porta
pòrta s. f. – In informatica, presa a cui, tramite un cavo, è possibile connettere le periferiche di un computer (p. fisica di un computer); anche p. virtuale, utilizzata dai software per comunicare [...] tra 0 e 65.535. Esistono standard che associano una o più p. a uno specifico protocollo: per es., il protocollo Internet HTTP utilizza di default la p. 80, mentre la posta elettronica si serve della porta 110 per la ricezione e della porta 25 per ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] . Il protocollo che regola le comunicazioni tra client e server e il trasferimento delle pagine web è l’HTTP (hypertext transfer protocol). Le singole risorse disponibili sulla rete sono individuate univocamente da una serie di caratteri, denominata ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] bibliografiche specifiche per la letteratura belga. Tra queste si segnala la rivista specializzata on-line «B.A.T.-Bon-à-tirer», http://www.bon-a-tirer.com/in dex.html.
Per uno sguardo ‘esterno’ sulla situazione della letteratura belga, si veda J ...
Leggi Tutto
TEGUIA, Tariq
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico algerino, nato ad Algeri il 12 dicembre 1966. L’erranza dei personaggi e della macchina da presa, la descrizione degli spazi urbani e dell’entroterra [...] -Panoramiques», 2006, 43, pp. 10-13. Si vedano inoltre: O. Barlet, La leçon de cinéma de Tariq Teguia, 2009, http:// www.africultures.com/php/?nav=article &no=9014 (26 sett. 2015); Viennale - Vienna international film Festival, In Focus: Tariq ...
Leggi Tutto
Costantino il Grande a Mosca dai Rjurikidi alla dinastia dei Romanov
Marcello Garzaniti
La figura dell’imperatore Costantino ha segnato le principali tappe della Moscovia e dell’impero russo. Per la [...] by E.I. Vaneeva, O.P. Lichačeva, Ja.S. Lur’e, in Biblioteka literatury Drevnej Rusi, VII, cit., consultabile on line: http://lib.pushkinskijdom.ru/Default.aspx?tabid=5070 (15 mag. 2012).
19 E. Karpova Fasce, Gli architetti italiani a Mosca nei secoli ...
Leggi Tutto
Management e Beni culturali
Luca Zan
Il sistema italiano dei Beni culturali si è caratterizzato storicamente come sistema molto accentrato. Se la dizione stessa ‘accentramento’ appare oggi come termine [...] italiano, tesi di dottorato, Università di Bologna, 2012, http://ams dottorato.cib.unibo.it/4384/1/Ferri_Paolo_tesi. dopo. Ascesa e declino dell’autonomia gestionale, «Aedon», 2012, 1-2, http://www.aedon.mulino.it/archivio/2012/ 1_2/zan. htm.
D. Shoup ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] che indicano differenti scelte terapeutiche che tengano conto di costi, gestione del paziente e cronica carenza di infrastrutture sanitarie (http://www.who.int/hiv/pub/prev_care/en/ScalingUp_E.pdf, 22 marzo 2010). Sono state suggerite strategie di ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] s security outlook for 2013, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, IspiAnalysis, 197, Milano, disponibile on line: http://www.ispionline.it/files/pubblicazioni/analysis_197_2013.pdf.
M. Al-Rasheed (2013), Saudi Arabia: local and regional ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] sulla situazione sociale del paese 2007, Roma 2007.
Webgrafia
M. Weiser, J.S. Brown, Designing calm technology, 1995, http://nano.xerox.com/weiser/calmtech/ calmtech.htm (27 luglio 2009).
EurObserv’ER, Baromètre photovoltaïque, «Systèmes solaires. Le ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] XXI siècle. Rivalité, stratégie, pouvoirs, in S. Abis, P. Blanc (eds) «Les Cahier Déméter», 13, disponibile on line: http://www.clubdemeter.com/ pdf/cahier/13/agriculture_et_geopolitique_au_ xxie_siecle_rivalites_strategies_pouvoirs.pdf.
A. E. Cascão ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...