La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] del mondo di cui parla Giuseppe Blasetti. Immagine: Joe Biden (15 febbraio 2020). Crediti: Gage Skidmore from Surprise, AZ, United States of America [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)], attraverso Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] c) 2021 Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.Il volume è disponibile qui (https://emporium.treccani.it/it/lo-stile-dell-abuso-violenza-domestica-e-linguaggio-scarpa-raffaella-3011557.html) * Raffaella Scarpa insegna ...
Leggi Tutto
L’incontro di San Francisco del 15 novembre tra il presidente americano Joe Biden e quello cinese Xi Jinping ha raggiunto l’obiettivo importante di riannodare il filo del dialogo fra le due superpotenze. [...] ai cinesi di rispettare il processo elettorale a Taiwan». Per saperne di piùI resoconti ufficiali sugli esiti del vertice:https://www.whitehouse.gov/briefing-room/speeches-remarks/2023/11/16/remarks-by-president-biden-in-a-press-conference-woodside ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il lettore dell’osservazione, anche se ci sembra che non si abbia confusione. Nella definizione data dal vocabolario (Vorrei segnalarvi che la definizione 1 del termine "lineetta" riportato [...] qui https://www.treccani.it/vocabolario/lineetta è in v. lineetta) si scrive con chiarezza che si usa «prima e dopo una frase incidentale, con ufficio simile a quello dell ...
Leggi Tutto
Ringraziamo il gentile lettore per il suggerimento, che abbiamo colto, in quanto l’aggettivo di relazione riferito al musicista, cantante e regista Franco Battiato, è stato inserito tra i neologismi incipienti nel nostro Vocabolario on line ...
Leggi Tutto
Molto colto, questo suggerimento: abgioia, riferito dagli autori dell’articolo all’opera del filosofo, sociologo, musicologo britannico Mark Fisher, morto a 48 anni nel 2017. Un termine da tenere sott’occhio, originato da una raffinata citazione di ...
Leggi Tutto
È sempre più viva, e giustamente, l’attenzione all’uso non discriminatorio della lingua. I dizionari hanno per compito quello di registrare fedelmente le parole e i significati (stratificatisi attraverso i secoli nelle testimonianze scritte fino all ...
Leggi Tutto
Non dovremmo darla vinta a chi? Alle persone che fanno scorrere o spostano dati o insieme di dati? Scherzi a parte, comprendiamo l'atteggiamento di fastidio del nostro gentile lettore. Facciamo però notare che la forma shiftare non è lemmatizzata au ...
Leggi Tutto
La riflessione molto articolata del nostro attento lettore (ci scusiamo per i tagli eseguiti nel corpo del testo, per semplici ma stringenti motivi di spazio) verte su un punto effettivamente dibattuto. Concordiamo con quanto autorevolmente sostiene ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, ha preteso, tre anni fa di raccontarne...
escapista agg. e s. m. e f. 1. Che, chi fugge dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), cercando sollievo nell’immaginazione, nel divertimento, nello svago. 2. Chi riesce a liberarsi da una situazione di prigionia o costrizione, con...
HTTPS
– Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro sulla porta 443, tipicamente usato...
Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina vista come un’unità di scienze naturali...