Pamela Beth Harris
Abstract
La Costituzione italiana garantisce alle confessioni religiose una libertà eguale, e prevede la stipulazione di intese con lo Stato per la sua realizzazione. La Corte costituzionale [...] delle trattative in vista di un’intesa (http://presidenza.governo.it/USRI/confessioni/intese_indice.html ).
Nell’ordinamento costituzionale repubblicano, altre confessioni religiose possono naturalmente esistere sul territorio italiano senza essere ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] L’affidamento in house. Questioni aperte sulla disciplina applicabile, in www. giustamm.it.
2 In http://revisionedellaspesa.gov.it/documenti.html.
3 C. conti, sez. autonomie, delib. n. 15/sezaut/2014/frg del 6.6.2014, Gli organismi partecipati dagli ...
Leggi Tutto
Mitocondri
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato [...] Padova, Piccin, 1995.
Siti internet
http://www.mitoresearch.org/ (Mitochondria Research Society)
http://www.mitomap.org/ (MITOMAP: A human mitochondrial genome database)
http://www.neuro.wustl.edu/neuromuscular/mitosyn.html (Mitochondrial disorders) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Vilfredo Pareto
Corrado Malandrino
Vilfredo Pareto è probabilmente l’economista e il sociologo italiano più originale nel panorama mondiale tra fine Ottocento e inizio Novecento. Uno scienziato tanto [...] facoltà di Economia, Università L. Bocconi, Milano, a.a. 1998-1999, www.popso.it/fondopareto/novita_ frames/novita_arch.html (22 maggio 2013).
L. Bruni, Vilfredo Pareto. Alle radici della scienza economica del Novecento, Firenze 1999.
D. Losurdo, Tra ...
Leggi Tutto
SANFELICE, Ferdinando
Cristiano Marchegiani
– Nacque a Napoli il 18 febbraio 1675, «settimo figlio maschio» di Camillo (consigliere dei re di Spagna, morto nel 1692), la cui casata, ascritta al Sedile [...] di Napoli: nuove acquisizioni, Bollettino telematico dell’arte, 1° marzo 2007, n. 449, http:// www.bta.it/txt/a0/04/bta00449.html (22 agosto 2017); Allievi di Francesco Solimena, a cura di M.G. Pezone, in B. De Dominici, Vite de’ pittori, scultori ...
Leggi Tutto
Le preposizioni sono ➔ parti del discorso invariabili, che hanno la funzione di mettere in relazione un costituente della frase con altri costituenti della stessa frase (metti il libro sul tavolo; la macchina [...] comunemente fuori («me ne sto fuori»):
(38) I sapori italiani salgono a bordo di Alitalia (http://www.ilprimato.com/la-buona-tavola.html?start=6)
(39) Ci fermiamo ai bordi di un canale ampio (Ligabue 2005: 66)
(40) Non è che sto fuori dalla festa ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Il Sole splende da circa 4,6 miliardi di anni; è una stella piuttosto comune, né giovane né vecchia, con una massa intermedia tra quella delle stelle che popolano l'Universo. [...] the missing neutrinos (pubblicato il 28 aprile 2004 nel sito Nobel e-Museum: http://nobelprize.org/physics/articles/index.html).
Bahcall, Bethe 1990: Bahcall, John N. - Bethe, Hans A., Solution of the solar-neutrino problem, "Physical review letters ...
Leggi Tutto
Infiammazione
Caterina Detoraki
Gianni Marone
L'infiammazione, o flogosi, è la risposta dei tessuti vascolarizzati a un insulto endogeno o esogeno e ha la finalità di veicolare nella sede del danno [...] ed. orig.: Immunology, infection, and immunity, Washington D.C., ASM Press, 2004).
Siti internet
http://medweb.bham.ac.uk./http/mod/3/1/a/acute.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Inflammation
http://ajrccm.atsjournals.org/cgi/content/full/165/11/1531 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO
Massimo Faggioli
Jorge Mario Bergoglio nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio primogenito di Mario Bergoglio e di Regina María Sívori, emigrati piemontesi di estrazione piccolo-borghese. [...] Biografia del Santo Padre Francesco, in http://w2.vatican.va/content/francesco/it/biography/documents/papafrancesco- biografia-bergoglio.html; L. Brunelli, Così eleggemmo papa Ratzinger, in «Limes», 2005, 4, pp. 291-300; Il conclave di papa Francesco ...
Leggi Tutto
PARROCEL, Etienne, detto le Romain
Alessandra Imbellone
PARROCEL (Parosel), Étienne (Stefano), detto le Romain. – Nacque l’8 gennaio 1696 ad Avignone da Jacques-Ignace Parrocel, pittore di battaglie [...] Musée des Augustins in Toulouse, in The Art Tribune, 15 march 2008 (http://www. thearttribune.com/Some-acquisitions-and-a-new.html); L’Inguimbertine à l’Hôtel Dieu…, Carpentras 2009, p. 50; F. Marandet, New proposals for drawings by É. P., in Master ...
Leggi Tutto