PONZA DI SAN MARTINO, Alessandro Gustavo Giorgio Filippo Maria
Davide De Franco
PONZA DI SAN MARTINO, Alessandro Gustavo Giorgio Filippo Maria. – Nacque a Cuneo il 6 gennaio del 1810 dal conte Cesare [...] ed araldiche desunte dai documenti, Torino 1906, p. 636. Per l’attività parlamentare: Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/ gustavo-ponza-di-san-martino-18100106 (7 ottobre 2015); Archivio storico del Senato, Banca ...
Leggi Tutto
REALE, Oronzo
Luca Polese Remaggi
REALE, Oronzo. – Nacque a Lecce il 24 ottobre 1902, ultimo degli undici figli avuti da Antonietta Zaccaria e da Vito, imprenditore edile della provincia leccese.
I [...] famiglia.
Fonti e Bibl.: Roma, Fondazione Luigi Einaudi per studi di politica ed economia, Fondo O. R.; O. R. (http://storia.camera.it/deputato/ oronzo-reale-19021024); Cerimonia commemorativa di O. R., tenutasi alla Camera dei deputati il 23 gennaio ...
Leggi Tutto
SAN GIORGIO, Giovanni Francesco Biandrate
Blythe Alice Raviola
di. – Nacque a Casale Monferrato (a Trino secondo De Gregory, 1821, p. 83) il 7 aprile 1545, quartogenito di Giovanni Guglielmo e di Violante [...] , in Historia et ius. Rivista di storia giuridica dell’età medievale e moderna, 2016, vol. 9, pp. 1-44 (in partic. p. 25), http://www.historiaetius.eu/num-9.html (24 luglio 2017). Si veda inoltra la scheda dedicata a S. da D. Cheney, sul sito web ...
Leggi Tutto
SERGARDI, Lodovico
Benedetta Borello
– Nacque a Siena, da Curzio e da Olimpia Biringucci, il 27 marzo 1660 e venne battezzato lo stesso giorno.
Le nozze dei genitori, celebrate nel febbraio del 1648, [...] Sergardi a Roma tra Cinquecento e Settecento. Appunti su una ricerca in corso on line per il sito del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Siena, http: http://www.storia.unisi. it/uploads/media/ borello_segardi.pdf (31 marzo 2018). ...
Leggi Tutto
UZZANO, Giovanni
Francesco Guidi Bruscoli
da. – Figlio primogenito di Bernardo di Antonio da Uzzano e di monna Selvaggia (Vaggia), nacque a Firenze l’11 luglio 1420 (Archivio di Stato di Firenze, Tratte, [...] Tratte, 79, c. 16r; Archivio di Stato di Prato, Datini, bb. 493, 660, 664, 771, 1142, 1144, 1145.01, http://datini.archiviodistato.prato.it/la-ricerca/carteggio (15 febbraio 2020); Pisa, Scuola normale superiore, Salviati, Libri di commercio, s. I, 2 ...
Leggi Tutto
POLETTO, Giovanni Battista
Giulia Della Torre
Riccardo Della Torre
POLETTO, Giovanni Battista. – Nacque a Roma il 2 ottobre 1915 da Vittorio, originario di Rovigo, e da Assunta Battistini, di Cesena.
Frequentò [...] sua figlia Donatella.
Morì a Roma il 5 gennaio 1988.
Fonti e Bibl.: Per indicazioni sulle foto si vedano http://titanus.museodelcinema.it e http:// www. fotoafe.it/intro.cfm. C. Biarese, Intervista a G.B. P., in Segnocinema, V (1985), 16, pp. 49 ...
Leggi Tutto
SANTELLI, Italo e Giorgio
Fabrizio Orsini
SANTELLI, Italo e Giorgio. – Italo Santelli nacque a Carrodano (La Spezia) il 15 agosto 1866.
Arruolatosi nell’esercito, nel settembre del 1887 si iscrisse [...] veda https://www.ibdb. com/broadway-cast-staff/george-santelli-108366 (4 ottobre 2017); per una biografia si veda http://usfencinghalloffame.com/wp/santelli-giorgio-l/ (4 ottobre 2017); per i registri statunitensi degli emigranti si veda https:// www ...
Leggi Tutto
SANTONI, Achille (Achille Michele Angelo, Achille Michelangelo). – Nacque il 28 settembre 1855 a Trento, e fu battezzato nella basilica di S. Maria Maggiore. Il padre Antonio (nato a Trento nel 1799) era [...] del nuoto perduto, I, I protagonisti, le storie, i fatti dimenticati di un secolo vissuto in acqua, Cassina de’ Pecchi 2002, pp. 10-99; Rari Nantes Trento 1930, http://www.rarinantes.it/ cms/; Indice dei nati in Trentino fra il 1815 ed il 1923, in ...
Leggi Tutto
PRATESI, Mario
Jole Soldateschi
PRATESI, Mario. – Nacque a Santa Fiora, sul versante grossetano del monte Amiata, l’11 novembre 1842, da Igino, cancelliere comunale oriundo di Marradi (Firenze), e da [...] Library della Victoria University di Toronto: Carteggio inedito di M. P., a cura di A. Urbancic - V. Colella, Toronto 2009 (http://pratesi.vicu.utoronto.ca/index. html). Le lettere si trovano in Fonds 69, Serie 1, che contiene anche, nella Serie 2 ...
Leggi Tutto
RICOTTI MAGNANI, Cesare
Nicola Labanca
RICOTTI MAGNANI, Cesare. – Nacque a Borgo Lavezzaro, nel Novarese, il 30 gennaio 1822 da Giuseppe e da Margherita Pisani.
La famiglia era facoltosa, anche grazie [...] storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, II, Senatori dell’Italia liberale, http://notes9.senato.it/web/ senregno.nsf/317f3 dc642f7f5e5c125711400599b3a/ d18e18391c 2abba24125646f005f01fc?OpenDocument, 10 novembre 2016), senza ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...