TOLEDO
T. Pérez Higuera
(lat. Toletum; arabo Ṭulayṭula)
Città della Spagna centrale (Castiglia Nuova), sorta in un'ansa del fiume Tago, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma di [...] Paradinas, J. Martín Amaros, Excavaciones en la mezquita de las Tornerias (Toledo), "I Congreso de arqueología medieval española, Huesca 1986", Huesca 1986, III, pp. 493-503; A. López Alvarez, Catálogo del museo Sefardí de Toledo, Madrid 1986; A. de ...
Leggi Tutto
Arte musiva
Alessio Monciatti
Per Federico II committente e promotore d'arte il mosaico ebbe un ruolo marginale. Parallelamente alla preferenza per le fabbriche civili e militari rispetto a quelle ecclesiastiche, [...] cultura anche per contesti produttivi lontani, come negli affreschi della sala capitolare del monastero spagnolo di Sigena (Huesca), dove erano attivi miniatori inglesi che conoscevano le decorazioni siciliane (Pächt, 1961).
L'influenza più rilevante ...
Leggi Tutto
LERIDA
M. Durliat
LÉRIDA (lat. Ilerda; catalano Lleida)
Città della Spagna nordorientale, capoluogo della provincia omonima, nella regione della Catalogna, L., città-ponte sul fiume Segre, al centro [...] con il nome di Jaume. L'ambito di attività di Jaume I fu sostanzialmente locale, nella diocesi di L. e nella regione di Huesca; in una prima fase della sua carriera, all'inizio del sec. 15°, egli continuò a lavorare nell'ultimo stile di Pere Serra ...
Leggi Tutto
LEONE
M.G. Chiappori
Nell'iconografia il l. rappresenta un motivo zoomorfo tanto antico quanto complesso, che occupa nell'universo simbolico medievale un posto di particolare rilievo.Emblema di s. Marco [...] Cristo, l. della stirpe di Giuda, sconfigge le forze del male sul timpano occidentale della cattedrale di Jaca (prov. Huesca), del sec. 11°: due l. affrontati calpestano rispettivamente un serpente, simbolo della morte fisica, e un basilisco, simbolo ...
Leggi Tutto
MADRID
A. Franco Mata
(arabo Majrīṭ)
Città capitale della Spagna e capoluogo della provincia omonima, nella regione della Castiglia Nuova, M. sorge sulla meseta alle pendici meridionali della Sierra [...] a Estella in Navarra, i cui committenti furono Martín Pérez e Toda Sánchez; il retablo di S. Martino, proveniente da Nueno (Huesca), fu eseguito da Pedro de Zuera (1430-1468) e da Juan de la Abadía il Giovane (1498-1509 ca.). La pittura castigliana ...
Leggi Tutto
Andalusia
T. Falcón Márquez
B. Pavón Maldonado
INQUADRAMENTO GENERALE
di T. Falcón Márquez
Regione della Spagna meridionale, coincidente in parte con la prov. romana della Betica. I confini e lo stesso [...] 205.
R. Puertas Tricas, Dos nuevas iglesias rupestres medievales en Málaga, "Actas del I Congreso de Arqueología Medieval española", Huesca 1985, pp. 73-101.
La catedral de Sevilla, Sevilla 1986.
M.D. Asquerino Fernández, El primer arte cristiano, in ...
Leggi Tutto
BARCELLONA
J. Yarza Luaces
(lat. Barcino; catalano Barcelona)
Città della Spagna nordorientale affacciata sul Mediterraneo, capoluogo della Catalogna. B. ebbe notevole importanza nel Medioevo, soprattutto [...] B. portò a compimento il retablo di Nuestra Señora de Salas, commissionato da Pietro il Cerimonioso per tale località aragonese (Huesca, Mus. diocesano). Francesc Vilardell, Simón Martorell, Ramón Gombau o Berenguer Trías sono altri artisti di cui si ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] .C. Villameriel Fernández, Capiteles, fustes y basas en el arte prerrománico asturiano, "Actas del I Congreso de Arqueología Medieval Española, Huesca 1985", IV, Zaragoza 1986, pp. 639-681; M. Fernández Avello, La Cruz de los Ángeles y la Caja de las ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] .Ne fornisce un esempio il d. di S. Orsola, opera aragonese di poco posteriore al 1300, proveniente da Casbas de Huesca (Barcellona, Mus. d'Art de Catalunya), che si distingue dagli antependia per l'esplicito intento narrativo che prelude ai grandi ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] Heidelberg, 2 voll., Frankfurt a.M. 1970; Vidal Major (1276-1290). Fac-simile, Malibu-Huesca 1989; R. Schmidt-Wiegand, Die Wolfenbütteler Bilderhandschrift des Sachsenspiegels, Aufsätze und Untersuchungen, Kommentarband zur Faksimile ...
Leggi Tutto