offensiva di primavera e nella speranza di un sostanziale [...] campo appare di stallo e le speranze di fuoriuscire dalla guerra in tempi brevi sono poche. Da un punto di vista umanitario il Russia e l’Ucraina sembrano impossibilitate a raggiungere prossimamente i loro obiettivi, ma questo stallo al momento non ...
Leggi Tutto
La Germania ha deciso di chiudere i tre consolati iraniani presenti sul suo territorio, una scelta che arriva come risposta ferma all’esecuzione del dissidente Jamshid Sharmahd, cittadino iraniano naturalizzato [...] un regime dittatoriale e ingiusto”, riferendosi al governo iraniano.I tre consolati iraniani a Francoforte sul Meno, Monaco e di Berlino verso le recenti politiche di Teheran, soprattutto in tema di diritti umani. La vicenda di Sharmahd, noto ...
Leggi Tutto
Per settimane non si è parlato d'altro che di ciò che l'estrema destra avrebbe fatto in Francia dopo una vittoria elettorale. Tuttavia, contro ogni previsione, non è andata così. Il Nouveau Front Populaire, [...] candidato è Gérald Darmanin, ministro sin dal 2017 e noto per la sua rigida posizione in materia di ordine pubblico. Ha affrontato crisi come i disordini dell'estate scorsa, seguiti all'uccisione di un diciassettenne di origine nordafricana da parte ...
Leggi Tutto
Il primo ministro slovacco Robert Fico ha subito un attacco armato nel pomeriggio di mercoledì 15 maggio, davanti a un centro culturale di Handlová, cittadina che è situata circa 200 km a est della capitale [...] sulla Slovacchia, che vive una crisi profonda dentro un’area che in questo momento ha una grande rilevanza globale. Per saperne di piùL’ ://www.bbc.com/news/articles/cqene5z41y0oLe presidenziali e i rapporti fra Fico e Pellegrini:https://www.treccani ...
Leggi Tutto
La “politica della motosega” del presidente argentino Javier Milei continua a far discutere anche a un anno dal suo insediamento alla Casa Rosada. L’opinione pubblica persiste nell'essere divisa dalla [...] terzo trimestre del 2024, il 50% della popolazione viveva in condizioni di povertà assoluta, un leggero miglioramento rispetto al Stati Uniti e di riformare il Mercosur. Nonostante i progressi macroeconomici, le critiche alle politiche ultraliberiste ...
Leggi Tutto
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato di avere in programma un nuovo incontro con il presidente cinese Xi Jinping. I due leader si incontreranno ad ottobre a Kazan, in Russia, dove si svolgerà [...] si era recato a Pechino per ribadire il legame storico e strategico tra i due paesi. L’amicizia tra Putin e Xi si basa soprattutto su momento che Mosca è il maggior importatore di petrolio in Cina, e Pechino garantisce alla Russia tecnologie militari ...
Leggi Tutto
Il regime talebano in Afghanistan ha annunciato una nuova e controversa legge: sarà vietato pubblicare immagini di esseri viventi sui media. Questa norma, che rappresenta un ulteriore attacco alla libertà [...] di qualsiasi contenuto che possa umiliare l'Islam o contraddire i principi religiosi. Tuttavia, è evidente l’ipocrisia dei talebani nelle province di Kandahar e Helmand la legge sia già in fase di implementazione. Il ritorno a un regime censorio ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...