Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] , e vengono consumati con grande riluttanza (v. Wolf e Huang, 1980). (Nel caso del kibbutz non tutti i bambini , G.C., Sex and evolution, Princeton, N.J., 1975.
Wolf, A.P., Huang, C.-S., Marriage and adoption in China: 1845-1945, Stanford, Cal., 1980. ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] ) Skull shapes and the map. Peabody Museum Papers, 79.
HOWELLS, W.W. (1995) Who's who in skulls. Peabody Museum Papers, 82.
HUANG, W., CIOCHON, R., YUMIN, G., LARICK, R., QIREN, F., SCHWARCZ, H., YONGE, C., DEVOS, J., RINK, W. (1995) Early Romo and ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Introduzione
Francesca Bray
Introduzione
Sulla scienza cinese nel periodo Ming (1368-1644) esistono due punti di vista prevalenti e tuttavia discutibili: secondo alcuni in [...] radici cinesi per le conoscenze straniere era una strategia proficua. Su questa scia, tanto Fang Zhongtong (1634-1698) quanto Huang Zongxi (1601-1695) argomentarono, sulla base dei loro studi su testi antichi come lo Gnomone dei Zhou (Zhoubi), che ...
Leggi Tutto
Confucianesimo
Helwig Schmidt-Glintzer
Introduzione
Si designa come confucianesimo l'ideologia, ovvero la filosofia e la teoria politico-sociale del ceto colto dell'Impero cinese. Fondato sui valori [...] in Cina non è più stato raggiunto. Uno sguardo d'insieme sull'erudizione classica del XVII e del XVIII secolo lo dà lo Huang Qing jingjie ('Commento ai classici dei sublimi Qing'), apparso a Canton nel 1829, contenente 180 opere di 75 autori in 1.400 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] innovazioni. Ne è un esempio celebre l'attribuzione della diffusione delle tecniche relative alla lavorazione del cotone alla dama Huang (Huang Daopo), che aveva appreso la sua arte nell'isola di Hainan, prima di diffonderla nella regione del basso ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] -700 a.C. ca.) e del Ferro. Nell'ambito dell'età neolitica possiamo distinguere nella valle del Fiume Giallo (Huanghe) e dei suoi affluenti un Neolitico antico (cultura Cishan-Peiligang, 6500-5000 a.C. ca.), con una progressiva specializzazione ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Con percezione ante litteram del concetto di sostenibilità, lo scrittore latino Varrone, oltre venti secoli fa, definiva l’agricoltura come [...] in the management of groundwater: lessons from case studies, “Environment and development economics”, 7, 2002, pp. 625-641.
Huang 2002: Huang, Jikun e altri, Bt cotton benefits, costs, and impacts in China, “AgBioForum”, 5, 2002, pp. 153-166.
Joshi ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] : Gell-Mann, Murray, The quark and the jaguar: adventures in the simple and the complex, New York, Freeman, 1994.
Huang 1987: Huang, Kerson, Statistical mechanics, 2. ed., New York-Chichester, Wiley, 1987.
Kadanoff 1990: Kadanoff, Leo P., Scaling and ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La dinastia Ming: lineamenti generali
Pierre-Étienne Will
La dinastia Ming: lineamenti generali
Per molti aspetti la storia della dinastia Ming (1368-1644) può essere considerata [...] et réaction, Paris, Gallimard, 1982 (trad. it.: Cina e cristianesimo. Azione e reazione, Casale Monferrato, Marietti, 1984).
Huang 1981: Huang, Ray, 1587, a year of no significance. The Ming dynasty in decline, New Haven, Yale University Press, 1981 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] , Suspended music. Chime-bells in the culture of Bronze-Age China, Berkeley (Ca.), University of California Press, 1993.
Huang Yi-Long 1996: Huang Yi-Long - Chang Chih-Ch'eng, The evolution and decline of the ancient Chinese practice of watching for ...
Leggi Tutto