Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] d'onda che vanno dal rosso all'estremo infrarosso; sarà il continuatore dell'opera svolta con grande successo dall'HST (HubbleSpaceTelescope). Con il JWST si cercherà di capire come sia avvenuto il processo di formazione delle galassie, come si sia ...
Leggi Tutto
Galassia
Alessandro Pizzella
Gli studi sulle g. stanno progredendo anche grazie a imponenti campagne osservative (surveys) finalizzate a studiare in maniera dettagliata intere regioni di cielo e non [...] permettano di rivelare oggetti debolissimi. Un'importante survey di questo tipo è la Hubble deep field (HDF). Nel 1995 il telescopio spaziale Hubble (HST, HubbleSpaceTelescope) ha puntato per 10 giorni consecutivi la sua camera per immagini nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] ", 18, 1932, pp. 213-214.
Freedman 2001: Freedman, Wendy L. e altri, Final results from the Hubblespacetelescope key project to measure the Hubble constant, "Astrophysical journal", 533, 2001, pp. 47-72.
Fridman 1922: Fridman, Aleksandr A., On the ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] anche i pro genitori delle galassie normali.
La ricerca dei progenitori delle galassie normali
Il telescopio spaziale Hubble (HST, Hubblespacetelescope) ha iniziato un programma sistematico per la ricerca dei pro genitori delle galassie normali ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] per ritenere che possano rappresentare anche i progenitori delle galassie normali. Per quanto riguarda questi ultimi, il telescopio spaziale Hubble (HST, Hubblespacetelescope) ha esplorato una zona di cielo di circa 2,5 primi d'arco (circa 1/12 del ...
Leggi Tutto
Il Cosmo: ammassi, galassie, sistemi
Paolo de Bernardis
La Via Lattea
L’Universo viene studiato per mezzo della luce (e più in generale delle onde elettromagnetiche) prodotta o diffusa dagli astri. [...] (HIgh-Precision PARallax COllecting Satellite) dell’European space agency (ESA) che, dal 1989 al 1993 milioni di parsec, arrivando recentemente, sempre grazie al telescopio spaziale Hubble, a misurare la distanza dell’ammasso di galassie della ...
Leggi Tutto