Il tasso di partecipazione alle elezioni del Parlamento e dell’Assemblea degli esperti che si sono tenute in Iran venerdì 1° marzo è stato del 41%; si tratta dell’affluenza più bassa mai registrata alle [...] per il regime islamico quindi c’è stato, ma non il tracollo che i conservatori avevano a un certo punto temuto; infatti, è contenuta la soddisfazione di chi, in opposizione alla Repubblica Islamica, si era schierato per il boicottaggio.Nei giorni ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] che, se si esclude la Cina, rimane estremamente marginale tra i Paesi.Il dominio della Cina sui BRICS non è però recentissimo viaggio a Mosca e l’abbraccio con Putin, quasi in contemporanea con la visita del presidente ungherese Orbán a Pechino, ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] nostri migliori auguri perché la sua amministrazione possa rafforzare le relazioni con l’America Latina e i Caraibi», ha scritto Castro in un messaggio pubblicato sul proprio profilo X. Anche il presidente della Bolivia, Luis Arce, si è congratulato ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] postura nell’area.Non sorprende dunque che la Russia abbia aumentato la propria retorica minacciosa verso i Paesi che si affacciano sul Baltico, in primis verso Lituania, Lettonia ed Estonia, ma anche verso le due nazioni nordiche di recente entrate ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] destinazione per quasi mezzo milione di persone che hanno fatto richiesta di asilo.In generale i temi di politica estera sono stati trascurati e i candidati si sono concentrati principalmente sulle questioni interne. Tuttavia, l’eventuale elezione di ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] una facile vittoria della leader del RN. Tutte queste considerazioni resteranno comunque in sospeso fino a domenica 7 luglio, quando in serata si avranno i primi risultati del secondo turno elettorale. Nel sistema francese sono infatti previste ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] delle scorse settimane e che conferma la crescita delle forze della destra radicale in numerose nazioni dell’Unione Europea, quasi in contemporanea con i successi di Alternativa per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland) alle amministrative ...
Leggi Tutto
Il Portogallo non è un Paese per giovani, è noto da tempo, da quando i pensionati di mezza Europa vi si recavano per le ottime condizioni di vita e le agevolazioni fiscali. Ma il periodo dei pensionati [...] , la novità potrebbe riguardare un numero di under 35 compreso tra i 350 e i 400mila.La fuga di cervelli in Portogallo è data principalmente dai bassi redditi. In Portogallo, i salari medi sono tra i più bassi d'Europa e questo ha spinto quasi il 30 ...
Leggi Tutto
Le culture non sono monoliti isolati, ma conversazioni infinite che si intrecciano e si arricchiscono a vicendaAmin Maalouf Le diaspore, per loro natura, sono storie di trasformazione e incontro, viaggi [...] cinematografico. Questo scambio ha offerto una piattaforma per promuovere la cultura cinematografica africana in Italia e rafforzare i legami culturali tra i due Paesi. Inoltre, l’Italia ha sostenuto la formazione di giovani registi senegalesi ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] in portoghese brasiliano per fornire informazioni agricole ai contadini locali. L’interfaccia è stata sviluppata utilizzando tecniche di sintesi vocale ottimizzate per funzionare su hardware a basso costo, come i giorno nel 2021, in una regione che ha ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...