Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] 1970, 7, 4, pp. 33-35; trad. ingl. The uncanny valley, http//:www.androidscience.com/ theuncannyvalley/proceedings2005/uncannyvalley. html, 31 marzo 2010): l’accettabilità di un robot aumenta in funzione del grado di somiglianza del sistema con gli ...
Leggi Tutto
Il turismo alpino: non solo neve
Andrea Leonardi
L’esordio del turismo nelle regioni del versante meridionale delle Alpi è solitamente fatto risalire da una parte alla valorizzazione delle risorse idrominerali [...] neve. Indagine ENIT sul turismo montano invernale, «ENIT Italia», 2006, 22, pp. 21-63, www.enit.it/de/pressroomonline/rivistaenititalia.html?download=10:2006, 5 maggio 2014).
In effetti, già dagli anni Ottanta, il turismo della neve – sull’onda delle ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] 451-59.
Si veda inoltre:
Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), Rapporto rifiuti 2008, 2008, http://www.apat.gov. it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_rifiuti/Documento/rapporto_rfi08.html#Sommario (3 giugno 2010). ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] of Mars, "Sky and Telescope", 106, 2003, p. 36.
Sheehan 2003: Sheehan, William, Mars fever, "Mercury", 32, 2003, p. 30.
Siti Internet
Missioni planetarie della NASA (www.jpl.nasa.gov/solar_system/).
Missioni ESA (www.esa.int/export/esaSC/index.html). ...
Leggi Tutto
JERVIS, Giovanni
Matteo Fiorani
JERVIS, Giovanni (Gionni)
Nacque a Firenze il 25 aprile 1933 da Guglielmo (Willy) e Lucilla Rochat.
La famiglia, la guerra
La famiglia aveva radici estere e un solido [...] Fahrenheit, Rai-Radio3, 25 agosto 2008, http://www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-652fe0e1-e32f-4686-b35b-05d2997569a9.html (20 dicembre 2015)).
Morì a Roma per un tumore al cervello il 2 agosto 2009. Nel cimitero Acattolico della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Federigo Enriques
Gaspare Polizzi
Nella figura di Enriques si intrecciano matematica, filosofia, storia, pedagogia e organizzazione della cultura. Il matematico livornese unisce le sue competenze scientifiche [...] 6°, 8°, 9°, 10°, 11°, 12°, 13° per i quali si veda http://enriques.mat.uniroma2.it/italiano/piano.html
Bibliografia
Atti del Convegno internazionale sul tema Storia, pedagogia e filosofia della scienza. A celebrazione del centenario della nascita di ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Davide Ederle
Francesco Salamini
Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo [...] of genetically modified organisms, database, http:// gmoinfo.jrc.ec.europa.eu/.
ICGEB, Biosafety bibliographic database, http://www.icgeb.org/ ~bsafesrv/biobiblio.html.
Tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta il 30 marzo 2010. ...
Leggi Tutto
DE MAURO, Tullio
Federico Albano Leoni
Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, da Oscar, chimico e farmacista, originario di Foggia, e da Clementina Rispoli, napoletana, di formazione [...] degli insegnanti, misurato nella forma ma forte nella sostanza (www.edscuola.it/archivio/norme/varie/auminca.html), prevedeva numerosi interventi, sia normativi sia a favore degli insegnanti, ma l’obiettivo, istituzionalmente doveroso, era ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] 20 gennaio 2013, Financial Times, disponibile on line: http://www.ft.com/intl/cms/s/0/fe1f61e8-d993-11e2-bab1-00144feab7de.html#axzz2uQcTjK34.
U. HALBACH (2012) Vladimir Putin’s Eurasian Union. A New Integration Project for the CIS Region?, Stiftung ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] 2000: General guidelines for methodologies on research and evaluation of traditional medicine, Geneva, WHO, 2000.
Siti internet
http://www.nlm.nih.gov/nccam/camonpubmed.html (NCCAM, National Center for Complementary and Alternative Medicine). ...
Leggi Tutto