SANCASCIANO da
Alma Poloni
SANCASCIANO da. – Famiglia pisana, affermatasi nel Duecento, originaria dell’omonima località del Valdarno, a circa 15 chilometri dalla città di Pisa.
Il primo esponente conosciuto [...] in Archivio storico italiano, VI (1845), pp. 647-792, disponibile anche on-line all’indirizzo http://icon.di.unipi.it/ricerca/html/bvc.html (10 agosto 2017).
O. Banti, Iacopo d’Appiano. Economia, società e politica del comune di Pisa al suo tramonto ...
Leggi Tutto
TUMIATI, Corrado
Roberto Cuppone
– Nacque a Ferrara il 9 settembre 1885, figlio di Gaetano, avvocato, e di Eda Ferraresi, ultimo di sei fratelli dopo Domenico, drammaturgo; Gualtiero, attore; Leopoldo, [...] . Voci di una città, 1998, n. 9, https://rivista.fondazionecarife. it/index.php/luoghi/item/347-una-lapide-in-via-palestro.html (24 ottobre 2019); G. Bock Berti, Medico, soldato e scrittore. C. T. (1885-1967) tra medicina, guerra e letteratura, in ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] at the Global investment conference in London, 26 luglio 2012: https://www.ecb.europa.eu/press/key/date/2012/html/sp120726.en.html; D. Gros, Has austerity failed in Europe?, «Centre for European policy studies (CEPS) commentary», Brussels 2013: http ...
Leggi Tutto
Papiro
Luciano Canfora
Nonostante l'opinione diffusa che vede negli studi sul mondo antico, greco e romano, un universo concluso, destinato ad approfondimenti piuttosto che alla 'dilatazione' dell'oggetto [...] all'indirizzo http://ldab.arts.kuleuven.be/.
Per i papiri documentari: http://odyssey.lib.duke.edu/papyrus/texts/DDBDP.html. È possibile accedere al sito dell'Advanced Papyrological Information System (APIS) all'indirizzo http://www.columbia.edu/cu ...
Leggi Tutto
SVILUPPO ECONOMICO.
Rita Castellani
– Evoluzione del concetto di sviluppo, modelli e indicatori. Estensione del la sostenibilità dello sviluppo. Bibliografia. Webgrafia
Nella letteratura economica, [...] inoltre: CIA (Central Intelligence Agency), The world factbook, https://www.cia.gov/library/publications/resources/the-world-factbook/geos/xx.html; Indexmun di, World GDP - per capita (PPP), http://www.indexmundi.com/world/gdp_per_capita_%28ppp%29 ...
Leggi Tutto
NERI, Pompeo
Marcello Verga
– Nacque a Firenze il 17 gennaio 1707 da Giovanni Bonaventura Neri Badia, in quel momento giudice di Rota nello Stato senese.
Studiò nel seminario di Siena, per passare poi [...] visita fatta all’ufizio dei Fossi di Pisa l’anno 1740, in http://dante.di. unipi.it/ricerca/html/ner.html; Memoria sulla tassazione degli ecclesiastici, in L. Sebastiani, La tassazione degli ecclesiastici nella Lombardia teresiana, con una memoria ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] intende a volte un qualsiasi testo in formato elettronico, in pratica un file, che può essere di diversi formati (ascii, text, html, pdf, word). In senso stretto, la parola e-book indica, invece, quel particolare tipo di testo elettronico che, per il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Daniel Bovet
Alberto Oliverio
Daniel Bovet, premio Nobel per la fisiologia o la medicina nel 1957, ha svolto ricerche in settori disparati: i suoi studi nel campo della chemioterapia e della farmacologia [...] suo discorso di introduzione al premio Nobel a Bovet (http://www. nobelprize.org/nobel_prizes/medicine/laureates/1957/ press.html [13 aprile 2013]) notò come i suoi studi sull’istamina e sulle altre amine biogene avessero avuto notevoli implicazioni ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Carlo
Emanuele Salerno
RINUCCINI, Carlo. – Nacque a Firenze il 28 marzo 1679, da Folco, marchese di Baselice, e da Maria Cassandra Gherardi, primogenito di un’antica famiglia dell’oligarchia [...] 2002, fiche 849, pp. 151 s., II, 2003, fiche 506, p. 385, http://db. saur.de/WBIS/ language/it/html/help.html (13 novembre 2016).
L. Passerini, Notizie sui manoscritti Rinucciniani…, in Archivio storico italiano. Appendice, 1850, t. VIII, pp. 207 ...
Leggi Tutto
TESI, Vittoria detta la Fiorentina o la Moretta
Francesco Lora
– Nacque a Firenze il 13 febbraio 1701 (1700 ab Incarnatione), figlia di Alessandro e di Maria Antonia Rapacciuoli.
Come il tiorbista Niccolò [...] will of Vittoria Tesi Tramontini, 31 marzo 2016, http://michaelorenz.blogspot.com/2016/ 03/the-will-of-vittoria-tesi-tramontini.html (15 aprile 2019); Id., A Tesi Tramontini addendum: Tesi’s mass endowment deed, 27 aprile 2016, http://michaelorenz ...
Leggi Tutto