Lo sviluppo della popolazione mondiale
Antonio Golini
La straordinaria crescita della popolazione
Dal punto di vista demografico, il 20° sec. e, in particolare, i suoi ultimi cinquant’anni, hanno visto [...] www.ilo.org/public/english/region/ampro/cinterfor/ publ/sala/dec_work/ii.htm.
ISTAT, http://www.demo.istat.it.
United Nations, Population division, http://www.un.org/esa/ population/publications/wpp2006/WPP2006_Highlights_rev.pdf.
Tutte le pagine web ...
Leggi Tutto
Basi di conoscenze e banche dati lessicali
Tullio De Mauro
Le relazioni tra conoscenza e parola, tra cognizioni e lessici delle diverse lingue sono state e, giova dir subito, restano tuttora materia [...] human values, University of Michigan, April 7, 1978, http:// www.tanner-lectures.utah.edu/lectures/documents/popper80.pdf ( Laurence, Concepts, in Stanford Encyclopedia of philosophy, 2006, http://plato.stanford.edu/entries/concepts/ (7 maggio 2009). ...
Leggi Tutto
La grande crisi del nuovo secolo
Luigi Spaventa
Fra la metà degli anni Novanta del 20° sec. e i primi sei anni di quello successivo, l’economia mondiale conobbe uno sviluppo senza precedenti nella storia [...] Globalization and systemic risk, Chicago, September 28, 2007, http://michael.bordo.googlepages.com/The_same_old_story.pdf. O’Rourke, A tale of two depressions, «Vox», April 6, 2009, http://www.voxeu.org/index.php?q=node/3421.
Tutte le pagine web s’ ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] of Pennsylvania Press, Philadelphia, 2012.
Z. Yinan (2013) ‘Chinese dream’ is Xi’s vision, China Daily, disponibile on line: http:// www .chinadaily .com .cn /china /2013npc /2013 -03 /18 /content 16315025 .htm.
World Bank (2012) China 2030: Building ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] .
FEDERAL RESEARCH DIVISION (2012) Al-Qaeda in Libya: a Profile, Library of Congress, Washington D.C., disponibile on line: http://www.fas.org/irp/world/para/aq-libya-loc.pdf.
B. HOFFMAN (2006) Inside Terrorism, Columbia University Press, New York ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° secolo l’agricoltura si presenta con numerosi elementi di novità sullo sfondo di tendenze di lungo periodo caratterizzate da forte inerzia. Tale inerzia è dovuta in massima parte a fattori [...] /HLCdocs/HLC08-inf-1-E.pdf.
M.W. Rosegrant, Biofuels and grain prices: impacts and policy responses, May 7, 2008, http//www.ifpri.org/pubs/testimony/ rosegrant20080507.pdf.
Tutte le pagine web s’intendono visitate per l’ultima volta il 2 luglio 2009. ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] Angeles 20092.
Si veda inoltre:
G. Weaver, A guide to fiber-base gelatin silver print condition and deterioration, April 2008, http://www.arp-geh.org/FileUpload_ demo/Weaver_Guide_to_Gelatin_Silver_v1.pdf (8 febbr. 2010).
K. Funderburk, A guide to ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] that glitters may not be gold. Assessing Latin America’s recent macroeconomic performance, Washington 2008 (anche on-line: http://www.iadb.org/res/publications/ pubfiles/All-glitters.pdf, 28 maggio 2009).
Latin American democracy: emerging reality or ...
Leggi Tutto
L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] declino economico. Occupazione e produttività in Italia nell’ultimo decennio, Torino 2006.
Fonti statistiche:
Banca dati AMECO, http://ec.europa.eu/economy_finance/ db_indicators/db_indicators8646_en.htm.
Banca dati GGDC. Le serie statistiche sulla ...
Leggi Tutto
ROMITA, Pier Luigi
Michele Donno
– Nacque a Torino il 27 luglio 1924, secondogenito di Giuseppe e di Maria Stella, entrambi di origini piemontesi.
Il padre, storico esponente del socialismo democratico [...] legislatura, Discussioni, 10 marzo 1962, p. 28039; il documento e i successivi citati sono consultabili on-line in http://legislature.camera.it).
Sostenne la riforma della scuola media statale, con l’innalzamento a quattordici anni dell’istruzione ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...