• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [286]
Biografie [37]
Medicina [41]
Scienze politiche [31]
Biologia [27]
Storia [26]
Temi generali [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [17]
Geografia [13]
Patologia [11]
Arti visive [15]

Huntington, Ellsworth

Enciclopedia on line

Geografo ed esploratore statunitense (Gales burg, Illinois, 1876 - New Haven 1947). Insegnò nella Yale University (New Haven) dal 1907 al 1917; successivamente lavorò presso varî organismi di ricerca. I suoi viaggi nell'Asia centrale, da cui scaturì il volume The pulse of Asia (1907), lo indussero ad approfondire lo studio delle relazioni tra condizioni naturali, soprattutto climatiche, e fatti culturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASIA CENTRALE – NEW HAVEN – ILLINOIS

Huntington, Samuel

Enciclopedia on line

Huntington, Samuel Giurista e uomo politico (Windham, Connecticut, 1731 - Norwich, Connecticut, 1796); procuratore del re (1765), giudice aggiunto (1774) e quindi (1775) consigliere del governatore e membro del consiglio di sicurezza del Connecticut. Delegato al Congresso continentale (1776-83), ne fu poi presidente (1779-81). Votò e firmò la dichiarazione d'indipendenza. Nel 1784 fu giudice alla Corte suprema del Connecticut, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CONGRESSO CONTINENTALE – CONNECTICUT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huntington, Samuel (1)
Mostra Tutti

Huntington, George

Enciclopedia on line

Medico statunitense (East Hampton, Connecticut, 1851 - Cairo, New York, 1916), discendente da una famiglia di medici; pubblicò (1872) la descrizione della corea cronica degli adulti (corea di H.), già individuata dal nonno e dal padre. È una malattia ereditaria dominante, a insorgenza tardiva ed evoluzione progressiva, connessa a processi di atrofia di aree cerebrali. Il gene coinvolto è localizzato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW YORK – ATROFIA – CAIRO

Huntington, Samuel Phillips

Enciclopedia on line

Huntington, Samuel Phillips Politologo statunitense (New York 1927 - Martha's Vineyard, Massachusetts, 2008). Intellettuale prolifico e sistematico, si è occupato delle modalità e delle esperienze di controllo politico sulle organizzazioni militari. Autore di un classico in materia, The soldier and the state. The theory and politics of civil-military relations (1957), ha poi pubblicato quella che rimane la più originale ed efficace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMISSIONE TRILATERALE – COLUMBIA UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – MASSACHUSETTS – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huntington, Samuel Phillips (2)
Mostra Tutti

Sessions, Roger Huntington

Enciclopedia on line

Musicista (New York 1896 - Princeton 1985). Studiò alla Harvard University e poi privatamente con E. Bloch. Insegnò a Northampton, a Cleveland, nell'univ. di California (1944-52) e in quella di Princeton (1953-65). Apprezzato compositore, dopo un primo periodo d'ispirazione stravinskiana e neoclassica, si indirizzò verso un cromatismo d'avanguardia. Compose le opere The trial of Lucullus (1947), Montezuma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHAMPTON – AVANGUARDIA – CALIFORNIA – PRINCETON – NEW YORK

Huntington, Henry Edwards

Enciclopedia on line

Huntington, Henry Edwards Industriale statunitense (Oneonta, New York, 1850 - Filadelfia 1927), figura dominante nello sviluppo dell'energia elettrica in California. A San Marino (California) fondò la grande biblioteca che a lui si intitola, ricchissima di manoscritti e di incunaboli, d'importanza massima per la letteratura anglo-sassone e unica per le fonti della storia degli Stati Uniti. Vi è annessa una pinacoteca specialmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – INCUNABOLI – CALIFORNIA – SAN MARINO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huntington, Henry Edwards (1)
Mostra Tutti

Hass, Henry Bohn

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (Huntington, Ohio, 1902 - Manhasset, New York, 1987); prof. all'univ. di Purdue (fino al 1949), ha poi ricoperto varî posti direttivi in società industriali e di ricerca applicata. [...] Il suo nome è legato a numerosi processi di sintesi di notevole interesse industriale, riguardanti soprattutto gli idrocarburi saturi e i loro derivati (cloro- e nitroderivati, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROCARBURI – NEW YORK – OHIO

Morrow, Dwight Whitney

Enciclopedia on line

Banchiere e diplomatico statunitense (Huntington 1873 - Englewood, New Jersey, 1931). Esperto di problemi finanziarî, fu consulente della banca Morgan, e trattò così agli inizî della prima guerra mondiale [...] l'acquisto di armi negli USA da parte degli alleati. Ambasciatore nel Messico (1927), seppe realizzare una distensione nei difficili rapporti tra i due stati, facendo anche da mediatore nel contrasto tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – CHIESA CATTOLICA – NEW JERSEY – HUNTINGTON – MESSICO

Carey, Mariah

Enciclopedia on line

Carey, Mariah Cantante statunitense (n. Huntington, New York, 1970, secondo altre fonti 1969). Sul finire degli anni Ottanta ha acquisito una discreta visibilità come cantante di supporto per B. K. Starr, ma il successo [...] è arrivato nel 1990 con il primo album da solista (l’omonimo Mariah Carey). Con i successivi Emotions (1991), Merry Christmas (1994, lanciato dal fortunato brano All I want for Christmas is You), Daydream ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – BET AWARD – NEW YORK – R&B

Davenport, Charles Benedict

Enciclopedia on line

Davenport, Charles Benedict Biologo statunitense (Stanford, Connecticut, 1866 - Huntington, New York, 1944), direttore della Station of experimental evolution della Carnegie Institution di Washington, presso il laboratorio di Cold [...] Spring Harbor, N.Y. Autore di molte notevoli ricerche di genetica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – WASHINGTON – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davenport, Charles Benedict (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
corèa¹
corea1 corèa1 (o còrea) s. f. [dal lat. chorĕa o chorēa «danza corale», gr. χορεία, der. di χορός «coro, danza corale»]. – 1. ant. Ballo: spezie di ballo il quale è chiamato c. (Boccaccio). 2. In medicina, malattia del sistema extrapiramidale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali