RUBINI, Giulio
Silvio de Majo
RUBINI, Giulio. – Nacque a Dongo, sul lago di Como, il 1° marzo 1844, da Giuseppe e da Luigia Scalini.
Il padre era un imprenditore minerario e siderurgico, membro di una [...] Società storica Altolariana, 2011, n. 1, pp. 49-60. Per la sua attività parlamentare si veda: http://storia. camera.it/regno; per i dati sulle elezioni: http://dati.camera.it/ apps/elezioni/#tabs-5 (20 agosto 2016). Sul suo impegno politico si veda ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Eugenio Giuseppe
Erika Luciano
– Nacque a Orbassano il 3 novembre 1890 da Antonio e da Teresa Viale, primo di quattro fratelli: Tina, Enrico e Palmiro, futuro segretario del PCI.
Conseguita [...] in Polizia e Democrazia, novembre-dicembre 2002, http://www. poliziaedemocrazia.it/live/index.php?domain=archivio dell’ateneo, in La Repubblica, 26 giugno 2010; L. Giacardi, E. G. T., http://www.corradosegre.unito.it/togliatti.html (24 maggio 2019). ...
Leggi Tutto
Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Paola Gaeta
Questo contributo si sofferma su due sentenze [...] . 66-72.
4 Sent. 8.1.2013, disponibile in lingua italiana sul sito del Ministero di grazia e giustizia, all’indirizzo: <http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_20_1.wp?previsiousPage=mg_1_20&contentId=SDU810042>-.
5 Ibidem, parr. 76-79.
6 ...
Leggi Tutto
PICCHI, Mirto
Paolo Valenti
PICCHI, Mirto. – Nacque a San Mauro a Signa (Firenze) il 15 marzo 1915, secondo di quattro figli (Vittorio, poi Alfredo e Armida) di Egidio e di Ada Picchi (omonimia senza [...] Va la mia nave spinta dalla sorte…, in In contatto, VI (settembre 2011 - febbraio 2012), nn. 3-4, pp. 34-38, in http://www.bccsigna.it/rivista.asp (10 agosto 2016); M. Del Fante, M. P., tenore, in Caruso e i grandi cantanti lirici in Toscana, Signa ...
Leggi Tutto
PENSI, Cristoforo
Tiziana Plebani
PENSI, Cristoforo. – Nacque intorno alla metà del XV secolo a Mandello del Lario, sul lago di Como. Il cognome risulta ben attestato nell’area anche negli stemmi di [...] annali tipografici di Ottaviano Scoto, in Rara volumina, II (1998), pp. 13-27; Incunabula short-title catalogue (ISTC), in The British Library, http://www.bl.uk/catalogues/istc/index.html; Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo ...
Leggi Tutto
PUCCIONI, Piero
Fulvio Conti
PUCCIONI, Piero. – Nacque a Firenze il 2 settembre 1833 da Giuseppe e da Teresa Poggi.
Il padre, giurista insigne e magistrato, fu docente di giurisprudenza e procedura [...] ruolo di Bettino Ricasoli, a cura di G. Manica, Firenze 2012, ad ind.; Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/ piero-puccioni-18330902/bpr#noNav (20 febbraio 2016); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale ...
Leggi Tutto
PALUMBO, Giuseppe
Marco Gemignani
PALUMBO, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 31 dicembre 1840 da Antonio, ufficiale superiore della Marina borbonica, e da Carlotta Amendola.
Seguendo le orme del padre, [...] Ministri, deputati, senatori dal 1848 al 1922, II, pp. 276 s.; Camera dei deputati, Portale storico, sub voce (http://storia.camera.it/deputato/ giuseppe-palumbo-18401231#nav); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia ...
Leggi Tutto
ROSSO, Giovanni
Agostino Contò
– Originario forse di Lessona, nel Vercellese, non si conosce la sua data di nascita. Ignoto anche il nome dei genitori.
Spinto dalle condizioni economiche e politiche [...] . Un percorso tra gli incunaboli del Seminario vescovile di Padova, Milano 2015, pp. 59 s., 66, 68; Incunabula short title catalogue, London, The British Library, http://istc.bl.uk; EDIT16: Censimento delle edizioni italiane del XVI secolo ...
Leggi Tutto
PAOLUCCI di VALMAGGIORE, Raffaele
Marco Gemignani
– Nacque a Roma il 1° giugno 1892 da Nicola, ufficiale del corpo di commissariato della Regia Marina, e da Rachele De Crecchio, entrambi abruzzesi.
Nel [...] fascista nella capitale (1921-1943), Roma 2014, pp. 35, 64, 246; Camera dei Deputati, Portale storico, ad nomen (http://storia.camera.it/deputato/raffaele-paolucci-di-valmaggiore-18920601); Sito del Senato della Repubblica, scheda di attività, ad ...
Leggi Tutto
PORRO SCHIAFFINATI, Carlo Alfonso Gracco
Laura Gagliardi
– Nacque a Milano il 23 gennaio del 1798 da Gaetano e da Isabella Giudici.
In nome degli ideali di libertà ed eguaglianza, il padre aveva abdicato [...] S., in Al confine di due comuni, a cura di E. Sangalli - P. Beretta - A. Cernecca, Brugherio 2001, pp. 45-58, in http://www.parrocchie.it/monza/orizzontionline/libro/05Porro_Schiaffinati.pdf (26 febbraio 2016); A. Cernecca, A. P. S.: il conte poeta e ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...