Le tensioni nello Yemen continuano a crescere. I ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito di aver bombardato la periferia di Sana’a, colpendo una zona [...] Uniti hanno abbattuto droni e un missile da crociera. Gli Houthi, da tempo, conducono attacchi contro navi legate a Israele in solidarietà con Gaza. Proprio ieri hanno rivendicato il lancio di un missile balistico su Tel Aviv, causando feriti. La ...
Leggi Tutto
Il Parlamento europeo ha approvato con 377 voti favorevoli, 191 contrari e 51 astenuti una risoluzione che invita gli Stati membri a rimuovere le restrizioni sull'uso delle armi occidentali fornite all'Ucraina [...] per colpire obiettivi militari legittimi in Russia. Questo ha generato divisioni tra i deputati italiani: Lega, Fratelli d'Italia, M5S e Alleanza Verdi e Sinistra hanno votato contro, mentre Forza Italia e Partito Democratico hanno mostrato opinioni ...
Leggi Tutto
ILe basi italiane della missione Unifil nel sud del Libano sono state nuovamente prese di mira dall'esercito israeliano. Secondo qualificate fonti di sicurezza in contatto con i vertici della missione [...] dell'Onu, l'attacco è avvenuto ieri mattina, quando un carro armato dell’Idf ha colpito e abbattuto due muri di demarcazione della base. "Le nostre forze di peacekeeping sono rimaste sul posto e una forza ...
Leggi Tutto
Lanci di fango e bastoni agitati a mezz’aria. Questa è stata l’accoglienza nei confronti di re Felipe VI e del premier Pedro Sanchez a Paiporta, una delle località colpite dall’alluvione degli scorsi giorni. [...] In un clima politico denso di accuse e caccia ai responsabili che avrebbero dovuto fare di più per evitare la tragedia, la inondazioni si riducono le speranze di trovare sopravvissuti fra i desaparecidos il cui numero è ancora imprecisato. Si teme ...
Leggi Tutto
Il numero delle vittime causate dall’alluvione che ha colpito Valencia e la sua provincia è cresciuto fino a superare le 200 persone. Ancora indecifrabile il numero dei dispersi. Il fenomeno climatico [...] a lavoro per bonificare le zone dell’alluvione, soccorrere i feriti e cercare coloro che sono ancora dispersi.Si rispetto delle vittime dell’alluvione.L’allerta si sposta ora in Andalusia, Baleari e Catalogna dove sono previste forti piogge. ...
Leggi Tutto
Il 25 dicembre scorso, un aereo dell'Azerbaijan Airlines è precipitato in Kazakistan, provocando la tragica morte di 38 persone. Le circostanze dell'incidente rimangono avvolte nel mistero, con le ipotesi [...] negato qualsiasi coinvolgimento.Le autorità kazake hanno avviato un'indagine approfondita, recuperando la scatola nera per analizzare i dati di volo. L'Azerbaigian ha proclamato il lutto nazionale.L'incidente ha scosso la comunità internazionale ...
Leggi Tutto
Una misteriosa malattia ha colpito la Repubblica Democratica del Congo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] le autorità sanitarie locali e internazionali. I sintomi includono febbre alta, mal di testa, tosse e anemia, simili a importanti differenze. Le analisi per identificare la malattia sono in corso nei laboratori di Kinshasa, ma la natura del patogeno ...
Leggi Tutto
All’alba del 24 febbraio 2022 le forze armate russe davano il via ad un’offensiva sul territorio ucraino. Quella definita dal presidente russo Vladimir Putin «operazione militare speciale» si rivelava [...] energetica innescabile dalle sanzioni internazionali contro la Russia, il ruolo dei possibili mediatori nel conflitto sono tra i temi affrontati da Atlante nel seguire quotidianamente l’evoluzione del conflitto.Immagine: Il centro commerciale di ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] , ma meno sicuri a titoli di Stato a più basso rendimento, ma percepiti come più sicuri (in primo luogo i Bund tedeschi). L’assenza di rischio di cambio fra i diversi Paesi dell’euro tende ad amplificare questi effetti, come si è visto a più riprese ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...