Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] di pulitura di materiale cartaceo, consultabile in rete all’indirizzo http://www.icpal.beniculturali.it/progetti_ricerca.html, 14 luglio 2010). Il trattamento, quindi, non si limiterebbe solo alla rimozione di depositi polverulenti di origine ...
Leggi Tutto
SANTACROCE, Girolamo
Alessandro Grandolfo
– Le notizie biografiche relative a questo grande scultore, orafo e architetto napoletano sono scarse e di interpretazione problematica. La più antica citazione [...] ’antico e del curioso della città di Napoli, Napoli 1692, Napoli 2009, consultabile in http://www. memofonte.it/ ricerche/napoli.html#celano (18 settembre 2017): Giornata terza, p. 96, Giornata quarta, p. 44, Giornata quinta, p. 12, Giornata nona, pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Bruno de Finetti
Stefano Lucarelli
Giorgio Lunghini
Bruno de Finetti ha dato molti e importanti contributi alle scienze: alla matematica pura e applicata, alla teoria della probabilità, alle scienze [...] , 9, 11, 12; 2005, 1, 2 (ora raccolti in Id., Bruno de Finetti, http://lafrusta.homestead.com/pro_definetti.html, 25 giugno 2012).
C. De Ferra, de Finetti, la rivoluzione della probabilità, intervento al «Solvency II: Challenging issues for insurance ...
Leggi Tutto
TOMMASO d'Aquino, santo
Gian Carlo Garfagnini
TOMMASO d’Aquino, santo. – Nacque a Roccasecca tra il 1224 e il 1225 (la data è incerta dal momento che le testimonianze, all’atto della morte, oscillano [...] http://www.commissio-leonina. org/2014/01/liste-complete-des-volumes/; digitalizzazione parziale: http://www.corpusthomisticum.org/repedleo.html, 18 luglio 2019). Scriptum super libros sententiarum, I-II, a cura di R.P. Mandonnet, Parisiis 1929, III ...
Leggi Tutto
CASALEGGIO, Gianroberto
Marco Tarchi
Famiglia, studi e carriera professionale
Nacque a Milano il 14 agosto 1954, da Emilio (1930-1986), traduttore dalla lingua russa originario della provincia di Asti, [...] , in Wired Italia, 9 agosto 2013 (https://daily.wired.it/news/politica/2013/08/09/casaleggio-sterling-452626.html); L’intervento di Casaleggio a Cernobbio, intervento al Forum Ambrosetti di Cernobbio, 23 settembre 2013 (https://www.beppegrillo ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Le controversie nascenti dagli investimenti diretti privati esteri possono manifestarsi tra Stati (lo Stato ospite dell’investimento e lo Stato di cittadinanza dell’investitore) [...] ; Reed, L.-Paulsson, J.-Blackaby, N., Guide to ICSID Arbitration, 2nd ed., Alphen aan den Rijn, 2010.
Attribuzione: Alinor at en.wikipedia [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) o GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)] ...
Leggi Tutto
Donato Messineo
Abstract
Rintracciato il proprium dell’attività bancaria nella raccolta presso il pubblico di fondi con obbligo di rimborso e nell’erogazione del credito, si illustrano i benefici e i [...] opinioni personali dell’autore che non sono in alcun modo riferibili all’Istituto di appartenenza.
Immagine: Lalupa [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)], from Wikimedia Commons ...
Leggi Tutto
Giovanni Pesce
Abstract
La presente voce si propone di verificare l’evoluzione nel sistema processuale amministrativo dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, chiamata oggi a risolvere controversie [...] Law & Legal theory research paper sciences, NYU School of Law, October 2011).
Immagine: I, Lalupa [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html), CC-BY-SA-3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/) or CC BY-SA 2.5-2.0-1.0 (https ...
Leggi Tutto
DOLCI, Danilo
Marica Tolomelli
Poeta e intellettuale-attivista, impegnato su diversi fronti, nacque a Sesana (Trieste) il 28 giugno 1924. Da alcune biografie (Capitini, 1958; Fontanelli, 1976; Barone, [...] che si posa su un fiore, in DuemilaUno, X (1995), 49, http://www.centrostudialeph.it/archivio/dolci/web_site/dda/tarozzi.html (6 sett. 2016); G. Barone, La forza della nonviolenza. Bibliografia e profilo biografico di D. D., Napoli 2000; D. Rizzo, Il ...
Leggi Tutto
I servizi web
Antonio Brogi
La nascita dei servizi web
La nascita dell’informatica, la scienza dei calcolatori, ha causato una rivoluzione tecnologica di importanza epocale nella storia dell’umanità. [...] .oasis-open.org/committees/uddi-spec/doc/tcspecs.htm.
WSBPEL: http://docs.oasis-open.org/wsbpel/2.0/OS/wsbpel-v2.0-OS.html.
WSDL: http://www.w3.org/standards/techs/wsdl#w3c_all.
XML: http://www.w3.org/standards/xml/.
Tutte le pagine web s’intendono ...
Leggi Tutto