MUSSOLINI, Edda
Luisa Passerini
– Nacque a Forlì il 1° settembre 1910 da Benito e da Rachele Guidi, prima di cinque figli.
Poiché i genitori non erano sposati, fu registrata all’anagrafe come figlia [...] ’Istituto Luce (L. Tiberi, E. M. racconta, Roma 2003; E. e Galeazzo Ciano, Roma 2004; N. Caracciolo, I Ciano, Roma 2005) e i siti web:http://www.correvalanno.rai.it/dl/ portali/site/puntata/ContentItem-8ef56b40-c 157-4aeb-97b4-01bbb5db023e.html ...
Leggi Tutto
PELLICIOLI, Mauro
Antonella Gioli*
PELLICIOLI, Mauro (Antonio Mauro). – Nacque a Lonno, frazione di Nembro (provincia di Bergamo), il 15 gennaio 1887 da Pietro e da Margherita Carrara, contadini.
La [...] Secco Suardo - RRM Restauratori e restauri in museo 2014, Pinacoteca di Brera: Oratorio di Mocchirolo e Trittico di Camerino di Carlo Crivelli, http://www.rrmusei.it/musei-e-opere/pinacoteca-di-brera/ (2 gennaio 2020).
*Voce pubblicata nel 2020 ...
Leggi Tutto
PERNIGOTTI
Francesco Chiapparino
– Famiglia di possidenti e commercianti la cui presenza a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, è attestata fin dai primi del Seicento. Un emporio commerciale già [...] descritto come un individuo agiato «senza esser ricco», che «gode reputazione di uomo colto e negoziante onesto» (http://www.corsi.storiaindustria.it/ repository/pernigotti/carteggio%201882.pdf).
Attivo in politica, Francesco fu, tra l’altro, eletto ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
Il diritto d’autore naufraga a Pirate Bay
Nel novembre del 2003 l’organizzazione svedese Piratbyrån, nata per offrire supporto a quanti si oppongono agli attuali regimi di tutela della proprietà [...] del sito rendendolo inaccessibile agli utenti italiani attraverso il dominio standard (http://thepiratebay.org), che resta però raggiungibile attraverso altri canali (si veda http://piratebayitalia.com).
In Svezia, il sito è stato chiuso e riaperto ...
Leggi Tutto
Arrighi, Ludovico
Maurizio Tarantino
L’opera di A. (Cornedo Vicentino 1475? - Roma 1527?) amanuense e tipografo si colloca in perfetta coerenza con i fasti della Roma di inizio Cinquecento, dove egli [...] al 1527; l’elenco aggiornato al 2007 delle sue trentanove edizioni è consultabile nel sito della banca dati Nuovo Rinascimento (http://www.nuovorinascimento.org/n-rinasc/bibliogr/pdf/romei/arrighi/catalweb.pdf, 11 nov. 2013). Le sue «sono edizioni ...
Leggi Tutto
PERSAN DAUVOME, Johann
Tiziana Plebani
PERSAN DAUVOME, Johann. – Si ignorano il luogo e la data di nascita, nonché notizie sulla sua vita a prescindere dalle informazioni legate all’attività di stampatore, [...] in the XVth century now in the British Museum, V, London 1929, p. 380; Incuna-bula short-title catalogue (ISTC), http://www.bl.uk/catalogues/istc/ index. html; Istituto centrale per il Catalogo unico, Censimento delle edizioni italiane del XVI secolo ...
Leggi Tutto
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione [...] è di alcuni Tflop. Ancora maggiore (oltre 100 Tflop) è la potenza di calcolo messa in campo dal progetto SETI@home (http://setiathome.berkeley.edu/), che analizza i dati ottenuti dal radiotelescopio di Arecibo per la ricerca di segnali provenienti da ...
Leggi Tutto
PARTICELLA ELEMENTARE.
Silvano Petrarca
– Il Modello Standard. Fisica dei neutrini. Ricerche di nuova fisica. Bibliografia. Sitografia
Il panorama di questo settore è completamente determinato dalla [...] e della materia oscura,10th Patras workshop on axion, wimps Wisps at CERN status of ADMX, 30 giugno 2014, http://indico.cern.ch/event/300768/other-view?view=standard; per aggiornamenti in merito alle proprietà delle particelle elementari, The review ...
Leggi Tutto
PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA.
Carlo Flamigni
– Problemi e soluzioni. Migliorare le stimolazioni ovariche. Evitare le gravidanze multiple. Perfezionare la diagnosi di sterilità. Conseguenze negative [...] Kuohung, E.S. Ginsburg, C. Racowsky, Strategies to control the rate of high order multiple gestations, Up-ToDate, 2015, http://www.uptodate.com/contents/strategies-to-control-the-rate-of-high-order-multiple-gestation?s ource=search_result&search ...
Leggi Tutto
TRAPIANTO.
Cinzia Fabrizi
Pasquale Bartolomeo Berloco
Federico Venuta
- Trapianto di fegato. Indicazioni al trapianto. Selezione dei donatori. Tecnica chirurgica. Decorso postoperatorio. Risultati. [...] raccolti, pubblicati e utilizzati come indicatori di efficienza per singolo centro (ministero della Salute, Centro nazionale trapianti, http://www.trapianti.salute.gov.it/).
Per quanto concerne i t. d’organo, secondo le cifre fornite dal Sistema ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...