(CCS). – L’insieme delle tecnologie CCS. Intrappolamento naturale e stoccaggio industriale. Programmi nazionali e internazionali. Bibliografia. Sitografia
L’utilizzo dei combustibili fossili, dell’acciaio, [...] case study from Italian Industries, «World academy of science, engineering and technology», 2009, 3, 10, pp. 133-46 (http://waset.org/publications/2054/cost-optimized-co2pipeline-transportation-grid-a-case-study-from-italian-indu stries); B. Cantucci ...
Leggi Tutto
POVERTÀ E IMPOVERIMENTO
Stefania Schipani
In un mondo complesso e globalizzato i concetti di p. e i., fra loro strettamente interrelati, si prestano a essere oggetto di varie interpretazioni e definizioni [...] inoltre: Save the children, L’Italia sottosopra, 4° Atlante dell’Infanzia (a rischio) in Italia, Roma 2013, http://risorse.savethechildren.it/files/comunicazione/atlante%20infanzia%202013/atlante%20italia%20sotto%20sopra%202013.pdf?_ga=1.127116237 ...
Leggi Tutto
- Evoluzione del quadro demografico e geo economico. La competizione sul Mar Cinese. Turcofonia. Le nuove vie della seta. Bibliografia
Evoluzione del quadro demografico e geoeconomico di Claudio Cerreti. [...] : non solo economia, «ISPI Policy brief», 2005, 28, http://www.ispionline.it/it/documents/pb_28_2005.pdf; UNESCAP, an integrated Asia, ADBI Working Paper nr. 140, Tokyo 2009 (http://www.adbi.org/files/2009.06.17.wp140.restoring. asian.silk. ...
Leggi Tutto
Ecologia ed etologia. Situazione attuale e problemi per l’uomo. Zoonosi. Conservazione del patrimonio monumentale. Convivenza uomo-animale. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia
L’inurbamento animale è [...] : F. Cristaldi, G. Szpunar, C. Foschi, La componente mobile animale dell’ecosistema Roma, «Scienze e ricerche», 2014, 1, novembre, pp. 12-19, http://www.scienze-ricerche.it/?p =438 (11 nov. 2014); N.R. Villaseñor, D.A. Driscoll, M.A.H. Escobar et al ...
Leggi Tutto
- La nuova vita della città. Un singolare laboratorio di architettura. Bibliografia
La nuova vita della città. – La storia di A. è cominciata nel 1998 quando, dopo circa due secoli dalla sua fondazione [...] ) e il suo rapporto con l’ambiente.
Bibliografia: K. Kurokawa, Each one a hero. The philosophy of symbiosis, Tokyo-New York-London 1997. Si vedano inoltre:http://strategy2050.kz; http://astana.gov.kz/en/modules/material/47 (14 febbr. 2015). ...
Leggi Tutto
MOLDAVIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Roberto Merlo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. [...] ancora tante lacune. Le traduzioni di narrativa romena in italiano, 1990-2014, «tradurre. pratiche teorie strumenti», 2014, 7, http://rivistatradurre.it/2014/ 11/una-grande-fioritura-ma-ancora-tante-lacune (16 luglio 2015), e l’aggiornata base di ...
Leggi Tutto
ISLANDA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] interessante per lo studio della genetica umana e delle malattie ereditarie (statistiche ufficiali sono reperibili sul sito http://www.statice.is/).
Storia di Ilenia Rossini. – Gli alti livelli di crescita dell’economia islandese del decennio ...
Leggi Tutto
Consumi e distribuzione: una storia in cifre
Paolo Capuzzo
Una geografia storica dei consumi nell’Italia contemporanea
La storia dei consumi in Italia ha conosciuto un momento importante di svolta nel [...] in ISTAT, Serie storiche. L’archivio della statistica italiana, http://seriestoriche.istat.it/fileadmin/allegati/Prezzi/tavole/Tavola_21.4 cinema (cfr. SIAE, Annuari statistici dello spettacolo, http://www.siae.it/statistica.asp?link_page=Statistica_ ...
Leggi Tutto
Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] con Roma rimangono sotto la sovranità temporale del papa ancora per un decennio.
25 Pius PP. IX, Cum catholica Ecclesia, in http:// www.intratext.com/IXT/ITA0493/_P1.HTM#1C (12 dic. 2012). Il testo originario della lettera apostolica è in latino. La ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] la rassegna curata da P. Moscati nella rivista ACalc. Come principale resource site in Internet cfr. ArchNet (http://archnet.uconn.edu), curato dall'Università del Connecticut, il cui equivalente europeo è costituito da ARGE (Archaeological Resource ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...