STROZZI, Nofri
Sergio Tognetti
– Figlio di Palla di messer Jacopo Strozzi e di Margherita di Valorino Ciurianni, nacque nel 1345 a Firenze.
La sua attività politica assunse un discreto rilievo solo [...] degli anni 1393-98). Per gli uffici pubblici cfr. tratte on line http://cds. library.brown.edu/projects/tratte/main.html (15 gennaio 2019).
Le vite degli uomini illustri della casa Strozzi. Commentario di Lorenzo di Filippo Strozzi, a cura di ...
Leggi Tutto
SARDI, Ludovico
Italo Pantani
SARDI, Ludovico. – Nacque a Ferrara sul finire del XIV secolo, figlio di un Paolo da identificare probabilmente con il notaio Paolo Sardi, estensore di molti rogiti tra [...] .M. Guarnaschelli et al., I-VI, Roma 1943-1981, n. 8662; disponibile nel sito web: https:// bildsuche.digitale-sammlungen.de/index. html?c=viewer&lv=1&bandnummer=bsb 00069432&pimage=00069432&suchbegriff=&i=.it (13 ottobre 2017), e ...
Leggi Tutto
HORN D'ARTURO, Guido
Fabrizio Bonoli
Nacque a Trieste il 13 febbr. 1879 da Arturo Horn e da Vittoria Melli, terzo di quattro figli. La famiglia, probabilmente di origine olandese, era ebrea e il cognome [...] delle opere è accessibile nel sito web del Dipartimento di astronomia: "www.bo.astro.it/biblio/archives/galleria/hornbib.html", a cura di M. Zuccoli; Bologna, Arch. stor. dell'Università, Serie dei professori ordinari, f. 244; L. Jacchia, Forefathers ...
Leggi Tutto
SACCENTI, Giovan Santi
Alessandra Di Ricco
SACCENTI, Giovan Santi. – Nacque da Benedetto di Domenico e da Francesca di Cosimo Guidotti nel 1687 a Cerreto Guidi, borgo medievale della Val d’Elsa nel [...] , Efemeridi, s. 2, vol. XII, p. 2121v (12 gennaio 1784), edite on-line: http://pelli.bncf.firenze.sbn.it/ it/progetto.html (16 maggio 2017); P. Sanguinetti, Un poète bernesque au XVIIIe siècle, S. Giovanni Valdarno 1892; E. Bertana, Il Parini tra i ...
Leggi Tutto
SERATTI, Francesco
Orsola Gori Pasta
– Di nobile famiglia pontremolese, figlio di Agostino, auditore di Ruota a Siena, e di Vittoria di Girolamo Pecci, nacque a Siena il 18 luglio 1736. Si laureò all’Università [...] ins. 8; Firenze, Biblioteca nazionale, G. Pelli Bencivenni, Efemeridi, ad ind. (http://pelli. bncf.firenze.sbn.it/it/progetto.html; 22 marzo 2018); Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, Relazioni sul governo della Toscana, a cura di A. Salvestrini, I-III ...
Leggi Tutto
NOSCHESE, Alighiero
Emiliano Morreale
NOSCHESE, Alighiero. – Nacque a Napoli il 25 novembre 1932, da Alberto e da Camilla Franceschelli.
Frequentò la facoltà di giurisprudenza presso l’Università di [...] .it), si rimanda alla trasmissione televisiva: Ladro di anime: Storia di A. N., in La storia siamo noi, 3 dicembre 2004, consultabile in podcast (www.rai.tv/ dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c59ff26c-c84a-4c5d-a9cc-c8062e56760c.html). ...
Leggi Tutto
MATARELLI, Niccolò
Andrea Labardi
– Nacque intorno al 1240 a Modena, dove il padre, Gian Buono Boconi, detto Matarellus con un appellativo destinato a designarne la discendenza, era notaio del podestà.
Iniziato [...] documento, in Lineamenti di diplomatica generale, in Scrineum, I (2003), htpp: //scrineum.unipv.it/rivista/nicolaj/ nicolaj-funzioni.html, n. 122; Rep. fontium hist. Medii Aevi, VII, p. 508; Inventari dei manoscritti delle biblioteche d’Italia, LXXIX ...
Leggi Tutto
ZANATTA, Domenico
Laura Och
ZANATTA (Zanata), Domenico. – Nacque a Venezia verosimilmente verso il 1665 (nel 1748 l’atto di morte gli attribuisce circa 83 anni; cfr. anche Selfridge-Field, 1971); non [...] , Roma 2017, pp. 153 s. (e appendici on-line, http://www.sedm.it/sedm/it/ saggi/127-giovani-storia-editoriale-cantata.html, 7 ott. 2020: I, Bibliografia delle edizioni italiane di cantate da camera, pp. 145 s., 202; II, Testi poetici delle cantate ...
Leggi Tutto
SALUZZO, Tommaso
Rinaldo Comba
III da, marchese di Saluzzo. – Figlio del marchese Federico II (1332-1396) e di Beatrice (1335-1392), figlia di Ugo dei conti di Ginevra, nacque probabilmente nel 1357 [...] ), a cura di M. Piccat, Boves 2008. Bibliografia esauriente dell’opera in https://www.arlima.net/qt/ tommaso_3_di_saluzzo.html (26 giugno 2017).
V.A. Cigna Santi, Serie cronologica de’ cavalieri dell’Ordine supremo di Savoia detto prima del Collare ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Petronio
Fabrizio Bonoli
– Ultimo di tre figli, nacque a Bologna, nella parrocchia di S. Tommaso del Mercato, il 4 ott. 1717 da Domenico Maria e Francesca Orsoni.
Studiò le discipline matematiche, [...] di astronomia dell’Università di Bologna (b. 15: cfr. www.bo. astro.it/~biblio/Archives/copertina.html), insieme con i registri delle osservazioni astronomiche e meteorologiche del M. (serie Osservazioni astronomiche e Osservazioni meteorologiche ...
Leggi Tutto