PACETTI, Vincenzo
Chiara Piva
PACETTI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 3 aprile 1746, primogenito di Andrea, incisore di gemme, e della romana Lucrezia Saiocchi.
Battezzato nella parrocchia di S. Maria [...] et al., Pozzuoli 2011]; Copenaghen, Museo Thorvaldsen, Archivio, Lettere gmI, n. 32 e m.22.1838, n. 5 (Michelangelo; http://arkivet. thorvaldsensmuseum.dk); Antologia romana, XIV (1790),pp. 105-107; E.Q. Visconti, Sculture del palazzo della villa ...
Leggi Tutto
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello
Lorenzo Sbaraglio
PAOLO di Dono, detto Paolo Uccello. – Nacque nel 1397 circa, probabilmente a Firenze, da Dono di Paolo di Dono e Antonia di Giovanni di Castello [...] di Bagno a Ripoli, vicino a Firenze (M. Mazzalupi, lettera al Metropolitan Museum del 10 ottobre 2013; cfr.: http://www.metmuseum.org/ collection/the-collection-online/search/ 438028). Sono poi concordemente riferite alla tarda attività di Paolo la ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...