– Conservazione e restauro del film. Il restauro del film. Bibliografia. Filologia del cinema e rassegne dedicate. Il cinema ritrovato. Le giornate del cinema muto.
Conservazione e restauro del film di [...] of film restoration, «Journal of film preservation», 2010, 83, pp. 37-39, http://www.fiafnet.org/uk/publi cations/fep_journal.html; S. Dagna, Perché restaurare i film?, Pisa 2014; C. Gianetto, La pratica del restauro. Un caso di ricostruzione, in ...
Leggi Tutto
Biomasse e bioraffinerie. Principi della valorizzazione delle biomasse attraverso bioprocessi. Processi di produzione in essere e futuri. Bibliografia
In questo contesto si definisce biomassa qualsiasi [...] and its derivatives, ed. M. Behrens, A.K. Dayte, Berlin 2013 (http://www.edition-open-access.de/proceedings/2/toc.html). Si veda inoltre: RFA, Renewable Fuels Association: http://ethanolrfa.org/pages/World-Fuel-Ethanol-Production (20 febbr. 2015). ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] alla fotografia, come, per es., il Photographic materials group (PMG, cool.conservation-us.org/coolaic/sg/pmg/ index.html), nato in seno all’AIC. L’associazione propone incontri biennali (AIC/PMG Winter meeting), durante i quali vengono presentati ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani nordamericani
Livio Sacchi
L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] ; quelle culturalmente più rappresentative ancora New York e poi Washington e Chicago (http://www.infoplease.com/ipa/A0108476.html, 9 dic. 2009). Interessanti anche le classifiche delle città più facoltose, nonostante il fatto che i dati proposti ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Ennio Quirino
Daniela Gallo
VISCONTI, Ennio Quirino . – Nato a Roma nel cinquecentesco palazzo Altoviti il 30 ottobre 1751 da Giovanni Antonio Battista, cittadino romano di origine ligure, [...] ://www.inha.fr/ fr/ressources/publications/publications-numeriques/dictionnaire-critique-des-historiens-de-l-art/visconti-ennio-quirino.html (15 luglio 2020); vi si troverà anche la bibliografia viscontiana, di cui si danno qui solo alcuni titoli ...
Leggi Tutto
TAVANTI, Angelo Maria
Orsola Gori Pasta
– Di famiglia aretina, nacque a Puliciano (Arezzo) il 24 gennaio 1714. Figlio di Giovan Battista, fattore della Religione di S. Stefano, e di Francesca Dini, [...] Bencivenni, Efemeridi, s. II, IX, 5 settembre 1781, cc. 1655r-1656v e passim (cfr. pelli.bncf. firenze.sbn.it/it/progetto.html, 23 aprile 2019).
L. Pignotti, Elogio storico di Angiolo Tavanti consigliere intimo attuale di Stato e di Finanze etc. di S ...
Leggi Tutto
SEGRE, Corrado
Livia Giacardi
– Nacque il 20 agosto 1863 a Saluzzo da Abramo, industriale della seta, e da Estella De Benedetti, entrambi di famiglia ebraica.
Compì gli studi secondari presso l’Istituto [...] Corrado Segre, a cura di L. Giacardi et al., Torino 2016 e http://users.mat. unimi.it/users/gario/Elenco-Segre.html, a cura di P. Gario (15 febbraio 2018). Altre fonti archivistiche sono indicate nella sezione storica di From classical to modern ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giovanni Battista
Dimitrios Zikos
– Nacque il 2 settembre 1695 alle ore 17 nella parrocchia di S. Felice in Piazza a Firenze da Giuseppe e da Lucia Vangelisti (Roani Villani, 1997).
Nella [...] 28v-29r, ed. in Lankheit 1962, p. 229 doc. 30, e in http://grandtour.bncf.firenze.sbn.it/Gabburri/home.html, a cura della Fondazione Memofonte (23 settembre 2019); K. Lankheit, Florentinische Barockplastik. Die Kunst am Hofe der letzten Medici, 1670 ...
Leggi Tutto
TORRI, Costanzo (Costanzo Boccafuoco, Costanzo da Sarnano) – Nacque nel 1531 a Sarnano, nella Marca anconitana, da Francesco e da Mariangela Claudi e fu battezzato con il nome di Gaspare (le antiche biografie [...] e Perugia, 1250-1500. Una prosopografia dinamica del corpo accademico e studentesco, 2001, http:// www3.unisi.it/docentes/index.html; L. Boschetti, Lo ‘Spaccio’ nel processo a Bruno, in Favole, metafore, storie. Seminario su Giordano Bruno, a cura di ...
Leggi Tutto
TONINI, Ersilio
Gianluca Della Maggiore
– Nacque a Centovera, frazione di San Giorgio Piacentino (Piacenza), il 20 luglio 1914, terzo di cinque figli, da Cesare, mezzadro e capo-bifolco, e da Celestina [...] 1994, https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/speeches/1994/november/documents/hf_jp-ii_spe_19941129_cardinale-tonini.html, 17 novembre 2019). A questa missione Tonini dedicò l’ultimo denso scorcio della sua vita conclusasi alle soglie dei cent ...
Leggi Tutto