Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] .
Webgrafia
Una silloge imponente di materiali e citazioni è reperibile nel web:
A. Payer, Materialien zum Neobuddhismus, 1996-2005, http:// www.payer.de/neobuddhismus/neobud1101.htm
Numerosi testi si rinvengono in:
BuddhaNet’s eBook library ...
Leggi Tutto
MANZI, Alberto
Adolfo Scotto di Luzio
Nacque a Roma il 3 novembre del 1924, figlio di Ettore, tramviere, e di Maria (Rina) Mazzei, casalinga. I genitori ebbero anche un’altra figlia, Elena. Iscrittosi [...] - E. Tuliozi, Modena 2009, p. 34; R. Farné, Alberto Manzi, in il Mulino, 2012, 4, online al seguente indirizzo:
http://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:2518 (15 gennaio 2016); E. Preziosi, Il Vittorioso. Storia di un ...
Leggi Tutto
MUZZIOLI, Giovanni
Emma Condello
– Nacque a Forlì il 30 settembre 1915, da Augusto, generale, e da Nella Camporesi.
La sua formazione scolastica, per i frequenti cambiamenti di residenza imposti dalla [...] bibliografico 1900-1990, Roma 1999, pp. 134 s.; S. Buttò, Diz. bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo [2000]: http://3w.aib.it/aib/ editoria/dbbi20/dbbi20.htm; E. Bottasso, in Diz. dei bibliotecari e bibliografi italiani dal XVI al ...
Leggi Tutto
SALMOUR, Ruggiero Gabaleone
Pierangelo Gentile
conte di. – Nacque a Parigi il 14 gennaio 1806 dal conte Giuseppe e da Luisa Elisabetta di Schull.
Fu l’ultimo esponente di una delle casate più in vista [...] www.vivant.it/ pagine/patri.php, ad vocem (22 maggio 2017); Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/ruggiero-salmour-gabaleone-di-18060114#nav; Archivio storico del Senato, S. D., in Banca dati multimediale I senatori ...
Leggi Tutto
PLUTINO, Fabrizio
Domenico da Empoli
– Nacque a Reggio Calabria il 1° gennaio 1837 da Agostino e Marianna De Blasio.
Compì gli studi nel convitto Tommaso Campanella di Reggio Calabria. Per la giovane [...] ), testo e note a cura di P. Casile, Reggio Calabria 2014, ad indicem; Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/fabrizio-plutino-18370101#nav (20 novembre 2016); Archivio storico del Senato, Banca dati multimediale I ...
Leggi Tutto
Medical humanities
di Sandro Spinsanti, Mariateresa Dacquino, Antonio Maconi, Catterina Seia, Annalisa Cicerchia
Medical humanities è il termine inglese che indica, a partire dagli anni 1960, la medicina [...] Libro/Medical-professionalism-e-costruzione-dell%27-identit%C3%A0-professionale-negli-studenti-di-medicina?Id=27951
11. http://www.quaderni-conferenze-medicina.it/le-medical-humanities-nelle-scuole-di-medicina-italiane-come-definirle/
12. https://www ...
Leggi Tutto
FRANCIA.
Isabelle Dumont
Giulia Nunziante
Ilenia Rossini
Alessandra Criconia
Elisabetta Sibilio
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. [...]
La F. è il terzo contribuente al budget totale dell’Unione Europea, dopo la Germania e il Regno Unito (2014, http://www.economie.gouv.fr/les-ministeres/directions-ministere-finances-comptes-publics). Secondo il progetto di legge di finanza 2015, il ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] _Computing_Synopsis_Recommendations_NIST_May2012.pdf; Cybercrime exposed, cybercrime as-a-service. McAfee White paper, 2013, http://www.mcafee.com/uk/resources/white-papers/wp-cybercrime-exposed.pdf; Assintel - Associazione nazionale imprese ict, Il ...
Leggi Tutto
SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] APAT-ISPRA, Criteri metodologici per l’applicazione dell’analisi assoluta di rischio ai siti contaminati (rev. 2), 2008, http://www.isprambiente.gov.it/files/temi/siti-contaminati-02marzo08.pdf (13 sett. 2015); Interstate technology & regulatory ...
Leggi Tutto
GOEBBELS, Heiner
Francesco Antonioni
Compositore e regista teatrale tedesco, nato il 17 agosto 1952 a Neustadt (Weinstrasse). Figura poliedrica dello spettacolo d’innovazione, la sua produzione coniuga [...] G. spicca il tema dell’assenza (si veda: H. Goebbels, Aesthetics of absence. Questioning basic assumptions in performing arts, http://igcs.cornell.edu/files/2013/ 09/GoebbelsCornell-Lecture18-1dnqe5j.pdf), affrontato a partire dal 1993 con Ou bien le ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...