• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
1875 risultati
Tutti i risultati [1875]
Biografie [292]
Storia [131]
Diritto [92]
Lingua [91]
Religioni [53]
Letteratura [39]
Grammatica [39]
Medicina [36]
Scienze politiche [38]
Informatica [29]

Ortrugo - Colli Piacentini DOP (Ortrugo dei Colli Piacentini DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Ortrugo - Colli Piacentini DOP (Ortrugo dei Colli Piacentini DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna. Le [...] di vino sono bianco e spumante, ottenute principalmente da uve del vitigno Ortrugo. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/ortrugo-dop/ Ortrugo - Colli Piacentini DOP (Ortrugo dei Colli Piacentini DOP)] (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PIACENZA – EMILIA-ROMAGNA

Valtellina Rosso DOP (Rosso di Valtellina DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Valtellina Rosso DOP (Rosso di Valtellina DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è [...] la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da uve del vitigno Nebbiolo. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/valtellina-rosso-dop/ Valtellina Rosso DOP (Rosso di Valtellina DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI SONDRIO – LOMBARDIA – NEBBIOLO – VINO

Erbaluce di Caluso DOP (Caluso DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Erbaluce di Caluso DOP (Caluso DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Torino, Biella e Vercelli, nella regione Piemonte. Le tipologie di vino sono [...] bianco, spumante e passito, ottenute da uve del vitigno Erbaluce 100%. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/erbaluce-di-caluso-dop/ Erbaluce di Caluso DOP (Caluso DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PIEMONTE – TORINO

La grande scienza. Genomica e postgenomica

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Genomica e postgenomica Giovanni Romeo Cesare Rossi Genomica e postgenomica La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] www.sanger.ac.uk/). DOE Joint genome institute, US Department of energy office of science (http://www.jgi.doe.gov/). PDB The protein data bank (http://www.rcsb.org/pdb/). ExPASys Molecular biology server - The ExPASy (expert protein analysis system ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA

Sforzato di Valtellina DOP (Sfursat di Valtellina DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Sforzato di Valtellina DOP (Sfursat di Valtellina DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino [...] è la sola prevista ed è ottenuta quasi esclusivamente da uve del vitigno Nebbiolo. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/sforzato-di-valtellina-dop/ Sforzato di Valtellina DOP (Sfursat di Valtellina DOP)] (fonte ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI SONDRIO – LOMBARDIA – NEBBIOLO – VINO

Malaria

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Malaria David Modiano Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] in through the back entrance: the biology of malaria liver stages, "Trends in parasitology", 20, 2004, pp. 417-424 (http://archive.bmn.com/supp/part/frevert.html). Kwiatkowski 2005: Kwiatkowski, Dominic P., How malaria has affected the human genome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – PATOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SISTEMA RETICOLO-ENDOTELIALE – RICONOSCIMENTO MOLECOLARE – GIOVANNI BATTISTA GRASSI – SISTEMA NERVOSO CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malaria (7)
Mostra Tutti

Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Ancona, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso [...] e passito rosso, ottenute in larga parte da uve del vitigno Lacrima. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/lacrima-di-morro-dop/ Lacrima di Morro DOP (Lacrima di Morro d'Alba DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MARCHE

Moscato di Scanzo DOP (Scanzo DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Moscato di Scanzo DOP (Scanzo DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Scanzorosciate in provincia di Bergamo, nella regione Lombardia. La tipologia di vino passito rosso [...] è la sola prevista ed è ottenuta da uve del vitigno Moscato di Scanzo 100%. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/moscato-di-scanzo-dop/ Moscato di Scanzo DOP (Scanzo DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SCANZOROSCIATE – VINO PASSITO – LOMBARDIA

Lessini Durello DOP (Durello Lessini DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Lessini Durello DOP (Durello Lessini DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Verona e Vicenza, nella regione Veneto. La tipologia di vino spumante [...] è la sola prevista ed è ottenuta in larga misura da uve del vitigno Durella. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/lessini-durello-dop/ Lessini Durello DOP (Durello Lessini DOP) ] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – VINO SPUMANTE – VENETO

Pornassio DOP (Ormeasco di Pornassio DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pornassio DOP (Ormeasco di Pornassio DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Imperia, nella regione Liguria. Le tipologie di vino sono rosso, sciac-trà [...] passito e passito liquoroso, ricavate essenzialmente da uve dei vitigni Ormeasco o Dolcetto. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/pornassio-dop/ Pornassio DOP (Ormeasco di Pornassio DOP)] (fonte: www.qualigeo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – LIGURIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pornassio DOP (Ormeasco di Pornassio DOP) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 188
Vocabolario
protocòllo
protocollo protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
URL 〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali