RACIOPPI, Giacomo
Vittorio Cappelli
RACIOPPI, Giacomo. – Nacque a Moliterno (Potenza) il 21 maggio 1827 da Francesco e da Anna Teresa Lapadula.
Il padre, insegnante di materie giuridiche e giudice di [...] in Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, II, Senatori dell’Italia liberale, sub voce, http:// notes9.senato.it/web/senregno.nsf/R_l2?OpenPage (25 febbraio 2016).
E. Ciaceri, Per G. R. Commemorazione anniversaria ...
Leggi Tutto
Storico (Moliterno 1827 - Roma 1908). Liberale, iscritto alla Giovine Italia, fu in carcere dal 1849 al 1853; nel 1860 partecipò ai moti rivoluzionarî in Basilicata. Direttore generale al ministero d'Agricoltura nel 1874, consigliere di stato nel 1896, dal 1905 senatore del regno. Opere principali: ... ...
Leggi Tutto
PERTUSATI, Luca
Cinzia Cremonini
PERTUSATI, Luca. – Nacque ad Alessandria il 29 giugno 1637, da una famiglia che sin dal XIII secolo si era distinta nella città. Il padre, Gian Matteo, fu decurione [...] tuvieron los Austrias en la Corte española desde 1563 a 1700 (1930), 2006, pp. 15-157, in particolare p. 126 (http://www.cervantesvirtual.com/obra/locos-enanos-negros-y-ninos-palaciegos-gente-de-placer-que-tuvieron-los-austrias-en-la-corteespanola ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Odoardo
Antonio Musarra
– Del ramo degli Spinola di Luccoli, nacque verosimilmente a Genova dopo la metà del XIII secolo da Oberto, capitano del Popolo tra il 1270 e il 1291, e da Iacopa, di [...] - I grandi ufficiali nei territori angioini, Rome 2016, http://books.openedition.org/efr/3053 (15 ottobre 2018); R. -angioina tra «tradizione», «innovazione» e «professionalizzazione», ibid., http://books.openedition.org/efr/3045 (15 ottobre 2018). ...
Leggi Tutto
ZAMORANI, Maria
Paola Zanardi
Nacque a Ferrara il 4 Novembre 1893, da Zaccaria ed Eugenia Padoa, appartenenti a un'antica famiglia ebraica di origine spagnola.
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] /maria-zamorani (13 ott. 2020); M. Z., in I nomi della Shoah italiana. Memoriale delle vittime della persecuzione antiebraica 1943-45, http://www.nomidellashoah.it/1scheda.asp?nome=Maria&cognome=Zamorani&id=8321 (13 ott. 2020); M. Z., in CDEC ...
Leggi Tutto
RUBIERA, Giustiniano da
Luca Rivali
RUBIERA, Giustiniano da. – Non si conosce la data di nascita di questo tipografo proveniente da Rubiera, centro tra Modena e Reggio Emilia. Il padre, Leonardo, era [...] Italia tra Quattrocento e Seicento, coordinato da M. Santoro, II, Pisa-Roma 2013, pp. 503-505; Incunabula Short-Title Catalogue (ISTC), http://www.bl.uk/catalogues/ istc/index.html; Edit16. Censimento nazionale delle edizioni italiane del XVI secolo ...
Leggi Tutto
PESTALOZZA, Ernesto Carlo Maria
Alessandro Porro
PESTALOZZA, Ernesto Carlo Maria. – Nacque a Milano il 20 dicembre 1860 da Alessandro e Giovanna Marzoli.
Si laureò in medicina e chirurgia a Pavia il [...] Bibl.: La sua scheda senatoriale è all’indirizzo: http://notes9.senato.it/web/ senregno.nsf/4038162380009750c125703d004eed42/63a0cafc1643efa04125646f005e6816 (30 fascicolo personale senatoriale è consultabile in http://notes9.senato.it/web/senregno. ...
Leggi Tutto
RANIERI di Manente, conte di Sarteano
Mario Marrocchi
RANIERI di Manente, conte di Sarteano. – Nacque presumibilmente verso gli anni Settanta/Ottanta del XII secolo (e il suo nome compare nelle fonti [...] , Roma 1901, pp. 91, 97; Il Caleffo Vecchio del Comune di Siena, a cura di G. Cecchini, II, Siena 1934, p. 561; Regesta Imperii http://www.regesta-imperii.de, V 1, 1, 4, IV 3, 564, V, 4, 6, 49 (1246 e 1250); Codice diplomatico del Comune di Perugia ...
Leggi Tutto
PODESTA, Andrea
Elisabetta Colombo
PODESTÀ, Andrea. – Nacque il 26 maggio 1832 a San Francesco d’Albaro, comune suburbano annesso nel 1873 a quello di Genova, da Luca e da Luigia Casanova.
Il padre, [...] (20 luglio 2015); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I senatori d’Italia, II, Senatori dell’Italia liberale, sub voce, http://notes9. senato.it/web/senregno.nsf/P_Regno?OpenPage (20 luglio 2015). Per il ruolo di sindaco si veda F ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Le dinamiche dell’arbitrato [...] , 107 ss.
5 V. pure https://icsid.worldbank.org/ICSID/Index.jsp.
6 V. gli atti al sito http://italaw.com/cases/35.
7 V. il sito della Banca mondiale al http://data.worldbank.org/country/ecuador.
8 V. il commento di Manciaux, S., in Journal du droit ...
Leggi Tutto
SPINOLA, Corrado
Antonio Musarra
– Del ramo degli Spinola di Luccoli, nacque verosimilmente a Genova verso la fine del XIII secolo, da Odoardo, dal quale ottenne il feudo di Mongiardino (oggi Mongiardino [...] - I grandi ufficiali nei territori angioini, Rome 2016, http://books.openedition. org/efr/3053 (16 ottobre 2018); R -angioina tra «tradizione», «innovazione» e «professionalizzazione», ibid., http://books.openedition. org/efr/3045 (16 ottobre 2018). ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...