BERNARDUS GELDUINUS
F. Gandolfo
Scultore attivo a Tolosa alla fine dell'11° secolo. Il suo nome è noto solo dalla segnatura posta a conclusione dell'epigrafe che corre lungo il bordo esterno del piano [...] di Bernardus Gelduinus.A Jaca i lavori si dovettero interrompere intorno al 1096-1098, quando avvenne la conquista di Huesca con il conseguente trasferimento della sede episcopale, e dovevano già essere in corso negli anni precedenti, dal momento che ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] , fino al 1505), e, nel 1346, Valladolid, al cui modello si conformò Alcalá de Henares nel 1409. Del 1359 è Huesca, del 1470 Barcellona, del 1474 Saragozza. Al sec. XVI risalgono invece Valenza (1505), Santiago (1526), Granata (1531) e Oviedo, che ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] , N. Saliby, Qasr elHeir el Gharbi, Paris 1986; C. Esco, P. Sénac, Un Ḥiṣn de la Marche Supérieure d'al-Andalus: Piracés (Huesca), Mélanges de la Casa de Velázquez 23, 1987, pp. 125-150; M. Kervran, La citadelle de Hawrat Bargha, dans le sultanat d ...
Leggi Tutto
SPAGNA
A. Balil
Collezioni archeologiche. - In linea di massima le collezioni archeologiche della S. sono costituite da materiali di provenienza spagnola. In genere le collezioni sono state formate [...] visigotiche.
Guipuzcoa: San Sebastian. Museo de San Telmo. Antichità della provincia, specie protostoriche.
Huesca: Huesca. Museo Arqueológico Provincial. Mosaici tombali paleocristiani da Montecillas.
Jean: Jean. Museo Arqueológico Provincial ...
Leggi Tutto
UNCASTILLO
D. Ocón Alonso
Piccola località della Spagna nordorientale, una delle cinco villas di Aragona, situata nel N-O della provincia di Saragozza.
In prossimità di un villaggio di epoca romana [...] Uncastillo (siglo XII), Estudios de la Edad Media en la Corona de Aragón 15, 1962, pp. 647-740.
Letteratura critica. - R. Huesca, Teatro histórico de las iglesias del reyno de Aragón, Pamplona 1802-1808: III, p. 212; R. del Arco, La pintura mural en ...
Leggi Tutto
BARONTINI, Ilio
Luciana Trentin
Nato a Cecina (Livorno) il 28 sett. 1890 da Giuseppe e da Emilia Marucci, di famiglia contadina dalle tradizioni socialiste, iscritto al partito socialista dal 1905, [...] cm i combattenti antifascisti italiani. Fu nominato commissario politico di brigata e più tardi, sul campo di battaglia di Huesca, commissario politico di divisione.
Alla fine del 1938 il B., rientrato in Francia, partiva per l'Etiopia, dove, in ...
Leggi Tutto
COSTANZA di Svevia, regina d'Aragona e di Sicilia
Ingeborg Walter
Nacque tra il 1249 e il 1250, prima comunque della morte dell'imperatore Federico II suo nonno (13 dic. 1250), come afferma espressamente [...] .; A. Ubieto Arteta, Documentos para el estudio de la historia aragonesa de los siglos XIII y XIV: Monasterio de Santa Clara de Huesca, ibid., VIII (1967), pp. 548, 576 s.; Acta Siculo-Aragonensia, I, 1, a cura di F. Giunta e altri. Palermo 1972, ad ...
Leggi Tutto
DORIA, Gerolamo
Matteo Sanfilippo
Nacque a Genova alla fine del XV secolo da Agostino e Pellegrina, entrambi della famiglia Doria. Giovanissimo, sposò Luigia, unica figlia ed erede di Battista Spinola, [...] i canonici della cattedrale erano in aperta rivolta contro l'amministratore lontano. Nell'ottobre del 1532 gli furono date le diocesi di Jaca e Huesca, che egli tenne sino al 1534 insieme con una rendita di 1.000 ducati. Nel 1534 infine il D. ebbe l ...
Leggi Tutto
ORSINI, Rinaldo
Berardo Pio
– Figlio di Giacomo di Napoleone, signore di Vicovaro e di Tagliacozzo, morto prima del 1346, e di Maria, sorella del cardinale Napoleone Orsini, nacque sul finire del XIII [...] percepirne i frutti senza l’obbligo della residenza: poco prima di morire era titolare di canonicati nelle chiese di Huesca, Liegi, Pisa, Perugia, Toledo, Urgel, Utrecht, del decanato di Salisbury e di altri benefici nelle diocesi di Arezzo, Assisi ...
Leggi Tutto
Moneo, Jose Rafael
Moneo, José Rafael. – Architetto spagnolo (n. Tudela 1937). Fedele alla lezione del modernismo novecentesco nella ricerca di una coerenza interna tra forma, struttura e partito architettonico, [...] ' il cui volume compatto ma leggero dichiara con semplicità la sua funzione organizzata; la Fondazione José Beulas a Huesca (1999-2006), dal volume fluido e sinuoso a integrazione del paesaggio circostante; la Biblioteca universitaria di Deusto a ...
Leggi Tutto