SORANZO DAL BANCO
Reinhold C. Mueller
(Superantio). – Gabriele di Giovanni Soranzo, della parrocchia di S. Severo, fondò nel 1374 a Rialto un banco destinato a essere il più longevo nella storia veneziana.
Gabriele [...] research project, a cura di J. Bolton - F. Guidi Bruscoli, London, Queen Mary College: http://www. history.qmul.ac.uk/research/borromei.html; Rulers of Venice, banca dati a cura di B.G. Kohl - A. Mozzato - M. O’Connell, http://rulersof-venice. org; D ...
Leggi Tutto
VALDÉS, Juan
Daniel A. Crews
Luca Addante
de. – Nacque a Cuenca, in Spagna, intorno all’anno 1500, da Fernando de Valdés e da María Barrera, insieme al gemello Alfonso, ultimi di undici figli.
Contentissimo [...] nell’Italia del Cinquecento, Roma-Bari 2016. Si veda inoltre: M. Amores Torrijos, Testamento de don Hernando de Valdés..., https://cuenca.portaldetuciudad.com/es-es/informacion/testamento-dedon-hernando-de-valdes-014_107_2_302.html (8 febbraio 2020). ...
Leggi Tutto
Le completive sono frasi subordinate che svolgono la funzione di ➔ soggetto, oggetto diretto (➔ oggetto) o complemento indiretto del verbo della frase reggente, come negli esempi seguenti:
(1) che sono [...] 15 voll., vol. 14º.
CORIS/CODIS, CORpus dell’Italiano Scritto:
http://corpora.dslo.unibo.it/accesso_coris_ita.html
Cuzzolin, Pierluigi (1991), Sulle prime attestazioni del tipo sintattico ‘dicere quod’, «Archivio glottologico italiano» 76, 1, pp. 26 ...
Leggi Tutto
MORA, Paolo Emilio
Silvia Cecchini
MORA, Paolo Emilio. – Nacque a Roma il 22 maggio 1921 da Alberto, ingegnere e architetto, e da Marietta Piaggio.
Conseguita la maturità nell’ottobre del 1940 presso [...] vitae. Necr.: M.A. Corzo, A tribute to P. M., http://www.getty. edu/ conservation/publications/newsletters/13_2/ gcinews09.html; G. Buzzanca - P. Cinti, Un’équipe multidisciplinare: l’Istituto centrale del restauro di Roma, in L’emozione e la regola ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gasparo Scaruffi
Marco Bianchini
Gasparo Scaruffi è autore dell’Alitinonfo, un’opera che si colloca alle origini della scienza economica. Primo sistematico scritto italiano di temi monetari a contenuto [...] 75, nonché le appendici documentarie curate da E. Monducci, A. Cadoppi, C. Caselli).
Si veda inoltre: ASE (Archivio Storico degli Economisti), Biografia di Gasparo Scaruffi, a cura di M. Mosca, http://ase.signum.sns.it/scaruffi.html (19 aprile 2012). ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gaetano Filangieri
Adriano Giannola
Filangieri è una figura di primo piano nell’Europa della seconda metà del Settecento: riceve a più riprese Goethe e intrattiene rapporti con il fior fiore dell’intellettualità [...] di Napoli Federico II-Facoltà di Giurisprudenza, 2009, 3, http:// www.innovazioneediritto.unina.it/archivionumeri/0903/cuomo.html (22 maggio 2012).
Embassy of Italy, Gaetano Filangieri and Benjamin Franklin: between the Italian enlightenment and the ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia costantiniane
Grecia, Cipro e Vicino Oriente, VII-XV secolo
Isabella Baldini
Nella trasmissione dell’iconografia costantiniana il ruolo della Grecia e del Vicino Oriente, escludendo [...] , in Hugoye: Journal of Syriac Studies, 5,2 (2002), consultabile alla pagina http://syrcom.cua.edu/ Hugoye/ Vol5no2/HV5N2InnmeeFig03.html (10 mar. 2013); M. della Valle, Iconografia della madre e del figlio sul trono di Bisanzio. L’esempio di Elena ...
Leggi Tutto
PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Massimo Teodori
Nacque a Teramo il 2 maggio 1930 da Leonardo (1898-1986), ingegnere proveniente da una famiglia della borghesia agraria, e da Andrée Estachon (1900-1983), [...] Camera dei Deputati, Portale storico, http://storia.camera.it/deputato/giacinto-pannella-19300502#nav (2 maggio 2017); Parlamento europeo, Deputati, http://www.europarl.europa.eu/meps/it/1002/MARCO_PANNELLA_home.html (2 maggio 2017).
Foto: Jollyroger ...
Leggi Tutto
MIROGLIO, Giuseppe
Giancarlo Subbrero
- Nacque ad Alba (Cuneo), il 15 luglio 1886, da Carlo e da Angela Scarzello, primogenito di sei fratelli.
Il nonno materno possedeva a Corneliano – un paesino [...] web dell’azienda hHp: //www.mirogliogroup.com; si veda inoltre il sito hHp://www.vidapertni.it/progetti/miroglio/index.html che contiene un profilo completo della Miroglio. Sull’economia dell’Albese di fine Ottocento, cfr.: V. Rapetti - G. Subbrero ...
Leggi Tutto
SALIERI, Antonio
Francesco Blanchetti
SALIERI, Antonio. – Nacque a Legnago il 18 agosto 1750, da Antonio, commerciante, e da Anna Maria Scacchi.
La fonte biografica primaria su formazione e carriera [...] . Lorenz, A. S.’s early years in Vienna, 2013, http://michaelorenz.blogspot.it/2013/03/antonio-salieris-early-years-in-vienna.html (12 giugno 2017); C. Fertonani, «Alcune macchie fatte a caso sulle pareti, ovvero alcune nubi accozzate pure a caso nel ...
Leggi Tutto