STRASSOLDO, Giulio Giuseppe
Marco Meriggi
– Nacque a Gorizia il 1° settembre 1771 dal conte Vincenzo Strassoldo di Sotto, del ramo di Chiasottis, e da Amalia di Valvasone-Cucagna.
Il padre era consigliere [...] : ricerca e didattica, Atti del XIX Congresso dell’Associazione degli Italianisti... 2015, a cura di B. Alfonzetti et al., Roma 2017, http:// www.italianisti.it/Atti-Congresso?pg=cms &ext =p&cms_codsec=14&cms_codcms=896 (15 gennaio 2019). ...
Leggi Tutto
PUCCIONI, Giuseppe
Marco Paolo Geri
PUCCIONI, Giuseppe. – Nacque a Siena il 21 settembre 1788 da Anton Carlo e da Anna Maria Morelli.
Dopo la laurea all’Università di Siena in diritto il 28 giugno 1804, [...] 2015, ad ind.; Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/ deputato/ giuseppe-puccioni-17880921#nav (20 d’Italia, II, Senatori dell’Italia liberale, sub voce, http://notes9.senato. it/web/senregno.nsf/P_l2?OpenPage (20 febbraio ...
Leggi Tutto
SANSANELLI, Nicola
Paolo Varvaro
– Nacque a Santarcangelo di Lucania (Potenza) il 5 marzo 1891, primogenito di Michele, notaio, e di Caterina Castronuovo. Sostenne gli studi ginnasiali e liceali presso [...] , Segreteria particolare del duce, Carteggio riservato, b. 92, f. W/R. La partecipazione alle tornate elettorali è documentata dal sito http://elezionistorico.interno.it.
Due profili biografici in M. D’Avino, N. S., in I sindaci di Napoli, II, Napoli ...
Leggi Tutto
TANARI, Luigi (Luigi Maria Nicolò)
Stefano Magagnoli
– Nacque a Bologna il 28 luglio 1820, primogenito del marchese Giuseppe e di Brigida Fava Ghislieri, entrambi appartenenti a due importanti famiglie [...] .it/deputato/giuseppe-tanari-18520525#nav; Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, I, Senatori del Regno di Sardegna, http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/T_l? OpenPage, s.v.; II, Senatori del Regno d’Italia ...
Leggi Tutto
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Raniero. – Nacque a Roma il 15 marzo 1861 dal marchese Annibale e da Mary Ann Simpkinson de Wesselow.
Il padre, discendente da un antico [...] C. e l’affaire Dreyfus, in Diacronie. Studi di storia contemporanea: processo penale, politica, opinione pubblica (secoli XVIII-XX), http://www.studistorici. com/2013/08/29/ gioiello_numero_14/; Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I ...
Leggi Tutto
SAULI, Francesco Maria
Gerardo Nicolosi
SAULI, Francesco Maria. – Nacque a Genova il 21 gennaio 1807 dal marchese Gaspare e da Anna Maggiolo, in un’antica famiglia originaria di Lucca, da dove era stata [...] di E. Pii, Firenze 1990, pp. 65-85; Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, I, Senatori del Regno di Sardegna, sub voce, http://notes9.senato.it/web/senregno.nsf/ S_l?OpenPage; Camera dei Deputati, Portale storico ...
Leggi Tutto
ROBECCHI, Giuseppe
Marco Soresina
ROBECCHI, Giuseppe. – Nacque a Milano il 14 novembre 1825, secondogenito di Pietro e di Giulia Gianorini.
Il padre (1793-1872) era un facoltoso avvocato che fu giudice [...] Lombarde dalla fondazione al 1940, I, L’Ottocento, Milano 1991, ad ind.; Camera dei Deputati, Portale storico, http:// storia.camera.it/deputato/giuseppe-robecchi-18251114#nav (8 novembre 2016); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I ...
Leggi Tutto
SANTI, Piero
Sandro De Nobile
– Nacque a Volterra, il 5 aprile 1912, figlio dello scultore Nello e della casalinga Maddalena Viti.
Nel 1918, al ritorno del padre dalla guerra, la sua famiglia si trasferì [...] Cassola (1936-1937), in Studi medievali e moderni, XVI (2012), 1-2, pp. 189-211; http://moscheinbottiglia.blogspot.it/2012/04/ricordo-di-piero-santi. html; http:// www.labottegadelbarbieri.org/piero-santi-volterra-1912-firenze-1990/ (4 ottobre 2017). ...
Leggi Tutto
SERENA DI LAPIGIO, Ottavio
Ennio Corvaglia
– Nacque ad Altamura il 18 agosto 1837 da Gennaro, avvocato e noto studioso di diritto ed economia, appartenente a un casato patrizio risalente alla fine del [...] lontani, in La Critica, XXXIX (1941), pp. 97-103. Per l’attività parlamentare: Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/ottavio-serena-18370818#nav (3 aprile 2018); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I ...
Leggi Tutto
SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] , Slocomb di Brazzà Cora, in Dizionario biografico dei Friulani, http://www. dizionariobiograficodeifriulani.it/?s=slocomb (7 nov. 2018); C La mia bisnonna Cora Slocomb (1862-1944), http://www.castellodibrazza.com/spazio-brazza/il-museo-storico- ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...