Deposito telematico degli atti processuali
Enrico Consolandi
Nel 2015 il deposito telematico è diventato regola effettiva del processo civile, dopo la proroga implicita del 2014. La generale facoltà [...] 2008 e poi art. 35 d.m. n. 44/2011
7 Trib. Roma, ord. 24.1.2015, in www.processociviletelematico.it/giurisprudenza.html, ha ammesso il deposito telematico di parte non costituita ritenendo «che la DGSIA è priva, per legge o regolamento, del potere di ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] Prevenzione e la Repressione del Genocidio (CPRG; http://www.unhchr.ch/html/menu3/b/p_genoci.htm) e, più di recente, un l'ex Iugoslavia (TPIJ; http://www.un.org/icty/index.html), istituito nel 1993 per gravi violazioni del diritto umanitario. Il ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] (Dominion Bond Rating Service), la principale agenzia di rating canadese (ecb.europa.eu/paym/coll/risk/ecaf/html/index.en.html). Ma vale pure la pena di ricordare che, a livello globale, autorità regolamentari e di supervisione fanno costante ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Pompeo Neri
Marcello Verga
Giurista, funzionario al servizio della dinastia medicea e, dal 1737, della dinastia lorenese; poi, dal 1749 al 1758 presidente della Giunta incaricata di portare a termine [...] Granducato:
Relazione della visita fatta all’ufizio de' fossi di Pisa l’anno 1740, in http://dante.di.unipi.it/ricerca/html/ner.html (15 maggio 2012).
Discursus legales I-IV, in J.B. Neri Badia, Decisiones et responsa juris, 2° vol., Tomus secundus ...
Leggi Tutto
Duccio Regoli
Abstract
Dopo una premessa di inquadramento del sistema monistico nell’ambito dei sistemi di amministrazione e controllo della società per azioni, che ne individua i tratti caratterizzanti [...] Governance Factbook dell’OCSE del febbraio 2014, in http://www.oecd.org/daf/ca/corporate-governance-factbook.html] finora in Italia il sistema monistico ha goduto di scarsissima applicazione, complice il marcato utilizzo della tecnica legislativa ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Paola Gaeta
Dopo aver fornito una visione d’insieme dell’attività giudiziaria della Corte penale internazionale, [...] Acquittal at the ICC, in LieberCode, 18.12.2012, disponibile all’indirizzo: www.liebercode.org/2012/12/bombshell-acquittal-at-icc.html; v. anche Sena, J., Mathieu Ngudjolo Chui: Reflections on the ICC’s First Acquittal’, in Opinio Juris, 24.12.2012 ...
Leggi Tutto
PIAZZA, Francesco
Andrea Bartocci
PIAZZA, Francesco. – Nacque in una data ignota, agli inizi del Quattrocento, presumibilmente a Bologna dal giurista Giovanni di Matteo e da Peregrina di Domenico di [...] digitali di sei edizioni dei Tractatus de restitutionibus, usuris et excommunicationibus sono sul sito: http://istc.bl.uk/ search/index.html (consultato in data 31 marzo 2014 cui si rinvia per l’identificazione delle edizioni incunabole delle opere). ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] d’asilo in Italia, Milano 2013.
Sitografia
http://www.unhcr.it/risorse/statistiche; http://www.unhcr.org/pages/49c3646c4d6.html; http://www.unhcr.org/2014trends/; http://www.interno.gov.it/it/sala-stampa/dati-e-statistiche/i-numeri-dellasilo. Tutte ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] al seguente indirizzo:http://www.spiegel.de/international/europe/spiegel-interview-with-finnish-prime-minister-jyrki-katainen-a-849779.html).
2 V. Carpentieri, P., Federalismo demaniale e beni culturali, in Del Sante, C.-Pizzetti, F.-Rughetti, A., a ...
Leggi Tutto