• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Biografie [9]
Storia [8]
Temi generali [3]
Letteratura [2]
Strumenti del sapere [2]
Geografia [2]
Diritto [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Opere e protagonisti [1]

Hastings

Enciclopedia on line

Famiglia inglese. Capostipite fu Sir Henry (m. 1268), seguace di Simone di Montfort, che capeggiò i londinesi alla battaglia di Lewes. Suo figlio John (m. 1313 circa) fu candidato al trono di Scozia (1290); [...] of Ruthyn (1410). Edward (1430-83), favorito e seguace di Edoardo IV, fu assassinato da Riccardo III. I suoi discendenti, conti di Huntingdon, trasmisero il titolo di baroni di H. ai conti di Moira. La famiglia H. si estinse nel sec. 16º. Nel 1840 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIMONE DI MONTFORT – BONIFACIO VIII – RICCARDO III – EDOARDO I – SCOZIA

LINCOLN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

LINCOLN A. Lawrence (lat. Lindum) Città dell'Inghilterra, capoluogo dell'omonima contea, sita all'estremo Nord del Fens District, sul fiume Witham.La città fu colonia romana, sede della legio IX al [...] fu l'incendio scoppiato trentadue anni dopo la morte di Remigio, cioè tra il 1123 e il 1124. Il cronista Enrico di Huntingdon nel 1146 menziona un restauro di recente portato a termine (Hist. Anglorum, VIII, 23); se i lavori iniziarono nel 1124, c'è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – ENRICO II D'INGHILTERRA – LANFRANCO DI CANTERBURY – BERNARDO DI CHIARAVALLE – CATTEDRALE DI HEREFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LINCOLN (3)
Mostra Tutti

HERBERT, George

Enciclopedia Italiana (1933)

HERBERT, George Mario Praz Poeta, nato a Montgomery Castle (Galles settentrionale) il 3 aprile 1593, di nobile famiglia, morto a Bemerton in data non precisata, ma sepolto ivi il 3 marzo 1633; fratello [...] abbracciare la carriera ecclesiastica. Nel 1626 fu ordinato diacono ed ebbe la prebenda della parrocchia di Leighton, presso Huntingdon. Colà frequentò la casa religiosa fondata da Nicholas Ferrar a Little Gidding, e trascorse anni di meditazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HERBERT, George (1)
Mostra Tutti

STERNE, Laurence

Enciclopedia Italiana (1936)

STERNE, Laurence Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] nel 1736 conseguì il diploma di Bachelor of Arts. Subito dopo ottenne di essere nominato diacono e poi curato di St Ives (Huntingdon). Morto anche il cugino, uno zio, Jaques S., che occupava una carica importante nella chiesa di York, prese allora a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STERNE, Laurence (1)
Mostra Tutti

CIPRO

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

' (X, p. 392; App. II, i, p. 619; III, i, p. 389; IV, i, p. 452; V, i, p. 649). Geografia umana ed economica di Anna Bordoni Popolazione. La distribuzione demografica ha subito un parziale rivolgimento [...] della Repubblica. Bibliografia The political, social and economic development of Northern Cyprus, ed. C.H. Dobb, Huntingdon 1993. J.S. Joseph, Cyprus. Ethnic conflict and international politics: from indipendence to the threshold of European ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA – ENERGIA ELETTRICA – UNIONE EUROPEA – NAZIONI UNITE – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIPRO (13)
Mostra Tutti

LYTTON, Edward George, conte Bulwer-Lytton, primo barone Lytton

Enciclopedia Italiana (1934)

LYTTON, Edward George, conte Bulwer-Lytton, primo barone Lytton Ernest de Sélincourt Romanziere, nato a Londra il 25 maggio 1803, morto a Torquay il 18 gennaio 1873. Figlio minore del generale Bulwer, [...] di un carattere in origine criminale. Intanto L. acquistò notorietà nel mondo politico e fu eletto alla Camera, prima per St Ives (Huntingdon) e l'anno dopo (1832) per Lincoln, la quale sede egli conservò per nove anni. Aveva un figlio, nato nel 1831 ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI LORD – SPIRITUALISMO – POEMA EPICO – TORQUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LYTTON, Edward George, conte Bulwer-Lytton, primo barone Lytton (1)
Mostra Tutti

COWPER, William

Enciclopedia Italiana (1931)

Poeta inglese, nato nel 1731 a Berkhampsted nel Hertfordshire dove il padre era parroco. La madre, Anna Donne, discendeva dal poeta John Donne (v.). Quando essa morì, il ragazzo fu mandato in una scuola [...] dimissioni da commissario, e da allora in poi rimase a carico della famiglia e degli amici. Si stabilì in una pensione a Huntingdon, ma pochi mesi dopo si unì alla famiglia del rev. Morley Unwin. Questi morì nel 1767 lasciando alle sue cure la moglie ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI LORD – LYRICAL BALLADS – WARREN HASTINGS – LINGUA INGLESE – SAINTE-BEUVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COWPER, William (2)
Mostra Tutti

BEDFORD

Enciclopedia Italiana (1930)

Città municipale e parlamentare del Dedfordshire (v.), in Inghilterra, capoluogo della contea; è a km. 80 a N. NO. di Londra. È una città di valle: sorge nella fertile valle del fiume Ouse e si estende [...] colline calcaree dette Chiltern Hills, includendone il lembo più settentrionale. A nord il Bedfordshire degrada verso la contea di Huntingdon e verso i Fens. È una contea antica, che, al pari delle contermini, si costituì avendo come nucleo centrale ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO DELLE PECORE – CONGREGAZIONALISTI – REGNO DI MERCIA – DOMESDAY BOOK – JOHN BUNYAN

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura Baudouin van den Abeele Wesley M. Stevens Uta Lindgren Immagini della Natura Durante l'Alto Medioevo la [...] non sono ancora state studiate. Tra le opere riconducibili a questo genere, bisogna segnalare il De erbis di Henry de Huntingdon (1085 ca.-1156 ca.), finora conosciuto indirettamente e ritrovato soltanto di recente, in cui l'autore presenta la visita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

COCCHI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

COCCHI, Antonio Ugo Baldini Nacque il 3 ag. 1695 a Benevento da Giacinto, di Borgo San Lorenzo nel Mugello, e da Beatrice Bianchi di Baselice, nel Beneventano. Il padre si trovava in Campania per curare [...] presentato impropriamente come del tutto entusiastico. Giunto in Inghilterra nel marzo 1723 il C. resta al servizio di Huntingdon fino al luglio successivo, quando per divergenze ed anche per il trattamento economico non proprio generoso si separa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE – ASCLEPIADE DI BITINIA – MASSONERIA IN ITALIA – BARTOLOMEO INTIERI – BIBLIOTECA ESTENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COCCHI, Antonio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali