Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] and Buddhists in China, New York 1924.
Hoppe, M., Buddhism in Germany, in ‟France-Asie", 1959, XIV, pp. 917-922.
Huang, L. J., The role of religion in communist Chinese society, in ‟Asian survey", 1971, XI, pp. 693-708.
Humphreys, C., Looking ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] U. (1994) Expression of engineeredantibodies in plant cells. PIant Mol. Biol., 26, 1023-1030.
CUNNINGHAM, S.D., BERTI, W.R., HUANG, J.W. (1995) Phytoremediation of contaminated soils. Trends Biotech., 13, 393-397.
HOOYKAAS, P.J.J., SCHILPEROORT, R.A ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] in ceramica con tetto a travi lignee e colmo spesso sormontato da un uccellino.
Bibliografia
A. Cotterell, Ch'in Shih-Huang-Ti Primo Imperatore della Cina. L'emozionante scoperta della sua tomba, Milano 1981; Han Wei, Lüelun Shaanxi Chunqiu Zhangguo ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] di Sanremo superando ogni record di punteggio. Il suo 262 è stato battuto, negli Open europei, solo nel 1971 da Lu Liang Huang di Taiwan con 261, un colpo in meno. Un altro britannico, Aubrey Boomer, ha conferito prestigio alla gara vincendo nel 1932 ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] stable transduction of nondividing cells by a lentiviral vector, in "Science", 1996 , CCLXXII, pp. 263-267.
Nishikawa, M., Huang, L., Nonviral vectors in the new millenium: delivery barriers in gene transfer, in "Human gene therapy", 2001, XII, pp ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] a descrivere il ming-t'ang va ricordato il Chou-li (Rituale dei Chou).
Con la distruzione del sistema feudale ad opera di Shih Huang-ti dei Ch'in (221 a. C.) ed il sorgere di un impero centralizzato, abbiamo quelli che sono stati definiti "i primi ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO (v. vol. II, p. 358)
R. Dolce; F. Cordano; O. Volpicelli; R. Ciarla
p. 358). Egitto, Vicino e Medio Oriente. - L'origine del c. si riconduce generalmente, secondo [...] at Qin Mausoleum, Xi'an 1986; (The) Museum of Qin Terracotta Figures, in Terracotta Warriors and Horses of Emperor Qin Shi Huang, Hong Kong 1987, pp. 90-95; Chen Bingying, Lanzhou, Zhangye chutu de Handai tong chema («Carri e cavalli in bronzo di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] li aveva negati.
bibliografia
Literature of the People's Republic of China, ed. Hsu Kai-yu, London 1980.
Xiaomin Giafferri-Huang, Le roman chinois depuis 1949, Paris 1991.
P. Bady, La littérature chinoise moderne, Paris 1993.
The lost boat. Avant ...
Leggi Tutto
Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] p.es. dalla testina da Gaositou (Lixian, Gansu) e dalle maschere in t. in forma di volto umano rinvenute a Huang- ling e Baoji Beishouling (Shaanxi), per citare soltanto due dei tanti reperti contraddistinti da queste caratteristiche. A queste ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] ., pp. 161-92; G.L. Mattos, Eastern Zhou Bronze Inscriptions, ibid., pp. 85-123; R.D.S. Yates, Five Lost Classics: Tao, Huang Lao, and Yin-Yang in Han China, New York 1997.
Le fonti scritte: estremo oriente - sud-est asiatico
di Nicoletta Celli
Le ...
Leggi Tutto