• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
1875 risultati
Tutti i risultati [1875]
Biografie [292]
Storia [131]
Diritto [92]
Lingua [91]
Religioni [53]
Letteratura [39]
Grammatica [39]
Medicina [36]
Scienze politiche [38]
Informatica [29]

LE POLITICHE ENERGETICHE NEI PAESI CONSUMATORI

XXI Secolo (2010)

Le politiche energetiche nei Paesi consumatori Giacomo Luciani Un nuovo paradigma energetico Nel 21° sec. si è configurata un’improvvisa e inaspettata svolta negli equilibri energetici mondiali. L’ultimo [...] svoltosi a Bruxelles l’8 e il 9 marzo 2007 (http://www.consilium.europa.eu/ueDocs/cms_Data/docs/pressData/it/ec and solidarity action plan: 2nd strategic energy review, 2008, http://europa.eu/­rapid/pressReleasesAction.do?reference=MEMO/08/703& ... Leggi Tutto

browser

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

browser Mauro Cappelli Applicazione software che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire in modo interattivo le sue funzionalità testuali, [...] tipicamente supportarne altre tipologie, come i protocolli ftp (File transfer protocol), i protocolli https (versione sicura di http, secondo la crittografia SSL, Secure sockets layer), i protocolli rtsp (real-time streaming protocol) e i protocolli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su browser (2)
Mostra Tutti

browser

Lessico del XXI Secolo (2012)

browser <bràuʃë> (it. <bràuʃer>) s. ingl., usato in it. al masch. – Applicazione che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire [...] b. può supportarne altre tipologie, come i protocolli FTP (File transfer protocol), i protocolli https (versione sicura di http, secondo la crittografia SSL, Secure sockets layer), RTSP (Real-time streaming protocol) e i protocolli gopher. Il formato ... Leggi Tutto

Moscato di Sorso-Sennori DOP (Moscato di Sorso DOP) (Moscato di Sennori DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Moscato di Sorso-Sennori DOP (Moscato di Sorso DOP) (Moscato di Sennori DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Sorso e Sennori, in provincia di Sassari, nella regione [...] , spumante, passito e liquoroso, ottenute in larga misura da uve del vitigno Moscato bianco. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/moscato-di-sorso-sennori-dop/ Moscato di Sorso-Sennori DOP (Moscato di Sorso DOP ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MOSCATO BIANCO – SARDEGNA

Montecompatri Colonna DOP (Colonna DOP) (Montecompatri DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montecompatri Colonna DOP (Colonna DOP) (Montecompatri DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Colonna, Montecompatri, Zagarolo e Roccaprina in provincia di Roma, nella [...] da uve dei vitigni Malvasia bianca di Candia, Malvasia puntinata e Trebbiano. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montecompatri-colonna-dop/ Montecompatri Colonna DOP (Colonna DOP) (Montecompatri DOP)] (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO – ZAGAROLO – LAZIO – VINO

La grande scienza. Combinatoria

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Combinatoria Peter J. Cameron Combinatoria Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] 1998, "Documenta Mathematica" Extra Volume ICM 1998 (disponibile in http://www.mathematik.uni-bielefeld.de/documenta/xvol-icm/99/99. ICM 1998, 3 v., I, pp. 476-486 (disponibile in http://www.mathematik.uni-bielefeld.de/DMV-J/xvol-icm/00/Shor.MAN.dvi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

Rosso Piceno DOP (Piceno DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Rosso Piceno DOP (Piceno DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno, nella regione Marche. Le tipologie di vino [...] vitigni Montepulciano e Sangiovese. La denominazione include la specificazione da vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/rosso-piceno-dop/ Rosso Piceno DOP (Piceno DOP)] (fonte: www.qualigeo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEPULCIANO – SANGIOVESE – MARCHE

Osco IGP (Terre degli Osci IGP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Osco IGP (Terre degli Osci IGP) Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in provincia di Campobasso, nella regione Molise. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito e novello, [...] idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/osco-igp/ Osco IGP (Terre degli Osci IGP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – PROVINCIA DI CAMPOBASSO – MOLISE

preposizionali, locuzioni

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Le locuzioni preposizionali sono combinazioni fisse di due o più parole (come davanti a, invece di, di fronte a, a causa di, da parte di, in relazione a, conformemente a) che costituiscono unità polirematiche [...] dopo, a bordo di un Ciao (Genna 1999: 76) (20) la guarnizione interna aderisce al bordo del vasetto senza ostacoli (http://www.malennachzahlen-schipper.com/content.aspx?Lang=it&ID=Tipps) In altri casi, invece, il nome articolato non esclude la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: LOCUZIONE PREPOSITIVA – MASTRO DON GESUALDO – LINGUA ITALIANA – POLISEMIA – BOLOGNA

Wayback machine

Lessico del XXI Secolo (2013)

Wayback machine <u̯èibäk mëšìin>. – Archivio del web in cui sono raccolti milioni di siti con immagini, testi e documenti collegati. Il servizio è gestito dalla società no profit Internet archive, [...] biblioteca digitale di siti Internet e di altri artefatti culturali in forma digitale. L’interfaccia, accessibile all’indirizzo http://www.archive.org, permette di consultare circa 240 miliardi (gennaio 2013) di pagine web archiviate a partire dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 188
Vocabolario
protocòllo
protocollo protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
URL 〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali