PIASI, Pietro de'
Tiziana Plebani
PIASI, Pietro de’. – Non conosciamo la data di nascita di questo tipografo che operò come stampatore a Venezia tra la fine degli anni Settanta del Quattrocento e il [...] 1478, con caratteri gotici rossi e neri (Incunabula short-title catalogue [= ISTC], a cura di The British Library, http://www. bl. uk/catalogues/istc/index.html, ib01118300; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, Leipzig 1925 [= GW], 5128), replicato di lì ...
Leggi Tutto
– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] previsioni di buona conservazione oltre i cento anni, a parte danni da usura e macero, evitabili o contenibili entrambi (cfr. http://motion.kodak.com/motion/Products/Format_ Choices/index.htm).
Se uno dei vantaggi del digitale è l’assenza di perdita ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] , è consultabile on-line la completa Bibliografia degli scritti e discorsi di Sandro Pertini (1924-2007), a cura di A. Gandolfo, http://www.fondazione pertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto =745&IdSottoSez=55.
Si segnalano: S. P.: sei ...
Leggi Tutto
Gino Roncaglia
Biblioteche digitali: la grande sfida a Google
In America e in Europa si tende a dare una risposta istituzionale e aperta al progetto di trasferimento on-line dei libri promosso da Google, [...] essere aperta e accessibile non solo nei contenuti ma anche nelle scelte, nei servizi offerti, negli strumenti utilizzati (http://dp.la).
Per meglio capire il significato del progetto, occorre ricordare che il concetto di ‘biblioteca digitale ...
Leggi Tutto
OBSOLESCENZA DIGITALE.
Maria Guercio
– Il nodo della conservazione. Le diverse forme di obsolescenza digitale. Obsolescenza e formati dei file. Metadati, documentazione e policycontro l’obsolescenza. [...] o di recupero.
Bibliografia: A. Ruggiero, Conservazione delle memorie digitali, rischi ed emergenze: sei casi di studio, 2003, http://www.iccu. sbn.it/upload/documenti/emergenze.pdf (23 ottobre 2015); S. Allegrezza, Requisiti e standard dei formati ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] Summa in Decretum, D.96 c.11, p. 86, ll. 55-57, ed. P.V. Aimone, Fribourg 2007, disponibile in rete sul sito http://www.unifr.ch/cdc/ summa_simonis_de.php (29 gen. 2013): «Hinc collige imperatorem non ab apostolico sed a Deo potius gladii potestatem ...
Leggi Tutto
Sara Tonolo
Abstract
Nel sistema italiano di diritto internazionale privato la disciplina dello statuto personale dei soggetti è tradizionalmente riferibile al collegamento della cittadinanza. In particolare, [...] di Strasburgo con riguardo alla tutela degli incapaci come titolari di diritti fondamentali (sul punto, ad es. C. eur. dir. uomo, 29.3.2001, D.N. c. Svizzera, 27154/95, in http://hudoc.echr.coe.int; 1.12.2009, G. N. e a. c. Italia, 43134/05, in ...
Leggi Tutto
I servizi web
Antonio Brogi
La nascita dei servizi web
La nascita dell’informatica, la scienza dei calcolatori, ha causato una rivoluzione tecnologica di importanza epocale nella storia dell’umanità. [...] e standard descritti nel saggio, si vedano i siti sotto elencati:
SOAP: http://www.w3.org/standards/techs/soap#w3c_all.
UDDI: http://www.oasis-open.org/committees/uddi-spec/doc/tcspecs.htm.
WSBPEL: http://docs.oasis-open.org/wsbpel/2.0/OS/wsbpel-v2.0 ...
Leggi Tutto
ARFÈ, Gaetano
Andrea Becherucci
Nacque il 12 novembre 1925 a Somma Vesuviana (Napoli), figlio unico di Raffaele, maestro elementare e docente di francese nella locale scuola di avviamento professionale, [...] , Roma 2013, pp. 22, 28, 30, 33, 173 s., 183, 404 s., 406, 408 s.; Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/gaetano-arfe-19251112/dibattiti#nav (4 luglio 2015); Senato della Repubblica, Sito storico, VI Legislatura 1972 ...
Leggi Tutto
green
Amanda Spisto
Termine inglese («verde») usato, nella sua accezione più ampia, per fare riferimento ai temi legati alla salvaguardia dell’ambiente naturale e per attribuire a un’azione, a un’attività [...] », a garanzia dell’integrità e della disponibilità nel tempo delle risorse utilizzate (Programma Ambiente delle Nazioni Unite, UNEP, http://www.unep.org/greeneconomy/). Questa espressione è stata usata per la prima volta alla fine degli anni 1980 nel ...
Leggi Tutto
protocollo
protocòllo s. m. [dal lat. mediev. protocollum, gr. πρωτόκολλον, comp. di πρῶτος «primo» e κόλλα «colla», termine col quale s’indicava il primo foglio di un rotolo di papiro costituito dalla giustapposizione, per mezzo di colla,...
URL
〈url〉 o anche, meno com., 〈u-èrre-èlle〉 s. m. – Nel linguaggio informatico, sigla dell’ingl. Uniform Resource Locator «localizzatore unico della risorsa (informatica)», indirizzo di un sito web espresso in modo univoco e con una forma...