Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] Period. Proceedings of the International Conference (Amman 1997), ed. by M. Piccirillo, E. Alliata, Jerusalem 1999, pp. 115-120 = http://198.62.75.1/ www1/ofm/mad/articles/DiSegniOnomasticon.html.
49 P. Gautier Dalché, Eucher de Lyon, Iona, Bobbio ...
Leggi Tutto
Filosofie e teologie politiche
Neoplatonismo e politica da Plotino a Proclo
Riccardo Chiaradonna
I secoli III-V sono l’epoca del ‘neoplatonismo’, l’ultima filosofia in un contesto religioso pagano, [...] ). An Annotated Bibliography, ed. by P. d’Hoine, C. Helmig, C. Macé et al., in Lustrum, 44 (Göttingen 2002), e in http://hiw.kuleuven.be/dwmc/plato/ proclus/proclusbiblio.html (27 lug. 2012). Sul pensiero politico e il commento alla Repubblica, cfr ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...