Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Ottaviano Fabrizio Mossotti
Leo Liberti
Mossotti fu una figura scientifica di rilievo nell’ambito della fisica matematica di metà Ottocento. Oggi è noto soprattutto per la relazione di Clausius-Mossotti, [...] -1823), Bachelor of science thesis, Imperial college, London 1995, http://www.lix.polytechnique.fr/ ~liberti/maths-history/mossotti/mossotti.html (19 marzo 2013).
R. Reddy, Y. Nazeer Ahammed, K. Rama Gopal, P. Abdul Azeem, B. Sasikala Devi, T. Rao ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Rita Levi-Montalcini
Enrico Alleva
Daniela Santucci
A Rita Levi-Montalcini si deve il concetto di fattore di crescita e neurotrofina, elemento di una visione pionieristica dei fenomeni di plasticità [...] -levi-montalcini (12 aprile 2013).
The Nobel prize in physiology or medicine 1986, Stanley Cohen, Rita Levi-Montalcini – Autobiography, http:// www.nobelprize.org/nobel_prizes/medicine/laureates/ 1986/levi-montalcini-autobio.html (12 aprile 2013). ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] delle integrazioni di R. Mantegari per gli scritti pubblicati dopo il 1976 (http://www.fondazionefedericochabod.eu/bibliografia _di.html).
Per i promemoria e i testi politici scritti da Chabod in difesa dell’italianità della Valle d’Aosta, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] 6°, 8°, 9°, 10°, 11°, 12°, 13° per i quali si veda http://enriques.mat.uniroma2.it/italiano/piano.html
Bibliografia
Atti del Convegno internazionale sul tema Storia, pedagogia e filosofia della scienza. A celebrazione del centenario della nascita di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giorgio Vasari
Eliana Carrara
Giorgio Vasari, pittore e architetto aretino che ottenne molte e importanti commissioni nella sua lunga attività artistica (1532-1574), è l’autore delle Vite, apparse a [...] , hrsg. K. Frey, H.-W. Frey, 3 voll., München 1923-1940 (http://www.memofonte.it/ autori/carteggio-vasariano-1532-1574. html, 5 maggio 2013).
Sull’epistolario cfr. inoltre:
Ch. Davis, Carteggio vasariano: a letter form Carlo Serpa and twelwe related ...
Leggi Tutto