• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Biografie [44]
Arti visive [34]
Storia [22]
Religioni [17]
Architettura e urbanistica [14]
Archeologia [12]
Diritto [7]
Europa [5]
Diritto civile [5]
Storia delle religioni [3]

MONCADA, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MONCADA, Pietro Marcello Moscone – Nacque nella seconda metà del XIII secolo da Pietro (II), siniscalco di Catalogna e signore della baronia di Aitona, e da Elisenda de Pinós. Suoi fratelli erano Ottone, [...] , in Archivio storico per la Sicilia, II-III (1936-37), pp. 26, 31, 47; S. Cunchillos Plano, Gastón de Moncada, obispo de Huesca y canciller de Jaime II, in VII Congreso de historia de la Corona de Aragón … 1962, III, Barcelona 1964, pp. 21, 23; M ... Leggi Tutto

Pareja, Juan de

Enciclopedia on line

Pareja, Juan de Pittore (Siviglia 1610 circa - Madrid 1670). A lungo al servizio di Velázquez, lo accompagnò nei suoi viaggi in Italia. I suoi quadri, assai stimati dai contemporanei, non si possono oggi identificare [...] con certezza, tranne un Battesimo di Cristo (museo di Huesca) e una Vocazione di Matteo (Prado), che mostrano influenze venete e olandesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SIVIGLIA – MADRID – ITALIA

HUARTE, Juan

Enciclopedia Italiana (1933)

HUARTE, Juan Salvatore Battaglia Medico e pedagogista spagnolo, nato a Saint-Jean-Pied-de-Port (Navarra) tra il 1530 e il 1532, morto forse a Baeza non più tardi del 1592. Dopo gli studî universitarî [...] esercitò la medicina, a Huesca, a Granata, e per molti anni a Baeza. Nel Cinquecento spagnolo, che vedeva affinarsi l'erudizione umanistica e in genere scientifica, l'Examen de ingenios para las ciencias (1575) di H. è tra le opere più significative. ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – VENEZIA – HUESCA – MADRID – BAEZA

PIETRO I re di Aragona e di Navarra

Enciclopedia Italiana (1935)

PIETRO I re di Aragona e di Navarra Ramon D'ALOS-MONER Prima di succedere al padre Sancio Ramírez nei due stati, fu suo associato, regnando, almeno a partire dal 1087, sui territorî orientali (in Suprarbi [...] ) contro il re Ahmad al-Musta‛īn II di Saragozza aiutato da Alfonso VI di Castiglia, vittoria che decise la caduta di Huesca in potere delle armi cristiane. Immediatamente lottò accanto al Cid in terre valenzane e aiutò anche il re di Castiglia (1097 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIETRO I re di Aragona e di Navarra (1)
Mostra Tutti

Forment, Damián

Enciclopedia on line

Forment, Damián Scultore (Valenza 1480 circa - Santo Domingo de la Calzada 1541). In Italia studiò attentamente le opere di Donatello. Nel 1510 lavorò a Saragozza (altare maggiore della cattedrale e quello della chiesa [...] di S. Paolo; alcune sculture per la cappella della Maddalena), poi alla cattedrale di Huesca (1520-33), dove eseguì l'altare maggiore, gotico nella parte architettonica, rinascimentale nella decorazione scultorea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTALE – SARAGOZZA – HUESCA – ITALIA – GOTICO

Rejaule y Toledo, Pedro Juan

Enciclopedia on line

Scrittore spagnolo (n. Valenza 1578 circa - m. 1640 circa), conosciuto anche sotto lo pseudonimo di Ricardo de Turia. Si conoscono di lui quattro commedie pubblicate nella seconda parte del Norte de poetas [...] (1616): La burladora burlada, Belligera española, La fe pagada, Martirio de San Vicente de Huesca patrón de Valencia. Scrisse pure un Discurso apologético sobre el juicio de las comedias (1616) a difesa del nuovo stile di comporre commedie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – HUESCA

FORMENT, Damià

Enciclopedia Italiana (1932)

FORMENT, Damià José F. Rafols Scultore. Nacque probabilmente a Valenza circa il 1480, morì probabilmente a S. Domingo de la Calzada alla fine del 1541. Viaggiò in Italia, dove studiò le opere di Donatello. [...] de Gotor, in Museum, II (1912), pp. 411-418; IV (1914), p. 54 segg.; R. del Arco, Guia de Huesca y su provincia, 1910; id., El arte en Huesca durante el siglo XVI, in Boletín de la Sociedad española de excursiones, XXIII (1915), pp. 10-16; A. L ... Leggi Tutto

SPAGNA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SPAGNA Claudio Cerreti Giannandrea Falchi Aldo Albònico Ramón Santiago Otello Lottini Giulia Baratta Juan Angel Blasco Carrascosa Juan Bassegoda Nonell Nicola Balata Stefania Parigi (XXXII, [...] la media (Madrid, Murcia). Inversamente, si registrano situazioni stazionarie in pochissime province (Ávila, Segovia e Soria in Castiglia-León; Huesca e Teruel in Aragona) e un lieve calo nella sola provincia di Santa Cruz de Tenerife, nelle Canarie ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAGNA (20)
Mostra Tutti

HERMANDAD

Enciclopedia Italiana (1933)

HERMANDAD (sp., "fratellanza") Nino Cortese Le hermandades sono una delle caratteristiche della vita della Spagna nel Medioevo: confederazioni tra città e luoghi abitati, create quasi sempre per difendere [...] all'oppressione della nobiltà e non di rado per combattere il potere del monarca. Nell'Aragona diedero l'esempio Saragozza, Huesca e Jaca che si unirono nel 1225. Nelle provincie basche, ove sin dal 1344 esistevano simili leghe, la più famosa ... Leggi Tutto

Alfònso IV il Benigno re di Aragona, III come conte di Catalogna

Enciclopedia on line

Alfònso IV il Benigno re di Aragona, III come conte di Catalogna Figlio (n. 1299 - m. Barcellona 1336) di Giacomo II per il quale conquistò la Sardegna nel 1323, e a cui successe nel 1327, per la rinuncia (1319) del primogenito Giacomo. Per la Sardegna (rivolta di Sassari, [...] s'era alleato con Alfonso XI di Castiglia sposandone, in seconde nozze, la sorella Eleonora. A questa A. diede la città di Huesca e altre terre, violando il decreto da lui giurato (1329) di non separare i tre regni di Aragona, Valenza e Catalogna; di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO XI DI CASTIGLIA – GIACOMO II – SARDEGNA – HUESCA – GENOVA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali