Lago di Caldaro DOP
(Caldaro DOP)
(Kalterersee DOP)
(Kalterer DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province autonome di Bolzano e Trento. La tipologia di [...] in parte da uve dei vitigni Schiava grossa e/o Schiava gentile e Schiava grigia.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/lago-di-caldaro-dop/ Lago di Caldaro DOP
(Caldaro DOP)
(Kalterersee DOP)
(Kalterer DOP ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] 2011).
Hsr (Human Security Report Project) (2010) 2009-2010 Report. The causes of peace and the shrinking costs of war, Vancouver, http://www.hsrgroup.org/press-room/press-kits/20092010-press-kit.aspx (13 giugno 2011).
Ohchr (Un Office of the High ...
Leggi Tutto
– La censura di Internet. L’auto censura. Censura e guerra. La libertà di stampa. Bibliografia
Nel 21° sec. i tradizionali significati di c., legati soprattutto alla c. delle notizie di stampa e della [...] incarico lo statunitense David Kaye) nel novembre 2013, nel corso di un incontro con rappresentanti italiani delle autorità e della stampa (http://daccess-dds-ny.un.org/doc/ UNDOC/GEN/G14/140/12/PDF/G1414012.pdf?Open Element), al termine del quale ha ...
Leggi Tutto
Micaela Frulli
Abstract
Viene esaminata l’immunità degli Stati dalla giurisdizione cognitiva ed esecutiva degli Stati esteri, con particolare riferimento alle eccezioni sviluppatesi a partire dalla [...] Immunity from Jurisdiction of the State and of Persons Who Act on Behalf of the State in case of International Crimes, in http://www.idi-iil.org) sia da alcuni autori in dottrina (Cannizzaro, E., A Higher Law for Treaties?, in The Law of Treaties ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] , 59 ss.) e Mox Plant (la cui estinzione è stata dichiarata con ordinanza n. 6, 6.6.2008, disponibile all’indirizzo http://pca-cpa.org), nell’ambito dei quali l’Irlanda contestava sotto diversi profili la liceità della costruzione di un impianto di ...
Leggi Tutto
server
server elaboratore elettronico utilizzato per fornire servizi in una rete di calcolatori con elevate caratteristiche di potenza di calcolo, capacità di memorizzazione, affidabilità e continuità [...] servizio. Per estensione anche la principale applicazione resa disponibile dall’elaboratore è detta server. Un mail server permette la gestione della posta elettronica; un web server distribuisce le pagine richieste dagli utenti di un sito (→ http). ...
Leggi Tutto
Pentro di Isernia DOP
(Pentro DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Isernia, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. [...] toscano, mentre le restanti tipologie sono ricavate da uve dei vitigni Montepulciano e Tintilia.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/pentro-di-isernia-dop/ Pentro di Isernia DOP
(Pentro DOP)] (fonte: www ...
Leggi Tutto
Verona IGP
(Provincia di Verona IGP o Veronese IGP)
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/verona-igp/ Verona IGP
(Provincia di Verona IGP o Veronese IGP)] (fonte ...
Leggi Tutto
Tavoliere delle Puglie DOP
(Tavoliere DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Foggia e Barletta-Andria-Trani, nella regione Puglia. Le tipologie [...] . A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/tavoliere-delle-puglie-dop/ Tavoliere delle Puglie DOP
(Tavoliere DOP)] (fonte ...
Leggi Tutto
Martina DOP
(Martina Franca DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Martina Franca e Crispiano in provincia di Taranto, Alberobello in provincia di Bari e Ceglie Messapica [...] bianco e spumante, ottenute prevalentemente da uve dei vitigni Verdeca e Bianco d'Alessano.
Per approfondire
Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/martina-dop/ Martina DOP
(Martina Franca DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...