Negli ultimi decenni, l’esplorazione spaziale ha raggiunto traguardi incredibili. Abbiamo inviato sonde, lander e satelliti su Marte, e perfino una Tesla ha solcato lo spazio in un viaggio dal finale incerto. [...] Se non altro, la sua immagine tra le dune rosse potrebbe trasformarsi in uno dei più memorabili spot pubblicitari della storia.Elon Musk è noto per i suoi annunci ambiziosi, spesso in anticipo sui tempi reali di sviluppo. Il caso del Cybertruck è un ...
Leggi Tutto
Donald Trump è insoddisfatto dell’andamento lento e incerto delle trattative di pace e fa pressioni sulla Russia per ottenere qualche concreto passo avanti. Gli Stati Uniti insistono dunque per un’accelerazione [...] . L’incontro fra Trump e Zelenskij sabato 26 aprile, in occasione dei funerali di papa Francesco, ha sicuramente migliorato i rapporti fra Ucraina e Stati Uniti in un momento in cui peraltro l’insoddisfazione per il comportamento del presidente russo ...
Leggi Tutto
Si è concluso a Riyad, nella serata di lunedì 24 marzo, il lungo confronto fra la delegazione degli Stati Uniti e quella russa, nel tentativo di fare passi avanti per una soluzione diplomatica del conflitto [...] il destino dei territori contesi sia per le garanzie richieste dall’Ucraina in merito alla sua difesa e alla sua collocazione internazionale. Inoltre, trattare mentre i combattimenti proseguono è estremamente difficile. D’altro canto, la prosecuzione ...
Leggi Tutto
Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] Danimarca e le pressioni di Trump, che si dichiara interessato ad acquisire il territorio, hanno pesato sul voto in Groenlandia: i partiti di governo, Inuit Ataqatigiit, formazione ecologista guidata del primo ministro Múte Egede, e Siumut, partito ...
Leggi Tutto
Il primo tratto da sottolineare quando si parla di impatti climatici delle guerre è la totale opacità del tema. La rendicontazione delle emissioni del comparto militare è infatti assai nebulosa. Esclusa, [...] Tra ottobre e dicembre 2023 l’attacco di Israele ha prodotto 281.000 tonnellate di emissioni di CO2. È quanto rilasciano in un anno i 20 Paesi più poveri al mondo messi insieme. Se guardiamo ai primi quattro mesi, e arriviamo quindi a contare cosa è ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] secolo a.C. La prima è stata riaperta nel 2019 dopo un accurato restauro, che ha restituito in parte l’incredibile bellezza degli affreschi del 1200; la seconda, con i menhir e le tombe a camera, merita da sola il viaggio fino a qui (ne parlammo nel ...
Leggi Tutto
Quello che stupisce tutti e che lascia senza risposte è come mai tutto questo possa essere accaduto in soli due mesi. Trump continua infatti a stupire il mondo con le sue scelte in politica internazionale [...] in una nuova epoca, del tutto inaspettata e dagli esiti imprevedibili.Si pensi, solo per fare un esempio e soffermarci sulla politica economica, al fatto che da gennaio Trump ha quadruplicato i la Cina è riuscita in modo inaspettato, e soprattutto ...
Leggi Tutto
Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] stati. La sua popolazione è composta da più di 35 gruppi etnici prevalenti, dislocati in modo transazionale, eredità del modo in cui furono tracciati i confini nel corso del processo di decolonizzazione. La popolazione complessiva è di 22,4 milioni ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] e significatoIl termine "Conclave" deriva dal latino cum clave, che significa "con chiave", a indicare la clausura in cui si tengono i cardinali durante l'elezione. Questa pratica risale al XIII secolo e fu istituita per evitare interferenze esterne ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] passato e ora esercita una forte pressione con la promessa di firmare appena entrato in carica un ordine esecutivo per imporre la tariffa del 25% su tutti i prodotti provenienti dal Canada. Il presidente eletto non sembra intenzionato a rinunciare al ...
Leggi Tutto
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...
In chimica inorganica, i composti dell’idrogeno con qualsiasi altro elemento. In chimica organica, composti derivabili da altri per aggiunta di un atomo di idrogeno (così, i. di cresile, lo stesso che toluene; i. di vinile, lo stesso che etilene;...
In linguistica e grammatica, un aspetto della categoria grammaticale del numero che, contrapposto al singolare (e, dove esiste, al duale, triale e quattrale), indica che le persone o le cose sono più di una (e rispettivamente più di due, tre,...