Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] (420-589 d.C.) e sotto i Tang (618-907 d.C.) furono realizzati moltissimi t. rupestri quali quelli di Dun- huang, Yungang (v.), Longmen (v.), Bingling Si, Maiji Shan (v.), Gong Xian, Tianlong Shan, Xiangtang Shan, per citare solo i complessi più ...
Leggi Tutto
ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] però il carro da guerra mentre la cavalleria aveva conquistato il posto che poi occupò nell'armata Han già al tempo di Qin Shi Huang- di (246-210 a.C.).
Durante l'epoca Zhou si iniziò a impiegare la balestra, arma a lunga gittata che aveva un'asta e ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] , Hebei, in Q. Wei - F. Xie (edd.), Selected Treatises on Nihewan, Peking 1989, pp. 48-63; L.P. Jia - W.W. Huang, The Story of Peking Man, Peking - Hong Kong 1990; J.E. Kidder - H. Kobiki, An Introduction to Japanese Archaeology, Tokyo 1993; D.A ...
Leggi Tutto