• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
91 risultati
Tutti i risultati [91]
Cinema [81]
Biografie [59]
Teatro [11]
Film [6]
Letteratura [5]
Temi generali [5]
Sport [4]
Generi e ruoli [4]
Comunicazione [3]
Mestieri e professioni [2]

LOLLOBRIGIDA, Gina

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lollobrigida, Gina (propr. Luigia) Francesco Costa Attrice cinematografica, nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio 1927. È stata una delle dive italiane più popolari del periodo postbellico (dapprima in concorrenza [...] in Les belles de nuit (1952; Le belle della notte) di R. Clair, nelle succinte vesti di un'odalisca, e fu con Humphrey Bogart e Jennifer Jones nel cast di Beat the devil (1953; Il tesoro dell'Africa) di J. Huston. Ancora nel 1953, mentre rivelava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRO BLASETTI – DAVID DI DONATELLO – RENATO CASTELLANI – GIACOMO GENTILOMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LOLLOBRIGIDA, Gina (2)
Mostra Tutti

KARINA, Anna

Enciclopedia del Cinema (2003)

Karina, Anna Alberto Farassino Nome d'arte di Hanne Karin Blarke Bayer, attrice cinematografica danese, naturalizzata francese, nata a Copenaghen il 22 settembre 1940. Il suo volto armonioso, incorniciato [...] con il regista, che si sarebbe conclusa con Made in U.S.A. (1967; Una storia americana) nel singolare ruolo di un Humphrey Bogart al femminile. Dopo il divorzio nel 1967, la K. allargò i suoi orizzonti lavorando anche all'estero. Già nel 1965 aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – VOLKER SCHLÖNDORFF – LUCHINO VISCONTI – VALERIO ZURLINI – JACQUES RIVETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KARINA, Anna (1)
Mostra Tutti

REY, Fernando

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rey, Fernando (propr. Casado D'Arambillet Veiga Rey, Fernando) Marco Pistoia Attore teatrale e cinematografico spagnolo, nato a La Coruña il 20 settembre 1917 e morto a Madrid il 9 marzo 1994. Anche [...] fu per molti anni uno dei più importanti doppiatori spagnoli (prestò la voce a Tyrone Power, Laurence Olivier, Humphrey Bogart, Charles Boyer). Con Los cuatro Robinsones (1939) di Eduardo García Maroto tornò all'attività di attore, inizialmente solo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS GARCÍA BERLANGA – JUAN ANTONIO BARDEM – JOHN FRANKENHEIMER – FESTIVAL DI CANNES – WILLIAM FRIEDKIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REY, Fernando (1)
Mostra Tutti

ROWLANDS, Gena

Enciclopedia del Cinema (2004)

Attrice cinematografica statunitense, nata a Madison (Wisconsin) il 19 giugno 1930. Mai completamente valorizzata dall'industria hollywoodiana, e più vicina al cinema indipendente newyorkese, è stata tra [...] convivere cinismo e brutalità con una residua tenerezza nel personaggio (versione al femminile di quelli interpretati da Humphrey Bogart) dell'eroica ex donna di un gangster che per salvare un bambino portoricano braccato dalla mafia lo accompagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – METRO GOLDWYN MAYER – WILLIAM FRIEDKIN – JOHN CASSAVETES – PAUL MAZURSKY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROWLANDS, Gena (1)
Mostra Tutti

ROBARDS, Jason Jr

Enciclopedia del Cinema (2004)

Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr) Francesca Vatteroni Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] in ruoli secondari, nei quali, grazie allo sguardo intenso e al volto rude (spesso paragonati a quelli di Humphrey Bogart) interpretò prevalentemente personaggi severi e decisi, che suscitano timore ma sanno anche essere sensibili e ricchi di umanità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI GUADALCANAL – SECONDA GUERRA MONDIALE – PAUL THOMAS ANDERSON – FESTIVAL DI CANNES – RICHARD FLEISCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBARDS, Jason Jr (1)
Mostra Tutti

Marx, fratelli

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Marx, fratelli Francesco Zippel Gli anarchici eroi della risata Un umorismo folle e irresistibile, che travolge ogni logica, esilaranti giochi di parole, sensazionali numeri musicali, gag straordinarie: [...] solo per Una notte a Casablanca (1946) di Archie L. Mayo, parodia del celebre film Casablanca (1942) di Michael Curtiz con Humphrey Bogart, e per Una notte sui tetti (1949) di David Miller, centrato sul personaggio di Harpo e ultimo film di questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – HUMPHREY BOGART – CHARLIE CHAPLIN – MICHAEL CURTIZ – BUSTER KEATON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marx, fratelli (2)
Mostra Tutti

FAULKNER, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Faulkner, William Arnaldo Colasanti Scrittore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New Albany (Mississippi) il 25 settembre 1897 e morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. F. [...] o redenzione, come se lo stesso valore etico del personaggio, l'investigatore Philip Marlowe, interpretato da Humphrey Bogart, fosse affidato a un'irrisolvibile impossibilità esistenziale. Lavorò ancora con Hawks per Land of the Pharaohs (1955 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – METRO GOLDWYN MAYER – OMONIMO ROMANZO – HUMPHREY BOGART – CLARENCE BROWN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FAULKNER, William (5)
Mostra Tutti

AGEE, James

Enciclopedia del Cinema (2003)

Agee, James Marzia G. Lea Pacella Sceneggiatore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 novembre 1909 e morto a New York il 16 maggio 1955. Romanziere e poeta, giornalista e critico, si interessò [...] del romanzo di C.S. Forester cui s'ispirava, fu modificato in quanto le forti personalità dei due attori coinvolti, Humphrey Bogart e Katharine Hepburn, convinsero A. e il regista a valorizzare lo scontro, che si trasforma in storia d'amore, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AGEE, James (1)
Mostra Tutti

ROURKE, Mickey

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rourke, Mickey (propr. Philip A. Jr) Mauro Gervasini Attore cinematografico statunitense, nato a Schenectady (New York) il 16 settembre 1956. Lanciato a livello internazionale dal ruolo di Motorcycle [...] ; Ore disperate), interessante remake realizzato da Cimino dell'omonimo classico diretto nel 1955 da William Wyler e interpretato da Humphrey Bogart che, però, si è rivelato un insuccesso. Da quel momento R. non ha più trovato spazio nelle produzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – STEVEN SPIELBERG – HUMPHREY BOGART – LAWRENCE KASDAN – LILIANA CAVANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROURKE, Mickey (1)
Mostra Tutti

Coe, Jonathan

Lessico del XXI Secolo (2012)

Coe, Jonathan – Scrittore inglese (n. Birmingham 1961). Ha studiato alla King Edward's school di Birmingham, al Trinity college di Cambridge e all'Università di Warwick, dove ha anche insegnato poesia [...] centosessanta frammenti di vita. C. ha scritto anche altre due biografie: Humphrey Bogart: take it and like it (1991; trad. it. Humprey Bogart. Suonala ancora Sam, 1992 e Caro Bogart. Una biografia, 2004) e James Stewart: leading man (1994; trad. it ... Leggi Tutto
TAGS: HUMPHREY BOGART – JAMES STEWART – INGHILTERRA – BIRMINGHAM – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coe, Jonathan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
mega-dimora
mega-dimora s. f. Abitazione grande e lussuosa. ◆ Tra i tanti personaggi, divi, principi, sceicchi e regnanti che hanno assaggiato lo «stocche», le trofie al pesto, i branzini di Vange, ci sono Humphrey Bogart e Ava Gardner impegnati a Portofino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali