L'archeologia del Vicino Oriente antico. Cipro
Vassos Karageorghis
Sophocles Hadjisavvas
Franz Georg Maier
Cipro
di Vassos Karageorghis
Isola del Mediterraneo orientale a sud della Turchia e a ovest [...] illustrando le attività abituali e le concezioni religiose della popolazione.
Intorno al 1600 a.C., in concomitanza con la dominazione Hyksos in Egitto, i rapporti di Cipro con l'Egitto divennero stretti al pari di quelli con il Levante. Le relazioni ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] termine in una crisi del sistema alla fine del Bronzo Medio II (una fase cui corrisponde la cultura cd. Hyksos nel Basso Egitto). La coroplastica conosce una forte diversificazione tipologica e nella seconda metà del Bronzo Medio si diffondono in ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] iniziale del Bronzo Medio. Al numero delle testimonianze funerarie siro-palestinesi del Bronzo Medio appartiene anche il cimitero Hyksos, portato alla luce a Tell ed-Daba nel Delta egiziano, con tombe di guerrieri contraddistinte dalla presenza di ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] sia per l'età predinastica, che ha rivelato una precoce colonizzazione da parte dell'Egitto meridionale, sia per l'epoca hyksos, relativamente alla quale gli scavi di Tell el-Dab̔a (l'antica Avaris) permettono di delineare meglio un periodo per ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] sia per l'età predinastica, che ha rivelato una precoce colonizzazione da parte dell'Egitto meridionale, sia per l'epoca hyksos, relativamente alla quale gli scavi di Tell el-Dab̔a (l'antica Avaris) permettono di delineare meglio un periodo per ...
Leggi Tutto